Commenti |
---|
 |
note di fryda commento di fryda |
|
ciao ivano .. ti sei spiegato benissimo .. infatti questa chitarra era nelle mani di un mio amico il quale nn capisce nulla di note musicali ne tanto meno suona la chitarra.. mi colpiva pero quel particolare delle dita sulle corde..
grazie comunque dell'interessamento e del commento! |
|
|
 |
note di fryda commento di Pissio74 |
|
Le foto musicali mi piacciono particolarmente, soprattutto se virate in BN. Questa però non mi trasmette l'energia del suonatore, nel senso che le dita sembrano messe appositamente in quella posizione e non parte di un movimento globale durante un'esecuzione. Non so se mi sono spiegato bene.
Ovviamente è solo la mia opinione!
Ivano |
|
|
 |
note di fryda commento di fryda |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
la ballerina e lo spettatore di fryda commento di smorfs |
|
L'idea c'e' ma non credo che trasmetta a pieno cio' che una migliore cura dellinquadratura poteva dare: troppi piedi tagliati, fili penzolanti....
L'idea è comunque buona.
Saluti. |
|
|
 |
la ballerina e lo spettatore di fryda commento di paolo50 |
|
L'idea è bellissima come l'inquadratura ( posso sbagliarmi e non volermene, ma il taglio del piede forse è il piccolissimo neo nel contesto generale - capisco che la ripresa non era certo né facile né ripetibile ), l'effetto " Mosso" formidabile così come la gestione dei toni medi. Mi sembra ma posso sbagliare che il soggetto seduto ( è ovvio che la sua espressione è un capolavoro ) soffra di un micromosso o poca nitidezza. Mi piace moltissimo, Paolo50 |
|
|
 |
|
|
 |
la sedia di fryda commento di Webmin |
|
Pur avendo utilizzato quasi completamente il peso a tua disposizione in kb, la scena appare un pò troppo penalizzata dal punto di vista della compressione per essere valutata adeguatamente: per cui, segnalandoti questa discussione dove avrai modo di attingere ad utili suggerimenti sul caso ( http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=392056 ) attendo con piacere rivista.
Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
carnevale di fryda commento di Sisto Perina |
|
Come giustamente dice aerre...sono scelte: sia la forte ombra che preclude la parte destra del volto e sia lo sguardo verso la sorgente luminosa e non in camera....sono scelte per cui come tali le rispettiamo...
La luce illumina diffusamente il piumaggio della maschera ma si riflette fortemente sulla stessa....
Controllerei e curerei maggiormente questo aspetto: l'illuminazione...così che potresti sperimentare anche le soluzioni precedentemente suggerite
ciaoo |
|
|
 |
carnevale di fryda commento di aerre |
|
....è abitudine consolidata del sito di "dirottare" le maschere di carnevale su "Varie". Questa non è soltanto una scelta puramente organizzativa ma concettuale.
Il "Ritratto" infatti parte dal presupposto del racconto della persona, ...della sua identità fisica ed emozionale. L'accento di scatti come questo invece ribadiscono un aspetto dove il soggetto gioca più il ruolo di personaggio. Non basta insomma una persona a fare il "ritratto". Qui il vero centro di interesse è la maschera ed il suo rimando al carnevale più che la persona in sè.
Spero non ti dispiaccia se sposto quindi.
Discutendo della foto in sè invece, avrei visto una maggiore trasparenza della zona in ombra per rendere la parte a sinistra del volto più leggibile, anche se sono scelte alla fine.
Aerre  |
|
|
 |
carnevale di fryda commento di BELLAVITA |
|
La foto in sè non è male, avrei preferito che la modella guardasse in camera e l'avrei spostata un poco a dx. per entrare nella diagonale A.dx.-B.sin.-
Ciao
Giorgio |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
al di là della rete.. di fryda commento di fryda |
|
ciao luca..
a me lo scatto nn dispiace.. e il mio intendo non era quello descritto prima.. ma semplicemente "un'idea",vedendo quella rete poggiata sul muretto da dei pescatori..
cmq grazie!!  |
|
|
 |
al di là della rete.. di fryda commento di vLuca |
|
Mario Zacchi ha scritto: |
Pare più il tentativo di riprodurre l' impressione provata guardando attraverso quella rete.
|
"riprodurre l' impressione provata guardando attraverso quella rete" sarebbe stato lodabilissimo. Non sono certo però che chi vede quest'immagine possa ricavare tale improssione.
Secondo me, se questo era il tuo intento, devi riprovarla.
Ciao |
|
|
 |
al di là della rete.. di fryda commento di Mario Zacchi |
|
E' confusa, con la rete che, nel contesto dell' inquadrato, gioca solo un ruolo di texture naturale, neanche tanto bella ed armonica e non gioca invece un ruolo significante.
In sintesi: non c' è pregio esteticio e non c' è contenuto (nel senso di contenuto pesante).
Pare più il tentativo di riprodurre l' impressione provata guardando attraverso quella rete.
Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
goccia.. di fryda commento di Sisto Perina |
|
il forte colore violaceo con quei bianchi sparati non la fanno eleggere come scatto riuscito...
Colpa anche della messa a fuoco non perfetta ma soprattutto (credo) per l'uso del flash....
ti consiglio questo link:
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=259658
che io stesso, a suo tempo, ho seguito per i miei personali esperimenti con la goccia...
vedrai che otterrai buonissimi risultati
ciaoo |
|
|
 |
|
|
 |
la maschera di fryda commento di gianjackal |
|
Il "buco bianco" dietro al soggetto distrae ed infastidisce l'osservatore.
In ogni caso anche le parti correttamente esposte sono poco nitide, forse a causa di micromosso.
Perdonami ma secondo me è uno scatto da rifare.  |
|
|
br>