Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Panorpa annexa (Mosca scorpione) di Turazzo commento di Mausan |
|
A parità di distanza tra f/14 e f/16, quello che guadagni in pdc (quasi nulla), lo perdi in definizione...meglio, a mio avviso allontanarsi un pochino mantenendo l'f/14 ti resta la definizione e guadagni un cicchino in pdc, ed in più aggiusti la composizione, nel tuo caso salvo la trovo troppo claustrofobica.
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Panorpa annexa (Mosca scorpione) di Turazzo commento di Moreno B |
|
Un soggetto diverso
Mi stavo domandando se allontanandoti di un poco e chiudendo un po' fino a f16 potevi mettere tutto a fuoco.
E poi, ma deve essere sempre tutto a fuoco o ci sono dei soggetti per cui è proprio difficile (mantidi per esempio) |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Ectophasia sp. di Turazzo commento di Mausan |
|
Ottimo uso della tecnica per un risultato davvero soddisfacente. Ottimo il dettaglio ottenuto e belli i colori. Sulla composizione invece trovo il soggetto troppo centrale e con poca aria intorno, claustrofobico. Tirandosi indietro qualche cm sarebbe stato tutto più armonioso.
Un saluto, Mauro  |
|
|
 |
-Papilio machaon (Linneus, 1758 di Turazzo commento di Harma |
|
Moreno B ha scritto: | Harma, .puoi spiegare questa cosa della scelta del posatoio che si può scegliere? |
Scusami l'enorme ritardo...mi era sfuggita!!!!
Non sono un'esperta,ma una volta ho partecipato ad un incontro di appassionati della macro fotografia....
Quando si arriva molto presto al posto prestabilito le farfalle non sono ancora in grado di volare...colpa della rugiada che appesantisce le loro ali...a questo punto è possibile prelevare(con molto delicatezza)la farfalla e posizionarla dove vogliamo noi...
ps:correggetemi pure se ho sbagliato in qualcosa... |
|
|
 |
Ectophasia sp. di Turazzo commento di maxval1820 |
|
Un FS perfettamente riuscito con un buon dettaglio e splendidi colori. Il tutto impreziosito dalle goccioline di rugiada. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Formicaleone di Turazzo commento di maxval1820 |
|
Sempre e solo visto volare, solo una volta mi sono illuso di poterlo ritrarre ma è andata male anche allora. Mi godo questa tua versione veramente ben eseguita. |
|
|
 |
Formicaleone di Turazzo commento di Mausan |
|
Horuseye ha scritto: | Questo è uno dei soggetti che spero prima o poi di ritrarre!
Quelli che ho visto volare erano leggermente più sul giallo/marroncino chiaro |
Enrico mi ha rubato le parole...al di la di questo un'ottima ripresa.
ciao, Mauro  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Formicaleone di Turazzo commento di Enrico Luzi |
|
Questo è uno dei soggetti che spero prima o poi di ritrarre!
Quelli che ho visto volare erano leggermente più sul giallo/marroncino chiaro |
|
|
br>