|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
Macro Occhio di MaRiAcI commento di MaRiAcI |
|
Canon 500D
50 mm f1/8 + tubi di prolunga Kenko
iso 200
f11
1/13 sec
Se qualcuno sa aiutarmii in questo tipo di foto è il mio primo esperimento. Vorrei capire quale sia la luce migliore da usare se naturale flash o altro. Vorrei inoltre capire quale sia il modo per eliminare il riflesso, che a mio parere disturba. Per cui suggerimenti e critiche sempre ben accetti, ma questa volta ancora di più-
Un saluto
versione HD |
| |  |
Al mare d'inverno di MaRiAcI commento di Webmin |
|
La successione di elementi lungo la linea prospettica riempe abbastanza la scena, alla quale sembra però mancare il giusto apporto della luce, per meglio scandire un contesto altrimenti troppo uniforme.
Ciao  |
| |  |
Al mare d'inverno di MaRiAcI commento di leoboia69 |
|
molto belli i colori
idea buona , la composizione non mi convince pienamente solo che con il senno del poi non ti so dire come cambiarla |
| |  |
| |  |
Dettagli di MaRiAcI commento di MaRiAcI |
|
Webmin ha scritto: | Congratulazioni MaRiAcI, il tuo scatto è stato scelto per comparire In vetrina per la categoria Varie nel mese di Maggio 2011.  |
Woow, grazie mille. Onorato!! |
| |  |
Dettagli di MaRiAcI commento di Webmin |
|
Congratulazioni MaRiAcI, il tuo scatto è stato scelto per comparire In vetrina per la categoria Varie nel mese di Maggio 2011.  |
| |  |
Stefania di MaRiAcI commento di orso59 |
|
concordo con te sulle opportunita' date da un forum e concordo anche per i livelli; la tua versione ha nella luminosita' leggermente piu' bassa un fattore che crea intimita' ed anche l'incarnato appare piu' morbido e vellutato; la mia voleva essere solo una proposta per una eventuale soluzione alternativa, ma la postproduzione e' sempre una questione molto personale di gusti, di intenzioni e di scelte dettate dagli stessi. Per gli occhi, molto semplicemente, ho effettuato una selezione localizzata sugli stessi includendo le ciglia e restando al di sotto dell'arcata sopracciliare per non "indurirla", con una sfumatura di 3 pixel sul bordo per evitare contrasti pesanti. Alla selezione localizzata ho applicato una maschera di contrasto impostata a 80%, su raggio 0.5 pixel e soglia 1, cosi' da evitare che la pelle venisse elaborata con la stessa intensita' delle ciglia; 0.5 pixel, sulla dimensione dell'immagine disponibile, lo trovo un buon valore di partenza per ottenere un contrasto su particolari cosi' fini. Ci si puo' giocare un po' sui valori, ho preferito non spingere la mdc a valori eccessivi proprio per evitare artefatti fastidiosi nel contesto di dolcezza e morbidezza dell'immagine. Nel caso specifico direi che l'applicazione della maschera di contrasto enfatizzi, piu' della schermatura, i piccoli contrasti di colore dell'iride, rendendola piu' brillante. Ma e', appunto, un'idea personale, il tuo parere a riguardo sarebbe interessante. Un saluto, ciao |
| |  |
Stefania di MaRiAcI commento di MaRiAcI |
|
Citazione: | non so se possa piacerti ma se ne puo' parlare, se ti va Smile |
Certo che mi va. Penso che questa sia una delle più belle opportunità che possa offrire il forum!! Cioè la possibilità del confronto costruttivo.
Passando al sodo, direi che per ciò che riguarda il lavoro fatto agli occhi, è molto meglio il tuo. Cosa hai fatto di preciso??
Ma sopprattutto come hai fatto a vivacizzare, ed estrarre dettaglio, dalle ciglia??? Sarei curioso di saperlo.
Mentre per ciò che riguarda la ritoccatina ai livelli, non saprei!!!
Forse con il tuo lavoro se ne guadagna in luminosità del viso, ma, non so, nella mia foto vedo una morbidezza maggiore, che si sposa meglio,a mio modo di vederla, con l'intimità del ritratto.
Ti ringrazio per la discussione.
Saluto |
| |  |
Stefania di MaRiAcI commento di orso59 |
|
sono anch'io alle prime armi, in particolare sul ritratto, ma mi e' sembrato che fosse possibile estrarre un po' piu' di dettaglio nella zona degli occhi, senza eccedere con gli artefatti che si possono generare; c'e' stato anche un ritocco sui livelli, veramente minimo: una cosa cosi', non so se possa piacerti ma se ne puo' parlare, se ti va  |
| |  |
Stefania di MaRiAcI commento di MaRiAcI |
|
@orso59 Sarei felice di vedere una tua interpretazione, ti ripeto sono alle prime armi con il fotoritocco, perciò sarei felice di imparare qualcosa.
Ti ringrazio in anticipo, se avrai voglia di farlo.
@aerre Inatanto grazie per il preciso ed esaustivo commento.
Per ciò che riguarda la luce che si vede provenire dallo sfondo, non ho posizionato nessuna fonte luminosa, perciò penso con tutta probabilità che sia la luce del flash, sparata in alto, che si riflette su di una finestra che faceva da sfondo.
Un saluto |
| |  |
Stefania di MaRiAcI commento di aerre |
|
Ricrea le note di un atmosfera molto intima, ..dal carattere privato, questo ritratto che svolge tutto il suo racconto nella bella luminosità dello sguardo.
Unoo sguardo fuori campo, rivolto verso un centro di interesse lontano, cui il ritratto deve il suo leggero accento evocativo ...a dispettto di una leggera affettazione della posa, che sembra tradire la consapevolezza dello sguardo.
Sono d'accordo sul taglio stretto che cerca di raccogliersi attorno allo sguardo di Stefania, .....ma trovo anch'io che il taglio basso sacrifichi una gestualità che è parte integrante del racconto emozionale dello sguardo.
Quella mano, che come dice Orso59 fa da appoggio senza premere con forza, è fondamentale nella lettura del ritratto ed un taglio più basso avrebbe dato il giusto peso figurativo al "gesto", ..a quell'abbandonarsi del viso con lo sguardo rivolto in direzione opposta.
E' una questione di dinamica espressiva, insomma ...alla quale si deve la maggiore o minore intensità del ritratto.
Non mi concìvince molto la pp nell'occhio alla nista sinistra: la sclera mi sembra come piallata, quasi avesse perso la sua tridimensionalità soprattutto se la confrontiamo con quella a destra.
Una curiosità: qualla sullo sfondo è una luce d'effetto? Cioè hai puntato una sorgente luminosa dietro la ragazza per enfatizzare lo stacco dei capelli dallo sfondo? Te lo chiedo perchè si notano degli strano aloni lungo i bordi dei capelli che però non riesco a giustificare con una illuminazione di quel tipo.
Aerre  |
| |  |
Stefania di MaRiAcI commento di orso59 |
|
perche' non riuscito ? la mia era solo una possibile proposta la schermatura probabilmente puo' anche starci, ma io pensavo di piu' ad una maschera di contrasto selettiva, solo nella zona degli occhi. Se puo' farti piacere, posso postare una elaborazione, ma l'elaborazione della foto e' comunque una questione di gusti personali, questo ritratto, per me, non e' assolutamente un esperimento non riuscito  |
| |  |
Stefania di MaRiAcI commento di MaRiAcI |
|
Citazione: | si sarebbe potuta provare una maschera di contrasto un po' piu' incisiva sugli occhi, per esaltare maggiormente le ciglia ed una maggior ebrillantezza dell'iride |
E dire che questa foto l'ho postata apposta!!! Sono i primi tentativi, dopo aver visto qualche tutorial, di ritocco agli occhi. Per cui esperimento non riuscito?!?!? Ho provato a calcare di più la mano con lo strumento scherma ma mi sembrava che perdessero di definizione, perchè tendevano a sgranare.
Citazione: | mi chiedo come sarebbe con un taglio che dia un po' piu' di respiro sotto il mento, ma giusto una curiosita' |
Quella originale senza ritaglio era così come vorresti vederla tu, ma preferisco questa, perchè mi catapulta di più nell'azzurro degli occhi.
Grazie per i suggerimenti.
Un saluto |
| |  |
Stefania di MaRiAcI commento di orso59 |
|
mi pare un ritratto riuscito, mi piacciono molto la resa del colore e della pelle. Espressione molto delicata e ben colta, con la mano che si appoggia leggermente al viso senza comprimerlo. Forse (ma e' una questione di gusti) si sarebbe potuta provare una maschera di contrasto un po' piu' incisiva sugli occhi, per esaltare maggiormente le ciglia ed una maggior ebrillantezza dell'iride, un po' di brillantezza sulla punta del naso (una luce molto frontale, direi) ma non fastidiosa; mi chiedo come sarebbe con un taglio che dia un po' piu' di respiro sotto il mento, ma giusto una curiosita', perche' alla fine mi piace molto, complimenti  |
| |  |
| |  |
Mimetizzandosi con il cielo di MaRiAcI commento di MaRiAcI |
|
Muad'Dib ha scritto: | Complimenti MaRiAcI la tua foto è stata scelta dallo staff come Foto della Settimana della sezione Architettura
Potrai vedere tutte le altre Foto di Settimana delle varie sezioni, cliccando sulla miniatura delle Foto della Settimana ospitata in Home Page, oppure dalla pagina Le migliori della settimana
Enzo  |
Onorato!!! Questo riconoscimento lo dedico a Voi del forum che mi avete insegnato quel poco che so.
Grazie a tutti.  |
| |  |
| |  |
Mimetizzandosi con il cielo di MaRiAcI commento di ManuelaR |
|
Secondo me ottima, hai fatto un buon uso di quello stupendo obiettivo. Adesso so per certo che ha una buona resa, davvero.
Buoni anche il bianco e nero e gli elementi inseriti nella scena: dalle affascinanti nuvole al volatile ripreso in alto che si dirige proprio verso una delle due porzioni di cielo lasciate libere.
Il soggetto è bene enfatizzato: ben contribuisce il nero ai lati e sul primo piano a valorizzarlo agli occhi dell'osservatore.  |
| |  |
Dettagli di MaRiAcI commento di Habibi |
|
a me piace moltissimo la resa finale, la geometria morbida e i colori che, sfumando, ammorbidiscono ancora di piu queste linee gradevolmente "deboli". per me un buonissimo lavoro.
Marco[/quote] |
| | br> |