x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di Turazzo
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 7, 8, 9 ... 90, 91, 92  Successivo
Commenti
Panorpa annexa (Mosca scorpione)
Panorpa annexa (Mosca scorpione) di Turazzo commento di maxval1820

Il parallelismo è buono, concordo con il fatto che sia un pochino troppo "stretta" ai lati.
Panorpa annexa (Mosca scorpione)
Panorpa annexa (Mosca scorpione) di Turazzo commento di Mausan

A parità di distanza tra f/14 e f/16, quello che guadagni in pdc (quasi nulla), lo perdi in definizione...meglio, a mio avviso allontanarsi un pochino mantenendo l'f/14 ti resta la definizione e guadagni un cicchino in pdc, ed in più aggiusti la composizione, nel tuo caso salvo la trovo troppo claustrofobica.
Ciao
Panorpa annexa (Mosca scorpione)
Panorpa annexa (Mosca scorpione) di Turazzo commento di Laki85

Personalmente la vedo un po' stretta ai lati. Molto belle le estremità rossastre del soggetto Wink
Orthetrum coerulescens anceps-
Orthetrum coerulescens anceps- di Turazzo commento di maxval1820

Congratulazioni per la meritata vetrina!!!
Orthetrum coerulescens anceps-
Orthetrum coerulescens anceps- di Turazzo commento di Staff Photo4U

Congratulazioni Turazzo, il tuo scatto e' stato scelto per comparire in Vetrina per la sezione Macro & Close Up nel mese di Settembre 2019.

Qui puoi vedere le vetrine di tutte le sezioni di Photo4u Un applauso
Panorpa annexa (Mosca scorpione)
Panorpa annexa (Mosca scorpione) di Turazzo commento di Turazzo

Grazie Moreno del passaggio, non credo che fra f/14 e f/16 Ci sia molta differenza forse sarebbe opportuno utilizzare il fs. Ciao. Salvo.
Panorpa annexa (Mosca scorpione)
Panorpa annexa (Mosca scorpione) di Turazzo commento di Moreno B

Un soggetto diverso Ok!
Mi stavo domandando se allontanandoti di un poco e chiudendo un po' fino a f16 potevi mettere tutto a fuoco.

E poi, ma deve essere sempre tutto a fuoco o ci sono dei soggetti per cui è proprio difficile (mantidi per esempio)
Panorpa annexa (Mosca scorpione)
Panorpa annexa (Mosca scorpione) di Turazzo commento di Turazzo

Canon 6d markII - ob. sigma 180mm. - f/14 - 1/6 - ISO 100 - treppiedi
Ectophasia sp.
Ectophasia sp. di Turazzo commento di Turazzo

Grazie Giuseppe e Mauro anche per i consigli..
Ectophasia sp.
Ectophasia sp. di Turazzo commento di Mausan

Ottimo uso della tecnica per un risultato davvero soddisfacente. Ottimo il dettaglio ottenuto e belli i colori. Sulla composizione invece trovo il soggetto troppo centrale e con poca aria intorno, claustrofobico. Tirandosi indietro qualche cm sarebbe stato tutto più armonioso.
Un saluto, Mauro Ciao
-Papilio machaon (Linneus, 1758
-Papilio machaon (Linneus, 1758 di Turazzo commento di Harma

Moreno B ha scritto:
Harma, .puoi spiegare questa cosa della scelta del posatoio che si può scegliere?

Scusami l'enorme ritardo...mi era sfuggita!!!!
Non sono un'esperta,ma una volta ho partecipato ad un incontro di appassionati della macro fotografia....
Quando si arriva molto presto al posto prestabilito le farfalle non sono ancora in grado di volare...colpa della rugiada che appesantisce le loro ali...a questo punto è possibile prelevare(con molto delicatezza)la farfalla e posizionarla dove vogliamo noi...

ps:correggetemi pure se ho sbagliato in qualcosa...
Ectophasia sp.
Ectophasia sp. di Turazzo commento di maxval1820

Un FS perfettamente riuscito con un buon dettaglio e splendidi colori. Il tutto impreziosito dalle goccioline di rugiada.
Ectophasia sp.
Ectophasia sp. di Turazzo commento di Turazzo

Canon 60d - ob. Tamron 90mm. f/16 - 2sec. - ISO 100 - treppiedi - FS di 4 scatti.
Orthetrum coerulescens anceps-
Orthetrum coerulescens anceps- di Turazzo commento di Turazzo

Grazie Enrico.
Gruccione
Gruccione di Turazzo commento di Staff Photo4U

Congratulazioni Turazzo, il tuo scatto e' stato scelto per comparire in Vetrina per la sezione Natura nel mese di Agosto 2019.

Qui puoi vedere le vetrine di tutte le sezioni di Photo4u Un applauso
Formicaleone
Formicaleone di Turazzo commento di maxval1820

Sempre e solo visto volare, solo una volta mi sono illuso di poterlo ritrarre ma è andata male anche allora. Mi godo questa tua versione veramente ben eseguita.
Formicaleone
Formicaleone di Turazzo commento di Mausan

Horuseye ha scritto:
Questo è uno dei soggetti che spero prima o poi di ritrarre!
Quelli che ho visto volare erano leggermente più sul giallo/marroncino chiaro

Enrico mi ha rubato le parole...al di la di questo un'ottima ripresa.

ciao, Mauro Ciao
Formicaleone
Formicaleone di Turazzo commento di fmongili

Sotto tutti i punti di vista … eccellente!

ciao Franco
Orthetrum coerulescens anceps-
Orthetrum coerulescens anceps- di Turazzo commento di Enrico Luzi

Un bel soggetto ripreso molto bene
Formicaleone
Formicaleone di Turazzo commento di Enrico Luzi

Questo è uno dei soggetti che spero prima o poi di ritrarre!
Quelli che ho visto volare erano leggermente più sul giallo/marroncino chiaro
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 7, 8, 9 ... 90, 91, 92  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi