Commenti |
---|
 |
l'ultimo gradino di Nicola Vicini commento di Nicola Vicini |
|
Franco.f ha scritto: | Il primo pensiero è per il cammino di Compostela! Difficile gestione della luce: in particolare la finestra crea dei problemi e la zona ripresa rimane piccolina senza qualcosa che delimiti la parte buia  |
foto "presa al volo"
6400 ISO f/2.8 sec. 1/80
mentre guardavo la proiezione di un film |
|
|
 |
l'ultimo gradino di Nicola Vicini commento di Nicola Vicini |
|
MTJ CYMK ha scritto: | Sembra la foto ad uno schermo o ad una fotografia o al frame di un video.
Se il contenuto arriva, il mezzo attraverso il quale il messaggio è veicolato, onestamente, arriva meno  |
è ...la foto fatta a uno schermo durante la video proiezione del film documentario "Al Gir di Sant" di Carlo Limonta
sinceramente non mi è chiaro il senso del commento |
|
|
 |
|
|
 |
l'ultimo gradino di Nicola Vicini commento di -Max- |
|
Sembra la foto ad uno schermo o ad una fotografia o al frame di un video.
Se il contenuto arriva, il mezzo attraverso il quale il messaggio è veicolato, onestamente, arriva meno  |
|
|
 |
l'ultimo gradino di Nicola Vicini commento di Franco.f |
|
Il primo pensiero è per il cammino di Compostela! Difficile gestione della luce: in particolare la finestra crea dei problemi e la zona ripresa rimane piccolina senza qualcosa che delimiti la parte buia  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Malinconia di Nicola Vicini commento di GiovanniQ |
|
Peccato per il muso che soffre di micromosso, a 1/40s eri al limite. quegli occhi meritavano maggior nitidezza. |
|
|
 |
|
|
 |
Terra e Cielo di Nicola Vicini commento di Nicola Vicini |
|
GiovanniQ ha scritto: | molto verticale, poco orizzontale, questi due elementi cosi' disposti si contrastano e finiscono per non far risaltare al meglio cio' che avevi in mente, infatti l'occhio si perde lungo il ramo per salire su fino in cima, e si disperde nel troppo poco spazio lasciato alle nubi e ai monti in fondo al frame.
 |
non so, i soggetti principali sono verticali ed ho seguito quelle linee quali "linee guida" ma forse avrei potuto cambiare le impostazioni della fotocamera e utilizzare un 4:5 ... non so, ci penso... |
|
|
 |
|
|
 |
Malinconia di Nicola Vicini commento di Nicola Vicini |
|
Buonaluce ha scritto: | più che malinconia mi sembra una certa diffidenza per il fotografo  |
non so, ero talmente lontano, credo non pensasse a me
 |
|
|
 |
E ora alziamoci! di Nicola Vicini commento di Nicola Vicini |
|
Cristian1975 ha scritto: | Momento colto dolcissimo e molto "forte" della natura . Mi piace davvero tanto lo scatto , come mi piace questa forte luce che dona il senso di Nascita, inizio , decisamente appropriato al contesto. Bravo  |
grazie Cristian, lieto che ti piaccia
è stato veramente un attimo 'dolcissimo'
credo che tu abbia descritto bene
le mie sensazioni del momento
grazie, buona giornata, buona luce |
|
|
 |
E ora alziamoci! di Nicola Vicini commento di Cristian1975 |
|
Momento colto dolcissimo e molto "forte" della natura . Mi piace davvero tanto lo scatto , come mi piace questa forte luce che dona il senso di Nascita, inizio , decisamente appropriato al contesto. Bravo  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>