Commenti |
---|
 |
|
|
 |
VERDE SMERALDO di MMULINAI commento di MMULINAI |
|
colorazione particolare che assume il piumaggio del martino a causa della rifrazione della luce secondo la posizione del soggetto e l'incidenza del sole.
7D - 600 + 1,4 - 1/1000 - F8 - ISO 400 - CAVALLETTO - CAPANNO. distanza 10 metri |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
aquila minore rossa di MMULINAI commento di MMULINAI |
|
Aquila minore rossa - la foto non è il massimo, oltretutto il ramo attraversa il soggetto ma a causa di due individui che la volevano vedere da tre metri l'aquila è volata via in direzione opposta a noi e tra gli alberi, dopo l'abbiamo rivista in giro ma non era fotografabile... 7d - 600 + 1,4 - 1/640 - f8 - iso 200 - distanza 56,7 metri - mano libera da finestrino. |
|
|
 |
|
|
 |
martino all'alba di MMULINAI commento di Fioregiallo |
|
Un'immagine che lascia senza fiato, è semplicemente meravigliosa, colori e definizione bellissimi e la posa del soggetto splendida. Ti faccio i più sinceri complimenti!
un saluto
Raffaella |
|
|
 |
|
|
 |
martino all'alba di MMULINAI commento di tafy |
|
Bellissimo scatto un Martin pescatore con colori magnifici e con le ali spiegate che lo fanno somigliare ad una farfalla africana!!!  |
|
|
 |
PASSERA SCOPAIOLA di MMULINAI commento di oile |
|
Bella cattura, in HD è possibile apprezzarne i dettagli, bene ambientata, ma senza disturbo per la visione del soggetto, ciao Elio |
|
|
 |
|
|
 |
martino all'alba di MMULINAI commento di Liliana R. |
|
Ivo ha scritto: | Grande spiegamento di mezzi tecnici e tanta maestria nell'usarli, il risultato è a dir poco fantastico. Posa colta, colori e sfondo davvero super.
Ivo |
Concordo con quanto scritto da Ivo. Bravo.  |
|
|
 |
martino all'alba di MMULINAI commento di Ivo |
|
Grande spiegamento di mezzi tecnici e tanta maestria nell'usarli, il risultato è a dir poco fantastico. Posa colta, colori e sfondo davvero super.
Ivo |
|
|
 |
poiana in atterraggio di MMULINAI commento di Luca73photo |
|
a 98 metri appogiato al finestrino sei riuscito a ottenere un dettaglio simile
tanti complimenti
unico appunto è un artefatto sotto la coda a dx del palo |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>