|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
| |  |
| |  |
Temporarily Out of Service di mrgilles commento di Webmin |
|
Dopo aver visionato il resto della serie sono portato a ritenere che questa, forse, rappresenti quella meno lineare nella lettura, per cui volendo rendere maggiormente esplicito il tema avrei scelto un altro scatto delle serie, nel complesso decisamente valida.
Ciao  |
| |  |
Temporarily Out of Service di mrgilles commento di caracol |
|
Amp necessario il giro nel set per capire il titolo, le avrei messe in reportage .
Mi pare la più debole della (bella) serie (esclusa quella in orizzontale!) se non fosse per quella mano (giustamente evidenziata) che cerca di equilibrare la foga del ragazzo.
Neanche si sono accorti che li stavi fotografando?
 |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
.. di mrgilles commento di mrgilles |
|
Ispirato da uno scatto di D.Bailey.
Nikon F4s, 105 f2.5, Ilford XP2.
Scansione di negativo. |
| |  |
un'altra di Giulia B. di mrgilles commento di notchosen |
|
Alla faccia di chi la considera la rollei di serie B, questa resa della pelle solo con la tessar poteva venir così bene
Bravo Stefano, ormai una garanzia!
ciao
Matteo |
| |  |
Giulia B. di mrgilles commento di Clara Ravaglia |
|
Che devo dire.... credo che sia guardando lavori come questo.. che si avrebbe un irrefrenabile impulso a gettare dalla finestra l'armamentario digitale....
Va beh.. per stavolta mi trattengo.
Hai colto, più che una espressione, un vero stato d'animo, momentaneo ma percepibile... ed il miracolo l'ha fatto la luce, la composizione, per me anche il taglio, con quel coraggioso chiudersi del fotogramma ai polsi, con un gesto solo intuito delle mani che si stringono alla persona in un fisico raccoglimento, come ad isolasti, a proteggersi da qualcosa. Il resto è come un diffuso senso di non appartenenza, di esclusione dalla polvere e dal vuoto della stanza, come se si attendesse con ansia un accelerarsi dei minuti, una via d'uscita. La lateralizzazione del soggetto accentua questa alienazione sensoriale. Speciale il dettaglio della figura scura nel grigiore della stanza; non mi intendo di stampa chimica, ma non so come ho la convinzione che sulla carta questo scatto ti regalerà ulteriori emozioni.
Ciao
Clara  |
| |  |
un'altra di Giulia B. di mrgilles commento di mrgilles |
|
onaizit8 ha scritto: | La superficie della pelle mi sembra molto penalizzata specialmente sulla schina e non sul fianco da come vi batte la luce e per effetto della sovraesposizione si perde ogni dettaglio. I toni dei grigi del bianco e nero sono piuttosto non puliti. La posa non mi sembra aggraziata e significativa. In sostanza mi sembra una foto non troppo riuscita. Scusa per la critica ma credo con essa di averti fatto un buon servigio. Un saluto. Tiziano  |
E scusa di che? va benissimo, invece, e ti ringrazio per l'analisi. Non capisco però cosa intendi con "i toni sono piuttosto non puliti"..
Non sto a fare apologia del file, le scansioni che faccio sono sempre delle provinature senza troppe pretese.
grazie anche a felixbo, mi rincuora che si notino i diversi materiali! |
| |  |
un'altra di Giulia B. di mrgilles commento di onaizit8 |
|
La superficie della pelle mi sembra molto penalizzata specialmente sulla schina e non sul fianco da come vi batte la luce e per effetto della sovraesposizione si perde ogni dettaglio. I toni dei grigi del bianco e nero sono piuttosto non puliti. La posa non mi sembra aggraziata e significativa. In sostanza mi sembra una foto non troppo riuscita. Scusa per la critica ma credo con essa di averti fatto un buon servigio. Un saluto. Tiziano  |
| |  |
| |  |
| |  |
Giulia B. di mrgilles commento di mrgilles |
|
Grazie dei passaggi, ragazzi.
Non darei (e non l'ho fatto) così tanto peso al taglio delle braccia, non c'era bisogno di includerle, pertanto non mi ritrovo con la definizione di "errore importante".
L'aria fa esattamente quello che ha notato sdomenico; lei non voleva starci in quella stanza.
per la dinamica dei neri citata da alesse, sai meglio di me che il monitor è bugiardo! |
| |  |
Giulia B. di mrgilles commento di Luca73photo |
|
sdomenico ha scritto: | Lo scatto è bello e suggestivo, concordo con il taglio delle braccia, da evitare secondo me anche perchè tutta quell'aria sopra la testa sembra schiacciare il soggetto e relegarlo in un angolino che non merita. |
quoto domenico |
| |  |
Giulia B. di mrgilles commento di sdomenico |
|
Lo scatto è bello e suggestivo, concordo con il taglio delle braccia, da evitare secondo me anche perchè tutta quell'aria sopra la testa sembra schiacciare il soggetto e relegarlo in un angolino che non merita. |
| |  |
Giulia B. di mrgilles commento di Alessandro Signore |
|
Apprezzabile la scelta di non includere la finestra, tanto s'intuisce attraveso cosa stia guardando grazie alla luce, ben controllata, che filtra; la posa mi piace molto ed anche come hai bilanciato la composizione, collocando il soggetto scuro da un lato ed il bianco nella direzione in cui guarda la ragazza. Al mio monitor il nero dei capelli e del corpo appare eccessivo, ma sicuramente in stampa caverai fuori del dettaglio anche lì, purtroppo le braccia tagliate in quel punto secondo me sono un errore importante.
La trix è la mia pellicola preferita ed il mio frigo lo sa, qui la sua caratteristica grana non si vede proprio, ma non credo sia per colpa dell'HC110...  |
| |  |
Giulia B. di mrgilles commento di mrgilles |
|
Rolleiflex T e Kodak TriX 400 in HC110 dil. B.
mumble mumble.. ditemi un pò la vostra, se vi va. |
| | br> |