x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di altrucks
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 7, 8, 9, 10, 11  Successivo
Commenti
GiraGira
GiraGira di altrucks commento di BIANCOENERO

Ti avevo già risposto ad una fotografia precedente ma molto probabilmente questa foto fa parte di quella serie Smile
Anche in questo caso se avessi scattato con il 50 a TA avresti ottenuto indicativamente un effetto del genere come quì sotto rappresentato.
N.B. è una elaborazione moooolto vulgaris, ok? Wink
E allora la foto acquisisce un aspetto completamente diverso, più interessante, più concentrata solo sul soggetto lasciando intravedere l'ambientazione e ciò che lo circonda.

P.S. andrebbe anche raddrizzata, ma non è che la devo rifare io... Ops
GiraGira
GiraGira di altrucks commento di altrucks

Ciao ti rispondo con piacere, io sono iscritto dal 2005 in quanto sono amico (anche se non ci sentiamo da tempo) di uno dei moderatori/fondatori di photo4u e sono stato contaggiato da questa passione appunto nel lontano 2005.
Le foto in galleria erano state fatte con la mia prima macchinetta una panasonic, successivamente ho preso la d80 che per vari motivi non ho usato per circa un anno e mezzo (non ho fatto proprio foto), solo ora ho ricominciato a studiare ed ad esercitarmi sul campo (fotografando quindi).
Non mi ritengo bravo.
se sto postando queste foto è per avere un giudizio da qualcuno che ne sa più di me sia di tecnica ma anche di cosa vuol dire fotografia. da quello che dicono i commenti sia miei ma soprattutto quelli di altre persone sulle mie foto vedrai che ci sono cose che io non so (vedi regole del micromosso o maschera di contrasto sulla foto jack the musician).
Quello che tu affermi mi fa molto piacere, ma sinceramente non penso che le mie foto siano paragonabili a quelle delle sezioni per argomento per questo la scelta di postare in primi scatti.
Spero che con le vs critiche e suggerimenti di riuscire a migliorare.
GiraGira
GiraGira di altrucks commento di Filip

altrucks ha scritto:
Commenti e criche essenziali per imparare altrimenti che primi passi sarebbero?
Sei sicuro di essere ai primi scatti? Vedo che sei con noi dal 2005 e la tua galleria mostra foto già da quella data ad ora e ce ne sono pure alcune di un certo livello.
Sia chiaro che non è vietato postare in questa sezione ma bisogna essere consapevoli che si toglie attenzione a chi è veramente ai primi scatti. Wink
GiraGira
GiraGira di altrucks commento di gfalco

L'attimo è stato colto alla perfezione.
Il problema principale dello scatto è il contorno e lo sfondo che distraggono non poco l'attenzione.
Una ripresa più concentrata sul soggetto (= zoom più spinto) e un diaframma più aperto avrebbero giovato.
GiraGira
GiraGira di altrucks commento di altrucks

Commenti e criche essenziali per imparare altrimenti che primi passi sarebbero?

DATI EXIF:
32mm
F5,6
1/1500
ISO 200
Jack The Musician
Jack The Musician di altrucks commento di gfalco

BIANCOENERO ha scritto:
Esatto.
Il fattore di moltiplicazione è perchè il sensore è più piccolo. Il valore 1,5 per Nikon e 1,6 per Canon sono rapportati al 35mm. della pellicola.


Poi siccome alla Canon hanno sempre avuto una certa predilezione per complicare le cose, la 1D monta il sensore APS-H, più grande dell'APS-C con un fattore di 1,3...
Jack The Musician
Jack The Musician di altrucks commento di arcaman

OT on : infatti Ok!
OT off
Jack The Musician
Jack The Musician di altrucks commento di BIANCOENERO

DeA Photography ha scritto:

Cioè focale*1,5=tempo minimo?

50mm*1,5= 1/75
200mm*1,5=1/300


Esatto.
Il fattore di moltiplicazione è perchè il sensore è più piccolo. Il valore 1,5 per Nikon e 1,6 per Canon sono rapportati al 35mm. della pellicola.
Se invece tu avessi una D3 Nikon o una 5D Canon, cioè una Full Frame (abbreviato FF), il fattore di moltiplicazione non va considerato, conseguentemente a 200mm. di focale è preferibile utilizzare un tempo minimo di scatto di 1/200 di secondo.
Chiedo scusa anch'io per l'O.T. ma queste cose potrebbero servire anche ad altri che leggono Wink
Jack The Musician
Jack The Musician di altrucks commento di DeA Photography

Eheh, ma io son duro a capire Very Happy fattore di moltiplicazione di cosa?
Cioè cosa mi porta a calcolare 1/150sec?

Cioè focale*1,5=tempo minimo?

50mm*1,5= 1/75
200mm*1,5=1/300

Grazie e scusate per l'OT!
Jack The Musician
Jack The Musician di altrucks commento di BIANCOENERO

DeA Photography ha scritto:
Grazie!!!
Ok, dove posso trovare un tutorial per capire bene questo concetto? Cosa devo cercare?


Da nessuna parte...te l'ho già spiegato Ops
Jack The Musician
Jack The Musician di altrucks commento di DeA Photography

Grazie!!!
Ok, dove posso trovare un tutorial per capire bene questo concetto? Cosa devo cercare?
SnowSmile
SnowSmile di altrucks commento di altrucks

purtroppo poco dietro avevo una collinetta e il materassone per la gara di salto, quindi il 50 era un po' troppo stretto.
Un altro problema principale e che ero con a sx la pista per il salto diciamo in alto ed a dx con il piccolo trampolino in foto, e quindi riuscire a cambiare obbiettivo sarebbe stato un delirio.

Grazie a tutti dei suggerimenti critiche e commenti.

cerchero di valutare meglio anche il contesto dietro.

ps ora sto valutando l'acquisto di un 24-70 f2.8 sigma.
SnowSmile
SnowSmile di altrucks commento di gfalco

Secondo me, visto il corredo che hai in firma, il 50mm a f2 - f2.8 e tre passi indietro potevano bastare...
SnowSmile
SnowSmile di altrucks commento di BIANCOENERO

Infatti con un diaframma più aperto avresti ottenuto lo sfondo sfuocato però avresti dovuto usare tutt'altro obiettivo e relativa distanza dal soggetto.
In questo caso, a 18mm. a f4.8 come avrai potuto constatare, ci sono troppi soggetti presenti nello scatto: persone, palo, alberi, case, cestino dei rifiuti, biciclette...come vedi te li potrei elencare proprio tutti, perchè troppo presenti a f4.8.

Come ti ho già detto non sono facili le foto sportive, perchè se non c'è il mosso è perchè troppo congelata la scena, se c'è il mosso perchè c'è troppo mosso...è difficile, è difficile.
A 18mm. il soggetto deve fare un movimento moooooolto veloce, altrimenti congeli tutto.
Ti allego una mia foto che fa giusto al caso:

::: HIGH SPEED :::



Avresti portato a casa uno scatto completamente diverso se avessi utilizzato un f2.8 magari a 200mm. e relativa distanza per avere il soggetto così composto nel terzo di sinistra (o destra che sia), come in questo caso:

::: IL VOLO AL VOLO :::


Wink
SnowSmile
SnowSmile di altrucks commento di 12|40

Soggetto ben ripreso, buona foto.
Peccato solo per lo sfondo troppo complesso, non consente al soggetto di staccarsi come dovrebbe.
Bel lavoro!
SnowSmile
SnowSmile di altrucks commento di gfalco

Buona composizione e ottimo il dinamismo reso dall'immagine.
Avrei preferito un diaframma più aperto e... peccato per quel palo proprio lì in mezzo...
SnowSmile
SnowSmile di altrucks commento di altrucks

Commenti e critiche essenziali per la crescita Very Happy

d80 18mm f4.8 1/1500 ISO500
Jack The Musician
Jack The Musician di altrucks commento di BIANCOENERO

DeA Photography ha scritto:

Uno cosa vi volevo chiedere: si dice sempre che con 1/60 sec si può ovviare al mosso, perchè, in questo caso, a 1/125 c'è ancora del micromosso? Non credo il soggetto fosse in forte movimento.

Ciao!!!


Non c'è un tempo che determina la soglia del micromosso, è la focale che determina il tempo di scatto.
Ad una focale di 100mm. tenendo conto del fattore di moltiplicazione che per Nikon è 1,5 è consigliabile un tempo di scatto pari a 1/150 di secondo;
ad una focale di 200mm. tenendo conto del fattore di moltiplicazione che per Nikon è 1,5 è consigliabile un tempo di scatto pari a 1/300 di secondo;
e così via...
Poi non è una regola fissa, dipende da quanto è ferma la tua mano oppure dipende se hai a disposizione lo stabilizzatore, questo ti aiuterebbe almeno di 2-3 stop ad evitare il micromosso.
Jack The Musician
Jack The Musician di altrucks commento di DeA Photography

Come taglio è perfetto a parer mio, ancora una volta (come l'altra foto) la diagonale è ottima e dona dinamismo allo scatto!

Uno cosa vi volevo chiedere: si dice sempre che con 1/60 sec si può ovviare al mosso, perchè, in questo caso, a 1/125 c'è ancora del micromosso? Non credo il soggetto fosse in forte movimento.

Ciao!!!
Ancora più sù
Ancora più sù di altrucks commento di 12|40

Mi sembra mosso anche lo sfondo, non mi sembra solo sfocato, ma alla sera la vista mi fa brutti scherzi.
Peccato, perchè il momento colto era davvero bello.
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 7, 8, 9, 10, 11  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi