Commenti |
---|
 |
... di Naelmaz commento di carcat |
|
Concordo con D. Kalle, l'immagine è davvero efficace per PdR, Compo e soggetto, la post un po' troppo spinta, comunque resta un buon lavoro  |
|
|
 |
... di Naelmaz commento di Naelmaz |
|
d.kalle ha scritto: | Se la composizione e l'inquadratura inusuale può comunque risultare intrigante, non si può dire lo stesso per la postproduzione, a mio parere esagerata.
Soprattutto un contrasto eccessivo, che evidenzia inoltre un sensore molto sporco.
Scusa la franchezza, ma non mi piace per nulla. |
Ma figurati, i gusti son gusti ed in ogni caso meritevoli di rispetto...
Concordo inoltre su un uso esasperato della post-produzione... non del contrasto, ma della chiarezza... scattai la foto più di un anno fa, rifacessi ora (e la rifarò perchè la foto è inserita in un reportage in progress) l'editing rimarrei più "neutrale"...
Non è sporco il sensore, ma l'obiettivo del pulviscolo che cadeva dalla rete...
Mi piace molto l'aggettivo "intrigante" che hai usato, secondo me giustamente, per definire composizione e inquadratura...
Grazie del passaggio e del bel commento...  |
|
|
 |
... di Naelmaz commento di d.kalle |
|
Se la composizione e l'inquadratura inusuale può comunque risultare intrigante, non si può dire lo stesso per la postproduzione, a mio parere esagerata.
Soprattutto un contrasto eccessivo, che evidenzia inoltre un sensore molto sporco.
Scusa la franchezza, ma non mi piace per nulla. |
|
|
 |
|
|
 |
... di Naelmaz commento di Naelmaz |
|
marzai ha scritto: | avrei titubato se rinunciare a parte delle belle geometrie legnose a favore di una resa più ravvicinata delle deliziose figurette incorniciate;
alla fine avrei fatto la stessa tua scelta, la cornice e l'elemento umano si potenziano
complimenti !  |
Dici bene... si potenziano... le geometrie legnose, il contesto, danno forza all'aspetto emotivo...
Ti ringrazio del bel commento...  |
|
|
 |
... di Naelmaz commento di Naelmaz |
|
d.kalle ha scritto: | Troppo ampia a mio parere, seppur ottima già come l'hai presentata l'avrei decisamente concentrata sulle ragazzine, vero punto forte (e di contenuto) di questa immagine.
 |
Il punto forte della foto, a mio parere, non sono le due bambine... ma le due bambine inserite in quel particolare contesto... che deve essere presentato in maniera potente, dando quasi l'idea di "avvolgerle" completamente... secondo me un taglio più stretto avrebbe tolto forza emotiva allo scatto...
Ti ringrazio molto del bel commento...  |
|
|
 |
... di Naelmaz commento di Naelmaz |
|
M.R. ha scritto: | Splendida  |
Ti ringrazio molto M.R.  |
|
|
 |
... di Naelmaz commento di Naelmaz |
|
Buonaluce ha scritto: | ho il presentimento che questa andrà in vetrina. si accettano scommesse !!!
bella, bella, bella  |
Grazie davvero Buonaluce...  |
|
|
 |
|
|
 |
... di Naelmaz commento di Naelmaz |
|
frank66 ha scritto: | Bel momento. Forse un po' troppo spazio lasciato intorno ai soggetti. Perche' non indicare il luogo dello scatto ? |
La nota è interessante, ma rifarei la stessa scelta compositiva... "Nelle foto emozionali, le emozioni scaturite hanno bisogno di ampi spazi vuoti da riempire..." (Cit.)
... siamo in un piccolo villaggio di pescatori a circa 150 km a sud-est (direzione Cambogia) di Bangkok...
Ti ringrazio molto del bel commento...  |
|
|
 |
... di Naelmaz commento di marzai |
|
avrei titubato se rinunciare a parte delle belle geometrie legnose a favore di una resa più ravvicinata delle deliziose figurette incorniciate;
alla fine avrei fatto la stessa tua scelta, la cornice e l'elemento umano si potenziano
complimenti !  |
|
|
 |
... di Naelmaz commento di d.kalle |
|
Troppo ampia a mio parere, seppur ottima già come l'hai presentata l'avrei decisamente concentrata sulle ragazzine, vero punto forte (e di contenuto) di questa immagine.
 |
|
|
 |
|
|
 |
... di Naelmaz commento di Buonaluce |
|
ho il presentimento che questa andrà in vetrina. si accettano scommesse !!!
bella, bella, bella  |
|
|
 |
|
|
 |
... di Naelmaz commento di frank66 |
|
Bel momento. Forse un po' troppo spazio lasciato intorno ai soggetti. Perche' non indicare il luogo dello scatto ? |
|
|
 |
|
|
 |
... di Naelmaz commento di Naelmaz |
|
Grazie d.kalle del passaggio e del bel commento...
ciao |
|
|
 |
... di Naelmaz commento di Naelmaz |
|
L.Trotta ha scritto: | La stessa atmosfera di un dojo (palestra di arti marziali)...ma qui le divise mi sembrano quelle di una scuola.
Ottima composizione.
Ciao |
Questa è una scuola elementare governativa thailandese. In primo piano alunni di quinta, a seguire quelli di sesta... la bimba a fuoco si chiama Manao (che in thai significa limone), viso bellissimo ma soprattutto ottima studente...
Qui siamo nel momento della meditazione che in tutte le scuole statali è previsto ogni giorno dopo il pranzo (11.30) e la ricreazione e immediatamente prima dell'inizio delle lezioni pomeridiane (12.30). Alcune classi, a seconda del momento, meditano per qualche minuto anche all'inizio di ogni singola lezione...
Grazie del passaggio e del bel commento...  |
|
|
 |
... di Naelmaz commento di Naelmaz |
|
AarnMunro ha scritto: | Questo tuo reportage periodico mi piace sempre di più! |
Grazie Cesare... bella chiave di lettura, mi piace...
Effettivamente alcune delle foto postate fanno parte di reportage realizzati qui nella "terra dei sorrisi", un paio dei quali ancora in progress...
Grazie ancora...
ciao |
|
|
br>