|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
| |  |
Zebra di noisepad commento di claudiomantova |
|
bel taglio e maf con le linee del corpo che vanno a sfumare. Mi piace molto la scelta di tenere l'occhio dell'animele in altoa dx.
Bravo ed originale |
| |  |
| |  |
Matera Sassi - Veduta a 10mm di noisepad commento di niomo |
|
Per chi conosce il posto sentirsi dire peccato per il filo fa quanto meno ridere, è come sentirsi dire peccato per la biancheria stesa su una foto dei viottoli napoletani. E questo non per far polemica ma per riportare un dato di fatto, proprio perchè quei cavi sono anch'essi una caratteristica. L'internamento dei fili (o meglio cavi) comporterebbe uno squilibrio totale in quel che è considerato patrimonio dell'unesco, per capirci è come pretendere di pittare di colore diverso dal rosa/bianco i diversi edifici o asfaltare il selciato, cosa tra l'altro vietata dal regolamento stilato per un posto cosi particolare e unico al mondo (in verità solo Petra si avvicina per storia e somiglianza).
un saluto niominico  |
| |  |
Matera Sassi - Veduta a 10mm di noisepad commento di noisepad |
|
mattgior ha scritto: | noisepad ha scritto: | mattgior ha scritto: | se è un hdr il cielo bucato andrebbe fatto notare. non capisco poi se il soggetto sia Matera o il cielo sopra Matera; per quel che vedo propendo per la seconda ipotesi e, a questo punto, si ritorna al buco. La parte sopra non funziona, secondo me.
ciao
matteo |
più della metà della foto è costituita da case, quindi già qui cade la tua teoria sul cielo di matera, poi avendo scattato a 10mm, e se conosci l'obiettivo eviti di parlare di inquadratura, dal punto di ripresa non potevo abbassare verso il basso l'obiettivo, perchè altrimenti avrebbe distorto tutto! |
in una foto b/n con un punto di luce annegato nel nero, quel punto di luce diventa un centro di interesse enorme, sebbene il nero sia maggioritario. In questo caso il cielo presenta linee forti e dei bianchi che sotto non ci sono, da qui, a me pare, nasce la sua importanza. Importanza che, sempre secondo me, toglie molto alla parte sotto.
Hai scelto l'inquadratura in funzione del 10mm? In tal caso comprendo l'incoerenza dell'immagine.
ciao
matteo |
grazie per il tuo passaggio matteo e soprattutto per il consiglio!  |
| |  |
Matera Sassi - Veduta a 10mm di noisepad commento di mattgior |
|
noisepad ha scritto: | mattgior ha scritto: | se è un hdr il cielo bucato andrebbe fatto notare. non capisco poi se il soggetto sia Matera o il cielo sopra Matera; per quel che vedo propendo per la seconda ipotesi e, a questo punto, si ritorna al buco. La parte sopra non funziona, secondo me.
ciao
matteo |
più della metà della foto è costituita da case, quindi già qui cade la tua teoria sul cielo di matera, poi avendo scattato a 10mm, e se conosci l'obiettivo eviti di parlare di inquadratura, dal punto di ripresa non potevo abbassare verso il basso l'obiettivo, perchè altrimenti avrebbe distorto tutto! |
in una foto b/n con un punto di luce annegato nel nero, quel punto di luce diventa un centro di interesse enorme, sebbene il nero sia maggioritario. In questo caso il cielo presenta linee forti e dei bianchi che sotto non ci sono, da qui, a me pare, nasce la sua importanza. Importanza che, sempre secondo me, toglie molto alla parte sotto.
Hai scelto l'inquadratura in funzione del 10mm? In tal caso comprendo l'incoerenza dell'immagine.
ciao
matteo |
| |  |
Matera Sassi - Veduta a 10mm di noisepad commento di noisepad |
|
mattgior ha scritto: | se è un hdr il cielo bucato andrebbe fatto notare. non capisco poi se il soggetto sia Matera o il cielo sopra Matera; per quel che vedo propendo per la seconda ipotesi e, a questo punto, si ritorna al buco. La parte sopra non funziona, secondo me.
ciao
matteo |
più della metà della foto è costituita da case, quindi già qui cade la tua teoria sul cielo di matera, poi avendo scattato a 10mm, e se conosci l'obiettivo eviti di parlare di inquadratura, dal punto di ripresa non potevo abbassare verso il basso l'obiettivo, perchè altrimenti avrebbe distorto tutto! |
| |  |
Matera Sassi - Veduta a 10mm di noisepad commento di mattgior |
|
se è un hdr il cielo bucato andrebbe fatto notare. non capisco poi se il soggetto sia Matera o il cielo sopra Matera; per quel che vedo propendo per la seconda ipotesi e, a questo punto, si ritorna al buco. La parte sopra non funziona, secondo me.
ciao
matteo |
| |  |
| |  |
Matera Sassi - Veduta a 10mm di noisepad commento di lele_petrigliano |
|
AlexKC ha scritto: | noisepad ha scritto: |
facevo il semplicissimo riferimento al classico pelo nell'uovo!
poi bisogna anche vedere le critiche da quale pulpito provengono! |
Direi che qui sbagli: le critiche da qualunque punto arrivino vanne accettate (a meno che non siano insulti - e qui non lo erano) e da chiunque si possono ricevere commenti interessanti, non solo dai guru e dai più bravi. E' ovvio poi che in quest'immagine sia il filo l'elemento che si nota di più perché taglia trasversalmente l'immagine. A me non di disturba, ma per Facciofoto era un elemento che andava sottolineato e ha fatto bene a farlo.
Personalmente lo scatto mi sembra buono... avrei tagliato un po' di cielo e lavorato selettivamente su alcuni edifici sullo sfondo per me troppo grigiastri, cosa sicuramente dovuta all'utilizzo dell'HDR.
 |
Noisepad non voleva rispondere male alla critica dell'utente ma al fatto che i sassi anno dopo anno vengo rovinati da questi ammodernamenti. |
| |  |
Matera Sassi - Veduta a 10mm di noisepad commento di noisepad |
|
AlexKC ha scritto: | noisepad ha scritto: |
facevo il semplicissimo riferimento al classico pelo nell'uovo!
poi bisogna anche vedere le critiche da quale pulpito provengono! |
Direi che qui sbagli: le critiche da qualunque punto arrivino vanne accettate (a meno che non siano insulti - e qui non lo erano) e da chiunque si possono ricevere commenti interessanti, non solo dai guru e dai più bravi. E' ovvio poi che in quest'immagine sia il filo l'elemento che si nota di più perché taglia trasversalmente l'immagine. A me non di disturba, ma per Facciofoto era un elemento che andava sottolineato e ha fatto bene a farlo.
Personalmente lo scatto mi sembra buono... avrei tagliato un po' di cielo e lavorato selettivamente su alcuni edifici sullo sfondo per me troppo grigiastri, cosa sicuramente dovuta all'utilizzo dell'HDR.
 |
ok hai perfettamente ragione, ma elencando tutti quegli elementi di disturbo nella foto non è un caso, non potevo clonare l'impossibile!
sappiamo tutti benissimo che nella maggiorparte delle foto che facciamo, almeno che non si tratti di una foto fatta in studio e quindi ben studiata con luci, modelle/i, flash e sfondi, c'è sempre un elemento che potrebbe disturbare! ogni riferimento al classico detto "pelo nell'uovo" stà ad evidenziare che non bisogna trovare a tutti i costi, come in un gioco di enigmistica, l'elemento sbagliato! |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Matera Sassi - Veduta a 10mm di noisepad commento di AlexKC |
|
noisepad ha scritto: |
facevo il semplicissimo riferimento al classico pelo nell'uovo!
poi bisogna anche vedere le critiche da quale pulpito provengono! |
Direi che qui sbagli: le critiche da qualunque punto arrivino vanne accettate (a meno che non siano insulti - e qui non lo erano) e da chiunque si possono ricevere commenti interessanti, non solo dai guru e dai più bravi. E' ovvio poi che in quest'immagine sia il filo l'elemento che si nota di più perché taglia trasversalmente l'immagine. A me non di disturba, ma per Facciofoto era un elemento che andava sottolineato e ha fatto bene a farlo.
Personalmente lo scatto mi sembra buono... avrei tagliato un po' di cielo e lavorato selettivamente su alcuni edifici sullo sfondo per me troppo grigiastri, cosa sicuramente dovuta all'utilizzo dell'HDR.
 |
| |  |
| |  |
Matera Sassi - Veduta a 10mm di noisepad commento di noisepad |
|
sidrx ha scritto: | noisepad ha scritto: | facciofoto01 ha scritto: | ...peccato per il filo in basso a sx.
ciao |
hai notato solo il filo?
vedi che forse c'è altro che potrebbe non piacerti, non so, qualche antenna, un'impalcatura, una rondine o una parabola sul tetto.... |
non mi sembra il caso di fare una polemica...credo che il commento di facciofoto01 sia stato equilibrato e rispettoso e inerente alla richiesta di commenti e suggerimenti sempre ben accetti...(quasi mai comunque )...
credo che abbia accennato al filo perchè è forse l'elemento di "disturbo"che spicca di più nell'immagine...
per quanto riguarda la foto, a me piace molto l'uso della tecnica hdr anche se la preferisco pura da bracketing, il contrasto derivante è buono e lo scatto ne giova
sarebbe bello vederla anche a colori se possibile
ciaoo |
facevo il semplicissimo riferimento al classico pelo nell'uovo!
poi bisogna anche vedere le critiche da quale pulpito provengono! |
| |  |
Matera Sassi - Veduta a 10mm di noisepad commento di Sisto Perina |
|
noisepad ha scritto: | facciofoto01 ha scritto: | ...peccato per il filo in basso a sx.
ciao |
hai notato solo il filo?
vedi che forse c'è altro che potrebbe non piacerti, non so, qualche antenna, un'impalcatura, una rondine o una parabola sul tetto.... |
non mi sembra il caso di fare una polemica...credo che il commento di facciofoto01 sia stato equilibrato e rispettoso e inerente alla richiesta di commenti e suggerimenti sempre ben accetti...(quasi mai comunque )...
credo che abbia accennato al filo perchè è forse l'elemento di "disturbo"che spicca di più nell'immagine...
per quanto riguarda la foto, a me piace molto l'uso della tecnica hdr anche se la preferisco pura da bracketing, il contrasto derivante è buono e lo scatto ne giova
sarebbe bello vederla anche a colori se possibile
ciaoo |
| | br> |