Commenti |
---|
 |
Castelluccio Winter 2010 di Keynes commento di cheroz |
|
come dice paolo sono un po' eterogenee queste immagine anche se descrittive della bella giornata fotografica trascorsa in un luogo "speciale".
alcune sono veramente buone! oltre a quella d'apertura per il fascino che sempre hanno i colori dell'alba (tramonto?) sulla neve mi piacciono la 7 la 13, la 17
ciao
fiò |
|
|
 |
|
|
 |
Castelluccio Winter 2010 di Keynes commento di missio |
|
non saprei quale scegliere. 1-4 9-10 -11-14 15 16 17 19 20 c' è l'imbarazzo della scelta.
molto nitide con colori splendidi, tecnicamente la 5 molto difficile da fare e resa molto bene.
in linea generale delle foto straordinarie e ricercate.
come sequenza delle foto, forse, le avrei messe in maniera diversa nei termini del racconto perchè vedo ad esempio la 1 e poi subito foto in quota per tornare al paesino e di nuovo in quota...
personalmente così presentate mi "spezzettano" un po' il racconto, ma è un mio modo di vedere che può essere tranquillamente non considerato.
 |
|
|
 |
|
|
 |
Castelluccio Winter 2010 di Keynes commento di andreaboni |
|
Ogni scatto un'emozione. Veramente belle.
Quella che mi piace meno la 5 (non che sia mal fatta, ma non mi ocmunica niente), la mia preferita la 7.
Bravo
andrea |
|
|
 |
Castelluccio Winter 2010 di Keynes commento di bpphoto |
|
E' bello ripercorrere un'intera giornata in questo luogo attraverso il tuo ricco ed eterogeneo reportage..., le atmosfere sono questa volta forse più normali ma sempre rese con molta naturalezza.
Personalmente apprezzo in modo particolare la 7, la 9 (forse in parte viziata da una leggera dominante rosso/magenta), 13, 15 e 17 sia per la luce colta sia per i tagli o le grafie.
Ciao. |
|
|
 |
|
|
 |
Castelluccio Winter 2010 di Keynes commento di Keynes |
|
Ancora una volta ho fatto tappa a Castelluccio di Norcia alla ricerca delle indescrivibili emozioni che questo territorio è in grado di garantire ormai in qualsiasi stagione. L'atmosfera invernale, grazie anche alle copiose nevicate dei giorni scorsi, conferisce al paesaggio un'eleganza ed un fascino che, a mio avviso, lasciano senza parole. Memore delle suggestioni dello scorso inverno, non potevo quindi non ripetere l'esperienza.
Per quest'occasione speciale ho scelto l'accoppiata E-1 - Leica 14-50 f2.8-3.5, con la quale ho fatto la gran parte degli scatti. Di supporto E-3 con Zuiko Digital 14-54 e 50-200 SWD.
A voi la libertà di esprimere qualsiasi tipo di commento o critica agli scatti che seguono. Mi saranno indispensabili per migliorare.
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
8.
9.
10.
11.
12.
13.
14.
15.
16.
17.
18.
19.
20.
 |
|
|
 |
Arbre Magique di Keynes commento di Keynes |
|
Tiziano ha colto nel segno, il merito principale va a chi si è fatto carico di allestire questo bellissimo e vecchio esemplare di pino.
Si sono resi necessari centinaia di metri di cavi, una gru da 28 metri e la perizia di due persone per fare in modo che i migliaia di led lo illuminassero integralmente.
Io mi sono semplicemente limitato ad interpretarlo, cercando di valorizzarlo. Come potete immaginare l'ho fotografato in vari modi, ma questa versione è quella che mi soddisfa maggiormente.
Un grazie a tutti, uno ad uno, per gli apprezzamenti espressi. |
|
|
 |
|
|
 |
Arbre Magique di Keynes commento di cini |
|
molto bello l'effetto che sei riuscito a ottenere ,isolando solo le luci,mi piace,molto fantasiosa  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Arbre Magique di Keynes commento di onaizit8 |
|
Un complimento speciale a chi ha messo così precisamente le luci sullo scheletro dell'albero. E anche a te per aver colto l'immagine con buona perizia. Ciao Tiziano |
|
|
 |
|
|
 |
Presa di spuma di Keynes commento di bpphoto |
|
Keynes ha scritto: | Ho cercato di rendere la composizione meno banale e scontata, per cui ho scelto di "inchiodare" la composizione sui 3 mezzi tappi verticali a dx piuttosto che sul fondello intero dell'ultima bottiglia in basso a dx. Non è stata quindi una svista dovuta alla sessione di scatto post-degustazione.
Si è trattato di una scelta probabilmente meno convenzionale, ma per il mio occhio più attraente.
Grazie a tutti dell'attenzione. |
Sta bene..., la mia in effetti era un'osservazione più impostata sui canoni
Ciao. |
|
|
 |
Presa di spuma di Keynes commento di Keynes |
|
diegoloso ha scritto: | bella pensata e bella realizzazione, molto piacevole da osservare.
ciao |
Grazie!  |
|
|
 |
|
|
 |
Presa di spuma di Keynes commento di Keynes |
|
bpphoto ha scritto: | Notevole il colpo d'occhio e il risultato che ne deriva..., anche dal punto di vista alcolemico
forse si poteva essere più precisi graficamente cercando di allineare meglio le linee esterne con i bordi e mettendo un culo... ...di bottiglia pieno all'angolo in basso a destra...
...ma dopo una degustazione del genere...,
l'effetto è comunque raggiunto...
Ciao. |
Ho cercato di rendere la composizione meno banale e scontata, per cui ho scelto di "inchiodare" la composizione sui 3 mezzi tappi verticali a dx piuttosto che sul fondello intero dell'ultima bottiglia in basso a dx. Non è stata quindi una svista dovuta alla sessione di scatto post-degustazione.
Si è trattato di una scelta probabilmente meno convenzionale, ma per il mio occhio più attraente.
Grazie a tutti dell'attenzione. |
|
|
br>