Commenti |
---|
 |
|
|
 |
s.t. di GiorgioT commento di GiorgioT |
|
ciao Filippo,
concordo che il contesto (in senso classico) non racconta molto.
L'ambientazione però era proprio un paesino di quelli sperduti e semi-deserti, e quindi il "vuoto" a destra e la sorpresa nel vedere "stranieri" voleva essere esattamente ciò che desideravo trasmettere. |
|
|
 |
s.t. di GiorgioT commento di Buonaluce |
|
un piano americano congeniale, un bel ritratto ambientato ma l'ambientazione racconta poco, secondo il mio modesto parere.
 |
|
|
 |
|
|
 |
s.t. di GiorgioT commento di Buonaluce |
|
per carità, è nobilissima la tua scelta. però spesso i bimbi sono accompagnati dai genitori e talvolta basta un sorriso e/o un cenno di intesa...
comunqe la foto va bene lo stesso, basta anche l'aver intuito un bimbo.  |
|
|
 |
s.t. di GiorgioT commento di GiorgioT |
|
Ciao Filippo,
ciao Cristian,
innanzitutto grazie per esservi soffermati sulla foto.
Il bimbo c'era, ma ho una regola personale (non condivisibile, per carità!) sul non pubblicare foto di bimbi. soprattutto se non sono miei! |
|
|
 |
s.t. di GiorgioT commento di Cristian1975 |
|
Buonaluce ha scritto: | bel personaggione dalla gestualità emblematica. se sotto a quei palloncini c'è qualche bimbo non ripreso non te la perdoniamo...
 |
Lungimirante l'osservazione di Filippo , credo che una ripresa ancor piu bassa a prescindere avrebbe giovato al personaggio, fra l'altro davvero un bel soggetto. Qualche piu decisivo intervento su apertura ombre selettive e contrasti , nonchè saturazione lo valuterei.
Un caro saluto Giorgio  |
|
|
 |
s.t. di GiorgioT commento di Buonaluce |
|
bel personaggione dalla gestualità emblematica. se sotto a quei palloncini c'è qualche bimbo non ripreso non te la perdoniamo...
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Percorsi di GiorgioT commento di Clara Ravaglia |
|
Fantasmini intriganti e un punto di vista architettonico molto felice. Aggiungi dettaglio del contesto ben fermo e tinte accattivanti , e il risultato è più che efficace. Hai fermato l'istante con la location immortalata, mentre un tempo diverso, e pregresso, sembra raccontato dalle figure che svaporano al centro.
Ciao
Clara
 |
|
|
 |
Percorsi di GiorgioT commento di Daniele63 |
|
La LX100 e' una compatta molto evoluta (ho googolato, non seguo I modelli) quindi forse ha delle preimpostazioni per le multiesposizioni.
Grazie! |
|
|
 |
Percorsi di GiorgioT commento di GiorgioT |
|
Grazie federico! Hai centrato in pieno l'idea
Daniele, nessun problema, anzi!
Le esposizioni sono 4, ma in realtà la quarta é di troppo perché quasi sovrapposta a quella 'fissa'.
Non ho sottoesposto...onestamente é la mia prima prova di multiesposizione! |
|
|
 |
Percorsi di GiorgioT commento di Daniele63 |
|
Gia che ci siamo ... quante esposizioni in camera? Sembranon 2 o 3 ... e per ciascuna come ti regoli, sottoesponendo? Ma se vuoi rispondere, altrimenti non ce' problema.
L'immagine mi piace molto.
Complimenti. |
|
|
 |
Percorsi di GiorgioT commento di rarifer |
|
Gran bella idea e realizzazione! Il cammino delle bimbe che crescendo e diventando grandi inevitabilmente si avvicineranno all'uscita dove le attende la vita autonoma.
Bravo  |
|
|
 |
Percorsi di GiorgioT commento di Buonaluce |
|
a me non dispiace l'evanescenza dei fantasmi. i fantasmi così devono essere, altrimenti sarebbero semplici replicanti.
grazie per la costruttiva info.  |
|
|
 |
Percorsi di GiorgioT commento di GiorgioT |
|
Ciao Giuseppe,
Ciao Filippo,
innanzitutto grazie per il passaggio ed i commenti.
La foto è il risultato di una multi-esposizione fatta in camera, usando un treppiede per ottenere i fantasmini. Le bimbe stavano (più o meno) ferme durante gli scatti. Ho fatto più prove, ma non sono riuscito a farle venire più "consistenti".
L'ultima figura più "solida" in fondo, invece, l'ho ottenuta sovrapponendo uno scatto singolo alla multi-esposizione, per ancorare il movimento |
|
|
 |
Percorsi di GiorgioT commento di Buonaluce |
|
NOTEVOLE ! come è possibile ottenere questi effetti ? a ma a 1/30s non vengono così  |
|
|
 |
Percorsi di GiorgioT commento di gfalco |
|
Un buon esperimento.
Hai scelto la location adatta, forse avrei solo dato un po' più di consistenza ai fantasmi...
La luminosità degli edifici a destra è un po' fastidiosa: potresti ridurla selettivamente.
Bravo, comunque.
 |
|
|
 |
|
|
br>