Commenti |
---|
 |
uno strano gambo... di piconic commento di piconic |
|
l'esasperazione tonale di cui parli a me sembra del tutto opinabile. Rispetto all'originale c'è solo una componente più calda che a me piaceva di più e che nulla a che vedere con l'evidenziazione della coda della lucertola a cui non ho assolutamente pensato.
grazie per il passaggio |
|
|
 |
uno strano gambo... di piconic commento di Webmin |
|
... surreale ma un pò troppo esasperata sotto l'aspetto tonale, per agevolare l'attenzione sul ''gambo''.
Mario |
|
|
 |
|
|
 |
eclissi di piconic commento di piconic |
|
Webmin... in relazione al titolo forse sarebbe stato utile una ripresa frontale e non dall'alto rispetto la successione dei pianeti....
Mario
ho spiegato sopra la precarietà della situazione per la composizione dello scatto
grazie per il passaggio  |
|
|
 |
eclissi di piconic commento di piconic |
|
questa foto nasce in modo del tutto casuale. In visita ad una villa di cui ho già postato un'immagine, dove sono vietati scatti fotografici all'interno, ho rubato letteralmente alcune foto mentre la guida era distratta. Il biliardo è in una sala con finestre schermate da pesanti tende, e le bilie nella posizione in cui si vedono erano illuminate da questa lama di luce radente che proiettava sul tappeto l'ombra allungata. Questo mi ha colpito e ho scattato, poi con un crop e la conversione in bn ho cercato di dare un senso compiuto allo spunto iniziale che mi sembrava interessante per il gioco di luci e ombre.
grazie per il tuo parere!
ciao  |
|
|
 |
eclissi di piconic commento di Webmin |
|
... in relazione al titolo forse sarebbe stato utile una ripresa frontale e non dall'alto rispetto la successione dei pianeti....
Mario |
|
|
 |
eclissi di piconic commento di Claudio R. |
|
Non mi stupirei se il vero centro d'interesse di questa fotografia sia uno studio sul chiaroscuro.
D'istinto mi vien da pensare che la disposizione degli elementi e l'uso della luce sia il frutto di un'intuizione casuale, senza un ritmo ben preciso..
invece poi rifletto alla cura, e lo studio metodico e pianificato con cui costruisci le tue foto e la rivedo con più attenzione,
anche l'inclinazione del piano verso destra sembra frutto di una scelta ben precisa.
Sul bianconero non credo di essere la persona più indicata per dare una valutazione, io la trovo buona, ma non sono molto attendibile.
Mi piacerebbe avere qualche informazione in più sull'istallazione.
Interessante. |
|
|
 |
|
|
 |
villa Pansa di piconic commento di piconic |
|
sicuramente vale più di una visita, ci tornerò.
grazie per il tuo parere che tengo in grande considerazione!
ciao  |
|
|
 |
villa Pansa di piconic commento di S R |
|
Mi piace ma io fossi in te ci tornerei in una giornata con delle nuvolette chiare davanti al sole. Questo non per il cielo che è bello ma perchè con le condizioni di luce che ti ho consigliato non avresti la facciata illuminata direttamente dal sole così al limite della sovraesposizione e le zone in ombra sicuramente più dettagliate di ora.
Ciao |
|
|
 |
villa Pansa di piconic commento di piconic |
|
la parte interna è la più interessante ci sono installazioni e collezioni di grande pregio. Da visitare!
grazie per il passaggio
ciao  |
|
|
 |
villa Pansa di piconic commento di Massimo Tolardo |
|
Se passo da Varese è il primo posto dove mi fiondo.
Ho visto qualche giorno fa un servizio su SkyArte girato all'interno della villa. Fantastico.
Bello il punto di ripresa e ottima la conversione.
ciao |
|
|
 |
|
|
 |
f. di piconic commento di piconic |
|
e dire che non mi mancano nello scatto originale, non ci ho proprio pensato tagliando in post!
grazie per il tuo parere
un caro saluto  |
|
|
 |
f. di piconic commento di Salvatore Gallo |
|
Buongiorno Paolo, qui proponi un bel ritratto caratterizzato da un sorriso sincero ed amicale. l'inquadratura frontale è un ottimo strumento espressivo per sottolineare quest'impressione che si evince osservando il tuo scatto. buona la luce e la sua incidenza sul viso di lui che acquista una discreta tridimensionalità. a mio avviso mancano solo un paio di cm in basso che avrebbero equilibrato meglio la composizione. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Torino di piconic commento di Claudio R. |
|
E da premiare la cura dei dettagli e un bianconero decisamente convincente.
Ottima prova Paolo, della simmetria hai già spiegato..sarà per la prossima
Ben fatta!! |
|
|
 |
Torino di piconic commento di piconic |
|
Ciao Maurizio,
effettivamente la complessita della galleria, volta compresa, mi ha fatto perdere un po di vista la simmetria dello scatto e poi l'abitudine (sbagliata) a non fotografare mai centralmente ha fatto il resto.
grazie per il passaggio
ciao! |
|
|
 |
Torino di piconic commento di ZioMauri29 |
|
Ciao Paolo..
Devo dire che questa location si presta molto bene a scatti di questo genere, con questo bel b/n che riporta davvero indietro nel tempo, come ti hanno detto prima di me..
Peccato però che per enfatizzare al massimo la riuscita 'architettonica', manchi quella centralità assoluta rispetto alla volta, se ci fai caso hai avuto una leggera traslazione verso destra prima dello scatto, e quella linea centrale non è perfettamente verticale..
Detto questo, mi piace molto la gestione della luce, niente è stato sacrificato nei dettagli.. figure umane comprese..  |
|
|
br>