Commenti |
---|
 |
:: Casina vanvitelliana :: di webrunner commento di Angepa |
|
splendida immagine per definizione, luce e taglio; riguardo alla composizione avrei decentrato la casetta sulla sx per non avere l'inizio del ponte così a ridosso del bordo del frame, non so però se ci fossero degli elementi di disturbo  |
|
|
 |
:: Casina vanvitelliana :: di webrunner commento di rarifer |
|
Molto suggestiva e molto adatto il taglio panoramico. Effettivamente avrei deciso in fase di scatto di posizionare la casa un po più a DX, pur mantenendo il ponte in tutta la sua lunghezza  |
|
|
 |
:: Casina vanvitelliana :: di webrunner commento di Andrew1970 |
|
Splendida composizione, con una magnifica gestione della luce.
A mio gusto avrei decentrato la casetta, a destra o sinistra è indifferente, ma è cosa soggettiva.
Ciao
Andrew |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
:: Mojoca '16 :: di webrunner commento di nicola.milani |
|
Webmin ha scritto: | ... ottimo per pathos e coinvolgimento narrativo. Molto efficace nella resa tonale. Un unico appunto, forse, lo si può rivolgere alla prolissità della selezione e nella scelta della foto di chiusura. Meglio una vista d'insieme.
Bravo.
Webmin |
Concordo. Ottima la resa omogenea dei vari scatti. A propositio della "ripetizione": a mio parere si potrebbe lasciare una sola tra le foto dei seguenti gruppi:
3,4,5
10, 11
15, 16, 17, 18
Probabilmente il lavoro risulterebbe più "scorrevole".
Ciao. |
|
|
 |
:: Mojoca '16 :: di webrunner commento di Webmin |
|
... ottimo per pathos e coinvolgimento narrativo. Molto efficace nella resa tonale. Un unico appunto, forse, lo si può rivolgere alla prolissità della selezione e nella scelta della foto di chiusura. Meglio una vista d'insieme.
Bravo.
Webmin |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
:: rain in loneliness :: di webrunner commento di Clara Ravaglia |
|
Una foto che mi piace moltissimo, che condensa in una confezione discreta, come deliziosamente in sottotono, una tematica paesaggistica di rara quiete accanto ad un miniracconto concentrato sulla minuscola figura umana. Il microscopico omino con ombrello, appena percepibile in silhouette alla fine del pontile, è un realtà un gigante fotografico entro questa scena. Proviamo a toglierlo e tutto si fa vago, come vuoto, forse già troppe volte visto. Ma questa esile forma simboleggia una percorso, un grumo di pensieri che trovano il loro spazio nel silenzio, una raccoglimento umano che trova nella scena la sua culla ideale.
Il cornicione bianco al primo impatto potrebbe apparire come l'unica nota vistosa, il solo elemento un po'ridondante, come una sonorità che spezza la magia del silenzio visivo. Ma in realtà ha un suo perchè... è come un involucro di tela fine che protegge nel bianco una piccola emozione: non c'è spazio per altro nella scena, nulla di più, nulla di meno. Chiusa deliziosamente entro questo confine candido. Preferite.
Ciao
Clara  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>