|  | Commenti |
---|
 |
Norvegia 3 di stellina commento di gparrac |
|
stellina, la tua fotografia mi piace ...
Comincio con alcune considerazioni forse al limite del regolamento, anche se la fotografia proposta è un esempio eclatante di quanto intendo spiegare.
Nella tua galleria ci sono a mio avviso un buon numero di scatti in cui, più che curare la parte per così dire tecnica e di composizione tu hai cercato soprattutto di cogliere l'attimo giusto ... e come in questo caso l più delle volte per me ci sei riuscita bene.
Qui però forse ancora meglio di quanto accade nella fotografia su cui hai richiesto commenti in seguito ed è il motivo per cui scrivo a commento di questa.
Pur se estremizzato (e le stremizzazioni sono sempre deleterie) c'è del vero nel motto "non pensare, scatta!" che è un po' il vangelo della Lomofotografia ... o meglio, c'è del vero se lo si intende di non pensare a piccoli dettagli come messa a fuoco, esposizione o composizione, almeno in prima battuta.
Fotografa comunque ... concentrandoti solo su cosa fotografi, non come.
Poi, se c'è la possibilità, si può (anzi, si deve) scattare di nuovo, cercando di farlo secondo i sacri canoni.
Scattare da un bus in movimento (credo sia così) non lascia certo molto tempo, quel poco è meglio utilizzarlo per cogliere l'attimo giusto.
Certo ci sarà chi è pronto a dire che questo modo di fotografare porta ad un elevato numero di scarti, di foto irrecuperabili ... è anche vero, ma se non si prova a fotografare d'istinto in situazioni come questa la probabilità di portare a casa una fotografia è per definizione ... zero!
Mi sembra che qui sia stao colto un quadretto di vita molto descrittivo dei paesi del grande Nord: le bimbe, bellissime e biondissime, la madre (sempre che sia la madre) che sembra non preoccuparsi molto se una delle due fa i capricci, la tira avanti con un gesto insieme affettuoso e deciso, mentre blocca l'esuberanza dell'altra che sembra intenzionata ad andare per i fatti propri.
Un piccolo capolavoro (anche se dovuto ad un po' di fortuna ... ma come detto la fortuna bisogna cercarla) l'intreccio delle mani, che assume particolare evidenza per la presenza, dietro, di un'area scura.
Tecnicamente ... si, tutte le critiche sono giustificate.
Ma se ti fossi preoccupata di premere il pulsante di scatto solo dopo aver ragionato sulla migliore accoppiata tempo-diaframma non saremmo qui a parlare (e criticare) una simpaticissima fotografia.
Un saluto  |
| |  |
Norvegia 5 di stellina commento di stellina |
|
Passavo da lì per caso e c'era un muro di cinta...l'immagine è rubata ed ho persino violato la privacy... Questa è l'immagine, non ne avrei potuto averne altre.
Grazie del suggerimento, ciao |
| |  |
Norvegia 5 di stellina commento di s7evin |
|
Bello il rapporto tra animale e padroncina, ma oltre a quello non vedo nulla. Avresti potuto concentrarti di più su questo momento esaltando lo scambio di sguardi tra i due soggetti secondo me . |
| |  |
| |  |
Mali 4 di stellina commento di stellina |
|
Grazie! ogni volta che vedo questa foto, sogno di essere di nuovo lì...nella pace.... Un saluto |
| |  |
| |  |
Norvegia 3 di stellina commento di stellina |
|
Claudio, ti ringrazio per il tuo commento... Questa è un'immagine rubata mente ero sopra ad un bus, capisco che la foto abbia delle pecche ma, questo, è quello che sono riuscita a catturare in quell'esatto momento! Grazie, un saluto |
| |  |
| |  |
| |  |
Norvegia 3 di stellina commento di Claudio R. |
|
Rubare un'espressione al volo dall'alto in basso, comporta dei rischi compositivi che possono compromettere il più delle volte il risultato finale.
La figura umana visivamente è più piacevole quando disegna delle belle pose,
qui il taglio in basso e le due figure di spalle sminuiscono molto il valore della cattura
e anche l'espressione della bimba, fra un capriccio e una smorfia non restituisce il meglio di se, faccio riferimento a quell'immaginario collettivo che si aspetta da un espressione quella forza di riuscire a raccontare l'attimo, la trovo un po' debole..ho la sensazione che l'inquadratura ideale in questo caso era in verticale,
noto in quel nero in alto la forma di una vetrina a specchio, magari il riflesso del trittico poteva rendere questa cattura più dinamica e coinvolgente. |
| |  |
| |  |
| |  |
India 10 di stellina commento di AndreaNobili |
|
Questa foto è un vero peccato, peccato perchè il potenziale c'è tutto ma contiene una serie di errori secondo me che se evitati l'avrebbero reso un grande scatto...
Intanto è troppo troppo stretta, ok voler prendere solo il volto ma era meglio se evitavi di tagliare il mento, l'orecchio a sinistra e se a destra completavi il volto magari lasciando un po' di spazio per dare respiro.
A che serve avere il diaframma così aperto? In genere lo si usa per aumentare lo sfocato dello sfondo ma quì di sfondo ce n'è veramente poco...come già detto sarebbe stato meglio dare un po' più di respiro, chiudere un po' il diaframma in modo da avere un compromesso tra un buono sfocato ed un po' più di definizione...e la messa a fuoco andava sugli occhi...
Se sei ancora in India che dire...riprova
Ciao
Andrea |
| |  |
| |  |
India di stellina commento di s7evin |
|
Scena profonda !!!
Sul volto si leggono i mille pensieri di un venditore senza cliente !!!
Complimenti ! |
| |  |
India 10 di stellina commento di Palombo |
|
Ciao Stellina, intanto complimenti per il viaggio in india. Come ti ha già detto smorfs la maf imprecisa sull'occhio ha penalizzato la fotografia, che diversamente, forse, avrebbe aiutato il taglio così ristretto.
 |
| |  |
| |  |
India 10 di stellina commento di smorfs |
|
Scattando con un diaframma cosi' aperto io avrei messo a fuoco gli occhi, dando piu' espressione allo scatto.
Il taglio ristreto lo soffoca un po' anziche' esaltarlo.
Saluti. |
| |  |
| |  |
| | br> |