x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di Fabio Moscatelli
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 7, 8, 9 ... 48, 49, 50  Successivo
Commenti
The ultimate II
The ultimate II di Fabio Moscatelli commento di Viola Lorenza Savarese

davvero splendido..
concordo con il cercare di rendere un pò meno vivo l'elemento a destra che spara un pò e non so che consigli ti abbiano dato per la stampa ma io le cose così le stampo ai pigmenti di carbone.. una volta che li provi e solo allora capisci, te ne innamori, e non li lasci più Wink
The ultimate II
The ultimate II di Fabio Moscatelli commento di ilioyumbo

Fabio Moscatelli ha scritto:
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti

Mi piace il BN "cupo" e contrastato, adatto aqll'ambiente e allo straordinario soggetto. Più pdc (diaframma più chiuso, ma forse non c'erano le condizioni di luce...) avrebbe consentito di mettere a fuoco più "roba" e in particolare il volto. Il fuoco sembrerebbe cadere in alto a sin sulla macchina. Un po' sovraesposto il banchetto. Comunque scatto interessante Wink
Ciao
The ultimate II
The ultimate II di Fabio Moscatelli commento di Fabio Moscatelli

Ciao Frank,
è stata scattata ad Hebron,bottega di un vecchio sarto/calzolaio.
Per la stampa seguirò il tuo consiglio Ok!
The ultimate II
The ultimate II di Fabio Moscatelli commento di frank66

Ottimo ritratto ambientato ed ottimo scatto documentaristico (sarebbe interessante sapere dove è stato fatto). La resa tonale esalta ed easpera i contrasti di luce nella scena, riproducendo un'atmosfera drammatica e coinvolgente. Forse sarebbe stato opportuno abbassare leggermente la tonalità di grigio delle assi di legno sulla dx; così chiare mi sembra attirino troppo l'occhio.
The ultimate II
The ultimate II di Fabio Moscatelli commento di Fabio Moscatelli

No problem Clara Ok!
The ultimate II
The ultimate II di Fabio Moscatelli commento di Clara Ravaglia

Questo è uno stupendo ritratto ambientato, anche se la collocazione street and life può essere certaremnte accettabile. Più o meno consciamente, a lato della parte cieca dello sguardo c'è un'ampia zona di buio nel locale di lavoro, una oscurità che si fa comunque simbolica. Bianco e nero duro e contrastato, lo definirei ( a modo mio...) verista come lo stile di una novella verghiana... con quella matericità lucente sul vecchio arnese di calzoleria che occupa la parte alta.

Se mi permetti sposterei in sezione ritratto.

Ciao
Clara Smile
The ultimate II
The ultimate II di Fabio Moscatelli commento di Fabio Moscatelli

Purtroppo credo fosse cieco ad un occhio...
The ultimate II
The ultimate II di Fabio Moscatelli commento di perozzi

Che espressione e che elemento!!

Bello il bn.
The ultimate II
The ultimate II di Fabio Moscatelli commento di Fabio Moscatelli

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
One man from Jerusalem
One man from Jerusalem di Fabio Moscatelli commento di ilioyumbo

Fabio Moscatelli ha scritto:
Ciao Diego,
ho utilizzato un 50 con apertura a f2,e tutto quello che come vedi ne consegue.
Volevo però concentrarmi solo sugli occhi per una volta; difatti non amo scattare a diaframmi così aperti,a meno che la situazione non lo richieda.
Diciamo che lo ritengo un esperimento,e personalmente mi piace,ma apprezzo la tua chiave di lettura.

io nemmeno. Qui tu lo hai fatto e questo non mi permette di apprezzare il tuo ritratto, nonostante il soggetto assai interessante! Ciao
One man from Jerusalem
One man from Jerusalem di Fabio Moscatelli commento di Mario Zacchi

Bella sinergia tra volto e scelte di ripresa.
One man from Jerusalem
One man from Jerusalem di Fabio Moscatelli commento di Salvatore Gallo

io sono del parere che la tua scelta paghi perchè mi sento catapultato nello sguardo di quest'uomo. siamo così vicini e la sua espressione è così paterna che viene voglia di abbracciarlo. in effetti lo sfocato sul berretto, sulla barba e sulle spalle di lui è un po' aggressivo. ho la stessa lente anch'io e non la stacco dal corpo macchina da oltre un anno ed in effetti alle grandi aperture, se non si fa attenzione in post a non esagerare col contrasto in quelle zone, tende ad avere quella resa un po' artefatta. al di là di qualsiasi discussione, non vi è dubbio alcuno che ci metti di fronte ad un ritratto di grande impatto emozionale Smile
One man from Jerusalem
One man from Jerusalem di Fabio Moscatelli commento di Fabio Moscatelli

Diego io credo che le critiche costruttive siano l'unico modo per crescere,quindi sono io che ti sono grato per la tua schiettezza.
Anche il mio è un maledetto 1.4 Ops e pensa che sono stato indeciso fino all'ultimo se ritrarre questo signore col 35,magari la distanza dal soggetto avrebbe giocato un ruolo diverso e più fruttuoso...
One man from Jerusalem
One man from Jerusalem di Fabio Moscatelli commento di diego campanelli

Fabio Moscatelli ha scritto:
Ciao Diego,
ho utilizzato un 50 con apertura a f2,e tutto quello che come vedi ne consegue.
Volevo però concentrarmi solo sugli occhi per una volta; difatti non amo scattare a diaframmi così aperti,a meno che la situazione non lo richieda.
Diciamo che lo ritengo un esperimento,e personalmente mi piace,ma apprezzo la tua chiave di lettura.


Ti ringrazio per la risposta e per aver preso nel verso giusto il mio commento.
Utilizzo anch'io, non spessissimo, un 50 da 1,4 Wink ma non credo di aver mai aperto così tanto da distanza ravvicinata, quindi l'effetto mi ha un po' stupito.
La resa cromatica è ottima.


ciao
One man from Jerusalem
One man from Jerusalem di Fabio Moscatelli commento di Fabio Moscatelli

Ciao Diego,
ho utilizzato un 50 con apertura a f2,e tutto quello che come vedi ne consegue.
Volevo però concentrarmi solo sugli occhi per una volta; difatti non amo scattare a diaframmi così aperti,a meno che la situazione non lo richieda.
Diciamo che lo ritengo un esperimento,e personalmente mi piace,ma apprezzo la tua chiave di lettura.
One man from Jerusalem
One man from Jerusalem di Fabio Moscatelli commento di diego campanelli

Generalmente apprezzo molto lo sfocato che da risalto solo agli occhi e allo sguardo , ma in questo caso mi sembra eccessivo, tanto che nei piani posteriori si vedono degli antiestetici artefatti, così come sulla barba.
Anche intorno agli occhi, il passaggio tra la parte a fuoco e quella no, mi sembra molto repentino.
Così mi sembra dal mio monitor.
Posso chiederti che obbiettivo e che diaframma hai utilizzato?


ciao
One man from Jerusalem
One man from Jerusalem di Fabio Moscatelli commento di Susanna.R

Un taglio e due occhi che non permettono distrazione, non c'è che dire...il naso è 'ovviamente' fuori fuoco, ma poichè è cosi grande e centrale, lo sfocato si nota abbastanza e questa è l'unica cosa che mi piace meno...Ciao Smile
One man from Jerusalem
One man from Jerusalem di Fabio Moscatelli commento di Fabio Moscatelli

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Gli ultimi
Gli ultimi di Fabio Moscatelli commento di ankelitonero

Tutto un universo sul quel piccolo tavolo da lavoro illuminato da una luce che ritaglia una dimensione intima, privata...

molto bella...
No way out
No way out di Fabio Moscatelli commento di diego campanelli

Personalmente non ho associato il gesto al pudore di nascondere il viso al fotografo, ed infatti la foto mi ha colpito parecchio proprio per la sua carica drammatica.
Quindi ritengo lo scatto pienamente riuscito, indipendentemente dal reale motivo del gesto.
Inutile nascondere che la le scritte sui muri così come il contesto urbano di sfondo spingono in una certa direzione.


Bello scatto

ciao
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 7, 8, 9 ... 48, 49, 50  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi