Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
L' unica di Tom Bombadil commento di Liliana R. |
|
Direi che vedo ben realizzati i propositi prefissati. Concordo con te sullo sfocato del bordo. Colori molto belli.
Ciao Lilian |
|
|
 |
L' unica di Tom Bombadil commento di Tom Bombadil |
|
grazie mille
non era necessario per questo scatto usare la lente
però volevo provarla
e credo che comunque abbia aiutato a incentrare l' attenzione sul soggetto sfocando maggiormente i bordi |
|
|
 |
|
|
 |
L' unica di Tom Bombadil commento di Tom Bombadil |
|
Foto fatta con la classica Compatta Canon Powershot A520 con obbiettivo fatto da me
sfruttando una lente da orologiaio 2X |
|
|
 |
|
|
 |
Il profumo della salvia di Tom Bombadil commento di Tom Bombadil |
|
Mr.T ha scritto: | Lo so e non sia come ti capisco....ho scattato per molto tempo con 3 diverse compatte.....prova a autocostruirti una lente macro...un monocolo da orologiaio è perfetto per la tua macchina....basta trovare la misura che si incastri perfettamente nello zoom! provato di persona così facendo avresti ingrandimenti più spinti e di conseguenza meno pdc e sfondi meno presenti !!!!  |
cazzorola non avevo mai pensato a farlo...
lenti da orologiaio
Già mo cerco un po' e poi vedrò cosa posso fare
comunque un incastro potrei crearlo io stesso con della gomma piuma
il problema è trovare un rivenditore
domani mi metterò subito alla ricerca
grazie mille del consiglio
grazie ancora a tutti |
|
|
 |
Il profumo della salvia di Tom Bombadil commento di dome51 |
|
Quoto anch'io Mr.T Per quanto concerne il coleottero,di cui purtroppo non conosco il nome, posso dire che ha le elitre molto piccole all'interno delle quali riesce a tenere le ali piegate tre o quattro volte. L'ingrandimento è molto buono considerando che il soggetto non supera la lunghezza di 6mm.  |
|
|
 |
|
|
 |
Il profumo della salvia di Tom Bombadil commento di pigi47 |
|
Ho cercato in mezzo ai mie documenti, ma non viene menzionato da nessuna foto, tra l'altro anch'io non ho mai avuto occasione di trovarlo.
Buona la maf sull'insetto.
Non demordere insisti che poi alla fine dell'estate con l'esperienza acquisita ti toglierai delle belle soddisfazioni. |
|
|
 |
Il profumo della salvia di Tom Bombadil commento di Mr.T |
|
Lo so e non sia come ti capisco....ho scattato per molto tempo con 3 diverse compatte.....prova a autocostruirti una lente macro...un monocolo da orologiaio è perfetto per la tua macchina....basta trovare la misura che si incastri perfettamente nello zoom! provato di persona così facendo avresti ingrandimenti più spinti e di conseguenza meno pdc e sfondi meno presenti !!!!  |
|
|
 |
Il profumo della salvia di Tom Bombadil commento di Tom Bombadil |
|
Tom Bombadil ha scritto: | purtroppo la messa a fuoco dela mia fotocamera non mi permette così facilmente di estraniare lo sfondo...
questa estate andrò a lavorare e mi comprerò una bella macchina con un bel kit
però per ora si fa fatica
grazie mille del commento
comunque terrò presente per la prossima |
|
|
|
 |
Il profumo della salvia di Tom Bombadil commento di Tom Bombadil |
|
purtroppo la messa a fuoco dela mia fotocamera non mi permette così facilmente di estraniare lo sfondo...
questa estate andrò a lavorae e mi comprerò una bella macchina con un bel kit
però per ora si fa fatica
grazie mille del commento
comunque terrò presente per la prossima |
|
|
 |
Il profumo della salvia di Tom Bombadil commento di Mr.T |
|
Buona la nitidezza sul soggetto..peccato l'ambientazione un pò troppo presente che disturba! Purtroppo non ho i miei libri con me se no ti accontentavo subito dicendoti come si chiamava....ho la sensazione che sia ferito...pare abbia le ali mozzate  |
|
|
 |
|
|
 |
She never knew fear di Tom Bombadil commento di Tom Bombadil |
|
caponzio ha scritto: | Buona la nitidezza e ottimo il nero dello sfondo che mette bene in evidenza sia il soggetto sia il suo posatoio. Tra le due versioni preferisco la prima  |
la preferisco anche io
quadrata non so
sembra restringere la profondità
dritta in più sullo scatto non è che ci sia molto da dire
con la compattina che mi ritrovo mi sono dovuto solamente avvicinare molto e impostare la messa a fuoco al minimo e concentrarmi nello stare immobile
un colpetto di flash e il contrasto è creato
il piano d' appoggio è la parte in plastica del mio schermo |
|
|
br>