Commenti |
---|
 |
Cronaca di uno sbarco di genesis commento di genesis |
|
Antonio Mercadante ha scritto: | Immersivoo e avvolgente come i tuoi precedenti lavori. Buono anche il b/w. Bella proposta. Un caro saluto  |
Grazie Antonio per il tuo gradito commento |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Paternità di genesis commento di genesis |
|
Staff Photo4U ha scritto: | Congratulazioni genesis, il tuo scatto e' stato scelto per comparire in Vetrina per la sezione Ritratto nel mese di Giugno 2021.
Qui puoi vedere le vetrine di tutte le sezioni di Photo4u  |
Grazie |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Paternità di genesis commento di littlefà |
|
Ma che magia c'è in questi sorrisi..Un doppio ritratto all'insegna di sentimenti forti e genuini, profondi e leggeri al tempo stesso. Il senso profondo di un abbraccio, l'amore, l'impegno, l'orgoglio con cui lo si da e il senso di pace , serenità che pervadono quando lo si riceve. Io mi abbandono a te mentre tu ti prendi cura di me con gioia. Bellissima Giuseppe , davvero  |
|
|
 |
Paternità di genesis commento di onaizit8 |
|
Un'immagine che esprime una tale serenità quasi da apparire una piacevole allegria esistenziale. Belli i colori dell'immagine con lo sfondo che si raccorda idealmente col carnato dei soggetti. Bella. Ciao, Tiziano |
|
|
 |
|
|
 |
Paternità di genesis commento di Klizio |
|
Queste persone posano così tranquille davanti alla tua Nikon che viene spontaneo percepire la tua affabilità e capacità di farle sentire a loro agio.
Bellissima la luce che sa impreziosire il bel connubio tra le cromie delle pelle dei modelli e della parete.
Avrei solo tagliato un pizzico sopra.
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Rosarno, la partenza - 1^ parte di genesis commento di elis bolis |
|
un ottimo reportage che documenta una realtà dura, drammatica raccontata con sensibilità. Il b/n è perfetto per descrivere il disagio e la tristezza infinita della situazione.
Molto bravo
ciao
Elis |
|
|
 |
Rosarno, la partenza - 1^ parte di genesis commento di genesis |
|
"A Rosarno ha infuriato per due giorni e due notti prima una sommossa e poi una caccia al "negro" con ronde armate che sparano a pallettoni per ferire e ammazzare. Nel terzo giorno, cioè ieri (9 gennaio 2010), gran parte degli immigrati è stata portata via dalla polizia nei centri di concentramento chiamati centri di accoglienza..." da, L'inferno di Rosarno e i suoi responsabili di Eugenio Scalfari, del 10.1.2010
"I lavoratori stagionali hanno raccolto in fretta i loro bagagli ed hanno lasciato Rosarno. L'attività di trasferimento è continuata e si è completata nella giornata del 9 gennaio 2010. Oltre mille persone sono state trasferite nei centri di accoglienza di Crotone e Bari..." dal libro fotografico "Rosarno, 9 gennaio 2010...bisogna andare" di Giuseppe Vizzari.
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
br>