Commenti |
---|
 |
il presepe di nonsolopane commento di nonsolopane |
|
Grazie a tutti per esservi fermati a commentare lo scatto.
Tiziano, sono contento che lo scatto sia servito a farti venire il buonumore, cosa che è successo anche a me dopo aver letto il tuo commento in un momento un po melanconico.
Concordo con i commenti critici.
La bassa nitidezza, in particolare degli edifici, è dovuta alla scarsa performance dell'obbiettivo che utilizzavo a suo tempo quando ho effettuato lo scatto, sopratutto alla focale da 200 a 250.
La dominante magenta non l'ho notata, ma visto che la si fa presente presumo che ci possa essere.
Rispetto alla sfocatura delle fronde dell'albero in primo piano, sono consapevole che può non piacere, ma francamente non sono riuscito ad eliminarla in fase di ripresa. |
|
|
 |
il presepe di nonsolopane commento di GiovanniQ |
|
Sembra marzapane...interessante. Le parti sfocate in basso a destra e i rametti che spuntano qua e la..da riprendere... |
|
|
 |
il presepe di nonsolopane commento di 1962 |
|
morbida ed ovattata con una luce calda che si irradia nel frame. Bella la composizione sulla diagonale con le casette sprofondate nella neve. Mi piace anche l triangolo di azzurro in alto che interrompe la candida distesa di neve
Una buona foto per me
 |
|
|
 |
il presepe di nonsolopane commento di Mausan |
|
Una foto molto gradevole, ben equilibrata la composizione e ben inserite le due figure umane.
La neve sui tetti è dimostrativa di quanta ne è caduta.
Sul manto nevoso vedo una leggera dominante magenta e, come già detto una nitidezza carente.
 |
|
|
 |
il presepe di nonsolopane commento di evangelion |
|
Il soggetto è veramente carino e ben incarna la rappresentazione del presepe come da titolo.
Approvo l'inserimento della fetta di cielo, che ben contrasta con il bianco imperante del resto della scena, come ovviamente dei due escursionisti che ci danno l'idea delle dimensione e proporzioni dell'insieme.
La vegetazione in primo piano e sulla sinistra, pur se sfocata, interferisce negativamente e ravviso una bassa nitidezza sulle facciate degli edifici, in special modo per quelli più in alto.
Comunque i cumuli di neve sui tetti delle case sono deliziosi. |
|
|
 |
|
|
 |
il presepe di nonsolopane commento di onaizit8 |
|
Appena vista questa foto mi è salito un sorriso sulle labbra e mi è venuto un buon umore.
Le case immerse nel paesaggio innevato sembrano come farcite da vari strati di panna montata e rappresentano nell'insieme un mondo fiabesco rotto solo dalla presenza dei due alpinisti intenti nel loro percorso e che ci riconducono in qualche maniera ad un approccio realistico della paesaggistica così ben ripresa nella tua fotografia.
bella la luce che appare come un velo di morbidezza sulla vallata sovrastante il piccolo nucleo di casette.
La sfuocatura delle fronde dell'albero in basso a destra a mio avviso assolve bene la funzione di darci maggiormente il senso delle distanze e della profondità dell'immagine,
I miei complimenti Giuseppe. Bello scatto. Ciao, Tiziano  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Vista dal Mottarone di nonsolopane commento di nonsolopane |
|
evangelion ha scritto: | In pratica solo io non l'ho apprezzata appieno.....................sono sempre stato un anticonformista.................  |
Riccardo ma è giusto così. Ognuno di noi ha una visione, una cultura diversa che fa apprezzare uno scatto non allo stesso modo. Comunque a me il tuo modo di leggere ed interpretare la fotografia piace molto e di questo te ne sono grato |
|
|
 |
|
|
 |
Vista dal Mottarone di nonsolopane commento di nonsolopane |
|
1962 ha scritto: | mi era sfuggita questa bella foto. Una veduta il alta quota molto suggestiva, ampie vette che sfumano fino a perdersi nella foschia formando un piacevolissimo gioco di livelli. Il PP invece è ben nitido ed inciso e ben contrasta con la leggerezza dele sfumature che stanno dietro.
I toni sono caldi e la luce gestita con perizia.
Una buona proposta
 |
Grazie Claudio della gradita lettura |
|
|
 |
Vista dal Mottarone di nonsolopane commento di 1962 |
|
mi era sfuggita questa bella foto. Una veduta il alta quota molto suggestiva, ampie vette che sfumano fino a perdersi nella foschia formando un piacevolissimo gioco di livelli. Il PP invece è ben nitido ed inciso e ben contrasta con la leggerezza dele sfumature che stanno dietro.
I toni sono caldi e la luce gestita con perizia.
Una buona proposta
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Vista dal Mottarone di nonsolopane commento di onaizit8 |
|
Mi piace molto l'impatto con la luce che pervade tutto lo scenario. Sfumature sulla medesima tinta e temperatura colore che avvolgono il bello scenario naturale dal primo piano un po' innevato ma non troppo e le costole della montagna che degrada su vari piani ospitando il lago a fondo valle.
C'è partecipazione fra il fotografo e il luogo. Si sente. Ti poni come uno stambecco che discretamente osserva e sbircia da una posizione prudente il panorama circostante che potrebbe nascondere predatori.
Per me un bello scatto che non toccherei per niente. Tutto da gustare. Ciao, Tiziano |
|
|
 |
Vista dal Mottarone di nonsolopane commento di essedi |
|
Bella ripresa montana dalla grande profondità che si estende dalla vicina neve segnata dalle orme alle lontane montagne immerse nella dorata foschia attraverso un susseguirsi interessante di piani.Mi piace molto e la tengo tra le preferite. Ciao,Sergio. |
|
|
 |
|
|
 |
Vista dal Mottarone di nonsolopane commento di rrrrossella |
|
Mi piace molto questa composizione su tre piani diversi, la parte innevata in primo piano, chiara e fredda, il colle boscoso successivo, scuro e dai contorni nitidi, e lago-monti-cielo sullo sfondo, sfumati e con dominanti più calde… Piani che, seppur diversi tra loro, si amalgamano molto bene Per me una buona proposta, complimenti
Ciao!  |
|
|
 |
Vista dal Mottarone di nonsolopane commento di evangelion |
|
I monti sullo sfondo che si susseguono su vari piani parzialmente celate alla vista dall'avvolgente foschia dorata sono chiaramente una vista suggestiva.
La zona antistante non la definirei memorabile, il promontorio coperto da una vegetazione molto scura mi sembra rovinare parzialmente la composizione.
Avrei forse cercato una visuale che avesse permesso di inserire una fetta maggiore del lago. |
|
|
br>