Commenti |
---|
 |
Pensieri.... di KATIA MORO commento di boatman |
|
il ritratto è bello...
il soggetto mi sembra di averlo già visto da qualche parte....
perchè il fuoco sulla front? ha i scattato a f 1,8, quindi pdc minima, forse era meglio sugli occhi....
però l'espressione pensierosa è molto bella |
|
|
 |
Pensieri.... di KATIA MORO commento di KATIA MORO |
|
.... Allora giustamente nn ho dato dei dati tecnici
Canon 50 f 1.8
1/40
F 1.8
iso 3200
Messa a fuoco sulla fronte...
Devo prendere dimestichezza con PhotoShop....
per la conversione dei file in scala di grigi...
Io ero abituata a scattare con Pellicola Kodak tri-x 400 iso.....
e qui mi sembra tutto impastato.... |
|
|
 |
Pensieri.... di KATIA MORO commento di Nek |
|
e' strano che la canon non riesce a mettere a fuoco....
dove cade il fuoco secondo voi?:.
boh!!!!
 |
|
|
 |
Pensieri.... di KATIA MORO commento di Piero_Bo |
|
KATIA MORO ha scritto: | Io amo fare ritratti...
In questo periodo della mia vita... mi sento pensierosa e riflessiva e mi sono accorta di cogliere sopratutto questi momenti.... nei miei ritratti...
Cosa ve ne pare??? |
Che sono quelli che piacciono a me, senza posa ... un click per immortalare un momento della vita
L'unica cosa, forse il Bianco e Nero non è perfetto, ma lascio parola agli esperti  |
|
|
 |
Pensieri.... di KATIA MORO commento di KATIA MORO |
|
Io amo fare ritratti...
In questo periodo della mia vita... mi sento pensierosa e riflessiva e mi sono accorta di cogliere sopratutto questi momenti.... nei miei ritratti...
Cosa ve ne pare??? |
|
|
 |
Riflessioni di KATIA MORO commento di KATIA MORO |
|
Grazie come sempre per i commenti....
La messa a fuoco è sulla fronte... per esprimere.... naturalmente la "riflessione".......
e amo la ridotta profondità di campo.... è un mio modo di fotografare.... i ritratti li faccio così.... |
|
|
 |
Riflessioni di KATIA MORO commento di giuliano |
|
un BN controluce con forte escursione di illuminazione che mi pare ben controllata; espressione assorta e naturale. Non mi convince molto il taglio, ma non so perchè...forse croppando un po' a destra ...mah! La nitidezza non mi pare ottimale, probabilmente per problemi dil fuoco .
Ciao. Giuliano |
|
|
 |
|
|
 |
Lezione di KATIA MORO commento di boatman |
|
bè, quoto quanto detto dagli altri.
Usalo il 10-22, ti permette cose fenomenali.
Forse il vaso non sarebbe sparito, ma lo avresti rilegato a bordo fotogramma.  |
|
|
 |
|
|
 |
Freddo...... di KATIA MORO commento di halone |
|
La messa a fuoco è contestabile, più che altro considerando che gurdava a dx avrei tolto spazi a sx, dando più respiro e soffermando l'attenzione su quello che c'è ma nn si vede.
Come B&N invece lo trovo troppo chiuso, avrei dato più luce o comunque il pizzetto avrei cercato di farlo risaltare di più.
Ci sono delle zone nere prive di dettaglio. |
|
|
 |
Freddo...... di KATIA MORO commento di KATIA MORO |
|
VitOne ha scritto: | Mi fa piacere. Scusami effettivamente la foto è torppo contrastata .
Per quello che riguarda il PW penso che sia come per le varie pellicole che si usano sulla macchina tradizionale. Non potendo decidere noi "digitalisti" se usare una pellicola con una grana più o meno fine, con determinate caratteristiche, non ci rimane che il PW.
In particolare se si scatta in RAW, ma non solo, penso che regolare i parametri di contrasto, luminosità colore sia un'operazione non eccessivamente "invasiva" che rispetta lo scatto originale. Spesso l'istante prima di scattare già penso come poter "sistemare" la foto, senza rovinarla. |
Assolutamente d'accordo tranne x
"Spesso l'istante prima di scattare già penso come poter "sistemare" la foto, senza rovinarla."
... io non tocco quasi mai le foto tranne per trasformarle in bianco e nero... ma ragiono ancora a pellicola...non so come dirti... anche il giallo delle foto col bilanciamento del bianco....
Cmq grazie molte per i suggerimenti |
|
|
 |
Fontana di trevi di KATIA MORO commento di Marco Scotto |
|
Personalmente con un 10-22 avrei fatto in modo di riprendere sia il palazzo che la fontana nella sua interezza, con magari qualcuno che getta la classica monetina. Concordo con gli altri circa la compressione.
Ciaoooo |
|
|
 |
Freddo...... di KATIA MORO commento di VitOne |
|
Mi fa piacere. Scusami effettivamente la foto è torppo contrastata .
Per quello che riguarda il PW penso che sia come per le varie pellicole che si usano sulla macchina tradizionale. Non potendo decidere noi "digitalisti" se usare una pellicola con una grana più o meno fine, con determinate caratteristiche, non ci rimane che il PW.
In particolare se si scatta in RAW, ma non solo, penso che regolare i parametri di contrasto, luminosità colore sia un'operazione non eccessivamente "invasiva" che rispetta lo scatto originale. Spesso l'istante prima di scattare già penso come poter "sistemare" la foto, senza rovinarla. |
|
|
 |
Freddo...... di KATIA MORO commento di KATIA MORO |
|
Grazie VITOne.... effettivamente mi piace così...però meno contrastata...
Sai non mi piace molto toccare le immagini... amo tenere come sono gli scatti ed imparare a studiarli meglio nello scatto successivo...
Ma gradisco molto la tua visione davvero.. |
|
|
 |
|
|
 |
Freddo...... di KATIA MORO commento di Rebis |
|
KATIA MORO ha scritto: | Grazie a tutti per i commenti.....
A Rebis Grazie sei sempre molto carino con me.....
 |
 |
|
|
 |
Fontana di trevi di KATIA MORO commento di cenfa19 |
|
alti ISO + compressione hanno ucciso la foto!!!
peccato!!
cmq buona l'esposizione...magari avrei abbassato un po i tempi...xò è ok!!! |
|
|
 |
Fontana di trevi di KATIA MORO commento di KATIA MORO |
|
Allora premetto.... ho usato iso 3200 col 10-22 quindi abbiate pietà di me se ci sono delle imperfezioni di definizione...
non sono in grado di fare foto di architettura.... . quindi i consigli sono graditi |
|
|
 |
|
|
br>