x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di ivano64
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 7, 8, 9 ... 36, 37, 38  Successivo
Commenti
Vette
Vette di ivano64 commento di ivano64

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
atom , heart , mother
atom , heart , mother di ivano64 commento di maxval1820

Ok! Ciao
Calopteryx Splendens
Calopteryx Splendens di ivano64 commento di maxval1820

Come ti ha suggerito anche AarnMunro conviene quanto prima attrezzarsi con plamp e slitta micrometrica e magari un secondo cavalletto dove posizionare i plamp stessi. Ciao
giro a sinistra
giro a sinistra di ivano64 commento di maxval1820

Purtroppo il caldo esagerato in questo periodo rende difficoltosa questo tipo di fotografia. Personalmente credo che la mia prossima alzataccia, salvo improvvisi cali delle temperature, sarà a metà o fine settembre.
Calopteryx Splendens
Calopteryx Splendens di ivano64 commento di ivano64

Sarà fatto Giuseppe, mezzora prima. Ok!
giro a sinistra
giro a sinistra di ivano64 commento di ivano64

Grazie anche a te Giuseppe per il consiglio. Smile
Calopteryx Splendens
Calopteryx Splendens di ivano64 commento di maxval1820

In genere io cerco di stare sui campi una mezz'oretta abbondante prima che inizi ad albeggiare in modo da trovarli ancora addormentati ed immobili a causa della brina e delle basse temperature della notte.
atom , heart , mother
atom , heart , mother di ivano64 commento di ivano64

Grazie Giuseppe Smile
giro a sinistra
giro a sinistra di ivano64 commento di maxval1820

Questi tipi di soggetti non sono facilissimi da gestire per via della loro corazza che riflette la luce. Occorrerebbe schermarla con un pannello diffusore in questi casi. Avrei aperto anche sensibilmente i neri in modo da rendere più "leggibile" il corpo dell'insetto. Ciao
atom , heart , mother
atom , heart , mother di ivano64 commento di maxval1820

Bellissimo quadro!!!! Ok! Ok!
atom , heart , mother
atom , heart , mother di ivano64 commento di ivano64

Sei un mattacchione , lo sai benissimo che sono i Pink Floyd.
Cmq grazie del passaggio , sono contento che sia piaciuta. Ok!
atom , heart , mother
atom , heart , mother di ivano64 commento di ivano64

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
The rower
The rower di ivano64 commento di bebop76

Stupenda Ok!
The rower
The rower di ivano64 commento di Bicio

Secondo me guadagna spostando la barca nell'angolo dx (anche se si taglia l'acqua mossa dal remo)
giro a sinistra
giro a sinistra di ivano64 commento di ivano64

Grazie Marcello dei tuoi preziosi consigli, sono un neofita di questo genere e sono contento quando ricevo queste disamine approfondite, mi aiutano per i prossimi scatti. Grazie Ok!
giro a sinistra
giro a sinistra di ivano64 commento di Smarc

Simpatico e pertinente il titolo, per uno scatto nel'insieme gradevole.
Se mi consenti Ivano, mi permetto di esprimere qualche suggerimento:
Lieve decentramento dell'immagine verso dx, fino a far coincidere il rametto con l'angolo in alto del fotogramma.
Osservando i tuoi dati di scatto, ritengo che un diaframma così chiuso sia, forse, sprecato.
Con un diaframma f=11 avresti ottenuto un' ottima definizione e soddisfacente profondità di campo.
Inoltre, avresti usufruito di un tempo di scatto più rapido, che, in molti casi, evita il classico micromosso.
Probabilmente avrai utilizzato il cavaletto, per scattare con 1/10 sec. ed in tal caso va benissimo, con l'insetto immobile.
Il valore di sensibilità Iso=100 garantisce meno rumore elettronico, ma con la tua macchina puoi benissimo lavorare, anche con valori decisamente più alti, se le condizioni di luce non fossero ottimali.
Apprezzabile la qualità dello sfocato e la resa cromatica. Smile Ok!
giro a sinistra
giro a sinistra di ivano64 commento di ivano64

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Calopteryx Splendens
Calopteryx Splendens di ivano64 commento di ivano64

Sono alle prime armi e per me già essere riuscito a fermarla e' un traguardo. Ho il 100 Pentax da un mese e questa e' la mia terza uscita, con il tempo imparerò a capire dove trovare questi "mostri" e a che ora fotografarli. Qui ero al lago di Misurina e l'escursione era per panorami e paesaggio, fortuna ha voluto che ho deciso di portarmi anche il macro. Ok!
Polline
Polline di ivano64 commento di ivano64

Grazie Carlo, seguirò il tuo consiglio. Ok!
Polline
Polline di ivano64 commento di ivano64

Grazie Carlo, seguirò il tuo consiglio. Ok!
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 7, 8, 9 ... 36, 37, 38  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi