Commenti |
---|
 |
Roman concept 3 di Daigoro commento di Webmin |
|
... in sintesi l'impressione che ne ricevo è quella di una eccessiva staticità: tanto nella posa della modella che nella suddivisione dei diversi piani della scena.
Probabilmente, già stanca per la sessione non è riuscita ad esprimersi al meglio, ma se questo aspetto tutto sommato è da considerarsi in concorso con lei, la gestione della luce avrebbe richiesto una pianificazione diversa.
In questi contesti, difficilmente, si può prescindere da pannelli e flash off camera.
Mario |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Roman concept 2 di Daigoro commento di Daigoro |
|
donachy ha scritto: | a
Occhio alla clonazione in basso a destra che è molto evidente |
si vede così tanto?  |
|
|
 |
Roman concept 2 di Daigoro commento di donachy |
|
a me la roccia non dispiace nel fotogramma però concordo sul fatto che il viso della ragazza dovrebbe essere più illuminato e la roccia meno...di difficile realizzazione
Occhio alla clonazione in basso a destra che è molto evidente |
|
|
 |
Roman concept 2 di Daigoro commento di Webmin |
|
... amministrare con parsimonia i diversi aspetti di una composizione così ricca di spunti visivi non è semplice: in tal caso, prescindendo dalla luce ed il suo apporto narrativo, difficilmente è possibile trovare un equilibrio.
Da approfondire.
Mario |
|
|
 |
Roman concept 2 di Daigoro commento di Daigoro |
|
Luigi Volpe ha scritto: | per me troppa roccia nel fotogramma e troppo illuminata quella in primo piano rispetto la ragazza
secondome
luigi |
Ed hai ragione ma il concetto della foto in se è proprio quello... dare forza all'ambientazione oltre alla ragazza.... se avessi voluto ritrarre la ragazza come unico e punto di riferimento l'avrei fotografata il un bel prato verde con il tempio sullo sfondo... grazie del commento |
|
|
 |
Roman concept 2 di Daigoro commento di Luigi Volpe |
|
ti dico solo la mia prima impressione visto che non è il mio genere
per me troppa roccia nel fotogramma e troppo illuminata quella in primo piano rispetto la ragazza
secondome
luigi |
|
|
 |
|
|
 |
Oriana di Daigoro commento di Daigoro |
|
Sargon6 ha scritto: | Nella foto non vedo ombre, il che mi fa pensare che il muro stesso abbia ombreggiato tutta la scena, o che il cielo fosse nuvoloso... nulla di strano, se non fosse per la mano destra della modella che risalta come se fosse illuminata direttamente dal sole... un fotomontaggio? (non è una mia conclusione, ma una mia domanda).
Per il resto, la foto mi sembra perfetta. Il vestito della modella si integra alla perfezione col contesto urbano che appare nella foto, ed anche la posa è piacevole. |
Si era nuvoloso, la mano destra risulta più illuminata perché meno in ombra rispetto alla sinistra, poi io ho dato un tocco di luce in PP per dare più profondità alla foto e quindi alle gambe della modella.... |
|
|
 |
Oriana di Daigoro commento di Sargon6 |
|
Nella foto non vedo ombre, il che mi fa pensare che il muro stesso abbia ombreggiato tutta la scena, o che il cielo fosse nuvoloso... nulla di strano, se non fosse per la mano destra della modella che risalta come se fosse illuminata direttamente dal sole... un fotomontaggio? (non è una mia conclusione, ma una mia domanda).
Per il resto, la foto mi sembra perfetta. Il vestito della modella si integra alla perfezione col contesto urbano che appare nella foto, ed anche la posa è piacevole. |
|
|
 |
Gaia di Daigoro commento di Sargon6 |
|
Se ho ben capito l'intenzione dell'autore, la modella doveva apparire come GAIA, la dea della terra, o una delle ninfe create da Gaia stessa, quindi un tutt'uno con la natura.
Le sopracciglia e le labbra della modella sono del colore della corteccia degli alberi, il che mi fa pensare che il fotografo le abbia fatto lettere la testa accanto a quei tronchi per far risaltare ancora di più questa similitudine.
Peccato che così quei tronchi incrociati sembrino corna che spuntano da una modella con il contorno-occhi truccati in maniera del tutto inappropriata.
Io avrei messo la modella DIETRO i tronchi, come se fosse la modella che spunta dai tronchi, e non viceversa.
Fra l'altro, mettendo la modella dietro ai tronchi, sarebbe stato possibile metterla in una posizione tale per cui i tronchi coprivano parte del costume azzurro che si intravede sotto le foglie, cosa che avrebbe migliorato l'effetto finale. |
|
|
 |
Roman concept di Daigoro commento di Webmin |
|
Daigoro ha scritto: | Ho capito in pratica hai croppato il lato destro leggermente per dare spazio allo sguardo della modella....  |
... il crop è una conseguenza della manipolazione finalizzata a recuperare l'inclinazione del colonnato.
Mario |
|
|
 |
|
|
 |
Roman concept di Daigoro commento di Daigoro |
|
Ho capito in pratica hai croppato il lato destro leggermente per dare spazio allo sguardo della modella....  |
|
|
 |
Roman concept di Daigoro commento di Webmin |
|
Daigoro ha scritto: | potresti farmi capire come la vedresti tu?  |
... da cellulare non riesco a fare di meglio.
Mario |
|
|
 |
Roman concept di Daigoro commento di Daigoro |
|
Webmin ha scritto: |
credo basti una leggera regolazione del piano di ripresa ed è pronta per la stampa.
Ciao |
potresti farmi capire come la vedresti tu?  |
|
|
 |
Roman concept di Daigoro commento di Webmin |
|
Daigoro ha scritto: | Ho postato qui perchè mi sembrava la scelta giusta la parola agli amministratori....  |
... ed hai fatto bene. In questo modo si dimostra intelligenza e spirito di collaborazione. Costringere lo staff ai continui spostamenti, spesso dettati dalla testardaggine degli utenti, è uno spreco inutile di tempo a scapito dei contenuti.
Tornando alla foto, di cui apprezzo molto la resa tonale, credo basti una leggera regolazione del piano di ripresa ed è pronta per la stampa.
Ciao |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>