|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
| |  |
| |  |
Odo suoni leggeri che toccano silenzi intatti con il modo so di Maurizio Pigozzo commento di Pio Baistrocchi |
|
Stavo per commentare questo tuo lavoro quando invece prima di scrivere sono andato a curiosare nella tua galleria e nella recensione di Ueda ho letto quello che volevo dirti.
Il fatto di postare foto eseguite molti anni addietro nega un poco la funzione delle foto messe a commento,ossia quel confronto che dovrebbe servire a chi posta e a chi inetrviene per apprendere nozioni tecniche o compositive.
Per i titoli anch'io non li amo più di tanto,ma trovo invece funzionali le citazioni che accompagnano le immagini e che quindi andrebbero messe nel post.
Bene fai a citare la tecnica di sviluppo per evitare inutili fraintendimenti,fermo restando che chi scatta in digitale non usa il sw solo per pastrocchiare le foto ma,soprattutto quando è un utente evoluto,sostituirsi all'elaborazione della macchina per portare il raw grezzo a essere sviluppato manualmente per un risultato il più possibile vicino a quello reale.
Veniamo però allo scatto che,composto con giusto equilibrio,ci porta dritti nel cuore di una pianura cruda e lo fa con molta efficacia.
Merito di una interpretazione passionale che registra la materia con schietta sincerità.
Qui l'analogico riesce sicuramente nell'intento e lo sviluppo fa scaturire l'atmosfera evocata in modo perfetto.
Volevo farti anche i complimenti per Non è mai tardo il canto... un'immagine che sento molto vicina alla mia terra e al mio modo di sentire.
In questa,come in quella postata oggi,le parole sono particolarmente sinergiche a quanto ritratto e ne suggellano il grande valore.
Molto bravo,complimenti.
Un saluto. |
| |  |
| |  |
| |  |
Non è mai tardo il canto che si leva pur da muri cadenti e r di Maurizio Pigozzo commento di Maurizio Pigozzo |
|
Ueda ha scritto: | Ciao Maurizio
benvenuto sul forum
vengo a dirti il mio pensiero...
secondo me photo4U è un bel posto dove confrontarsi con le proprie immagini e i propri pareri su ogni immagine che viene osservata...però presentare foto con più di trent'anni fa perdere un pò il fascino del confronto, mi piacerebbe vedere e darti una mia impressione su una tua foto più recente, qui oltre a farti i miei complimenti per l'ottimo lavoro eseguito non saprei cosa dirti,
sembra, ma questa è solo una mia impressione, che tu voglia usare il forum come se fosse una tua vetrina personale per mostrare i tuoi lavori. e questo sarebbe un peccato.
Poi in un'area di critica fotografica non metterei mai un titolo, piacevole quasi quanto l'immagine, che sia una poesia o una tua descrizione dell'immagine, ma lascerei che sia la fotografia a parlare per se, a raccontarsi...ben vengano poi i diversi pareri contrastanti su quello che l'immagine riesce a trasmettere, a comunicare...
Ultimo, ma non ultimo come importanza, io osservo le foto da un monitor (anche fin troppo scadente da come mi dicono) sottolineare che sia stampata su carta baritata non può cambiare la valutazione che potrei darti, ne sapere che non sia stata corretta o modificata al computer abbia (la foto) più o meno valore.  | Ciao Ueda,
ti ringrazio per il benvenuto e per il tuo commento così ricco di notazioni interessanti.
Alcune risposte ad alcune tue argomentazioni:
perchè non dovrei postare foto scattate 25/30 anni fa? Penso che ad alcuni possa interessare vedere anche la fotografia di quegli anni e confrontarla con quella che si fa oggi...
riguardo la titolazione, sono del parere, che essa sia una integrazione ed un tutt'uno con l'immagine stessa, inoltre, l'elencazione di alcuni dati tecnici può essere d'aiuto alla genesi dello scatto.
Apro una piccola parentesi per dirti che ho fotografato dal 1970 al 1984 e che da tale anno non ho più preso in mano un apparecchio fotografico né frequentato una camera oscura... questo mio "riposo" è durato fino al 2003.
Stai tranquillo che andrò a postare anche immagini recenti, foto di tutt'altro genere... sono già, adesso, curioso di leggere un tuo parere su questa nuova produzione.
Scusami di tutto
maurizio |
| |  |
Non è mai tardo il canto che si leva pur da muri cadenti e r di Maurizio Pigozzo commento di 3nino |
|
amo la tua foto a prescindere.
E' una foto di "carta" e voglio contraddire il commentatore.
Questa foto e vera come le amo io e non rivisitata e paciuccata con photoschop.
Non ho idea dei termini tecnici che vi scambiate, faccio foto da 30 anni solo per il mio gusto, le ho postate su questo sito fino a quando mi sono reso conto che tutti indistintamente postano foto false e falsificate.
Ciao e rispetto per le foto ante reflex |
| |  |
| |  |
Non è mai tardo il canto che si leva pur da muri cadenti e r di Maurizio Pigozzo commento di Francesco Catalano |
|
LA FOTO
decisamente interessante l'uso della prospettiva e delle linee della porta per condurre lo sguardo lungo tutto il campo per farci arrivare al casale in fondo, luce e ombra su quegli stipiti, un eterno contrasto forse fra il bene e il male o comunque rappresentazione dei mille contrasti che la vita ci presenta giorno per giorno
mi viene da domandarmi quale sia il vero soggetto della foto, forse uno di quelli che ci sembra di vedere e che appartengono al mondo del reale o forse il vero contenuto di questa foto è un messaggio che si dovrebbe percepire come conseguenza dell'interazione di tutti gli elementi ?
non mi voglio rispondere e neanche mi aspetto risposta da altri, preferisco navigare nel mare della ricerca continua e lasciarmi cullare dai pensieri che di tanto in tanto si presentano |
| |  |
| |  |
Non è mai tardo il canto che si leva pur da muri cadenti e r di Maurizio Pigozzo commento di Francesco Catalano |
|
Ueda ha scritto: | ...però presentare foto con più di trent'anni fa perdere un pò il fascino del confronto |
vero ma anche no, nel senso che qui siamo difronte ad una scansione di una Ciba che molti neanche sanno cosa sia, e casomai stanno pensando che sia una foto paciuccata in photoshop
Ueda ha scritto: | sembra, ma questa è solo una mia impressione, che tu voglia usare il forum come se fosse una tua vetrina personale per mostrare i tuoi lavori. e questo sarebbe un peccato. |
se così fosse sarebbe in ottima compagnia, insieme a non meno della metà di quelli che usano il forum come vetrina per i loro commerci
Ueda ha scritto: | Poi in un'area di critica fotografica non metterei mai un titolo, piacevole quasi quanto l'immagine, che sia una poesia o una tua descrizione dell'immagine, ma lascerei che sia la fotografia a parlare per se, a raccontarsi...ben vengano poi i diversi pareri contrastanti su quello che l'immagine riesce a trasmettere, a comunicare... |
anche qui di poeti in giro ce ne sono tanti, inviterei però a non metterlo nel titolo ma nella descrizione dell'immagine
Ueda ha scritto: | Ultimo, ma non ultimo come importanza, io osservo le foto da un monitor (anche fin troppo scadente da come mi dicono) sottolineare che sia stampata su carta baritata non può cambiare la valutazione che potrei darti, ne sapere che non sia stata corretta o modificata al computer abbia (la foto) più o meno valore.  |
e qui dimostri quello che sostenevo all'inizio, la baritata non c'entra nulla questa è una Ciba ovvero un processo molto particolare e praticamente sparito dal mondo fotografico che permetteva la stampa su carta delle diapositive (che non sono negativi ma positivi) e la cui resa decisamente andrebbe vista su carta visto che a monitor non ha senso .......... però almeno ci ha dato occasione di parlarne  |
| |  |
| |  |
| |  |
Non è mai tardo il canto che si leva pur da muri cadenti e r di Maurizio Pigozzo commento di Ueda |
|
Ciao Maurizio
benvenuto sul forum
vengo a dirti il mio pensiero...
secondo me photo4U è un bel posto dove confrontarsi con le proprie immagini e i propri pareri su ogni immagine che viene osservata...però presentare foto con più di trent'anni fa perdere un pò il fascino del confronto, mi piacerebbe vedere e darti una mia impressione su una tua foto più recente, qui oltre a farti i miei complimenti per l'ottimo lavoro eseguito non saprei cosa dirti,
sembra, ma questa è solo una mia impressione, che tu voglia usare il forum come se fosse una tua vetrina personale per mostrare i tuoi lavori. e questo sarebbe un peccato.
Poi in un'area di critica fotografica non metterei mai un titolo, piacevole quasi quanto l'immagine, che sia una poesia o una tua descrizione dell'immagine, ma lascerei che sia la fotografia a parlare per se, a raccontarsi...ben vengano poi i diversi pareri contrastanti su quello che l'immagine riesce a trasmettere, a comunicare...
Ultimo, ma non ultimo come importanza, io osservo le foto da un monitor (anche fin troppo scadente da come mi dicono) sottolineare che sia stampata su carta baritata non può cambiare la valutazione che potrei darti, ne sapere che non sia stata corretta o modificata al computer abbia (la foto) più o meno valore.  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| | br> |