x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di mcfour
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 7, 8, 9 ... 13, 14, 15  Successivo
Commenti
waiting to...
waiting to... di mcfour commento di il signor mario

mcfour ha scritto:
Diciamo un pò stiracchiata come interpretazione... una street non meditativa... ma "volante" Very Happy

Signor mario
E appunto l'interpretazione che non può essere rigida... sopratutto quando si parla di arte... intesa come arte fotografica...

Comunque se lo staff può decidere serenamente cosa fare, il confronto di opinioni stimola sia l'apprendista che il navigato a migliorare.
Avevo letto tempo fà, quì sul forum,una discussione su l'interpretazione della street photograpy... sarei curioso di ritrovarla.


Mica tanto, prova a definire il periodo futurista di Balla come impressionista e poi ne parliamo. Ci sono dei canoni molto rigidi che non consentono poi troppe interpretazioni.

@ Silvano, effettivamente anche io fatico un pochino a vederla come street Wink
waiting to...
waiting to... di mcfour commento di mcfour

il signor mario ha scritto:
Difatti mi hanno massacrato Wink


Certamente sei molto fortunato a trovare in giro tutti questi pupazzi... ed avere il tempo di farlo... Wink
waiting to...
waiting to... di mcfour commento di mcfour

Silvano Romanelli ha scritto:
Se invece avessi fotografato singolarmente l'automobile o l'elica sarebbe stata tutta un'altra cosa non credi?


Diciamo un pò stiracchiata come interpretazione... una street non meditativa... ma "volante" Very Happy

Signor mario
E appunto l'interpretazione che non può essere rigida... sopratutto quando si parla di arte... intesa come arte fotografica...

Comunque lo staff può decidere serenamente cosa fare, il confronto di opinioni stimola sia l'apprendista che il navigato a migliorare.
Avevo letto tempo fà, quì sul forum,una discussione su l'interpretazione della street photograpy... sarei curioso di ritrovarla.
waiting to...
waiting to... di mcfour commento di il signor mario

mcfour ha scritto:
Il termine "paesaggio urbano" deve essere inteso nel contesto della questione, e si intendono immagini che ritraggono scorci in ambiente urbano... una bambola sul selciato cosa racconta...
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=624029


Difatti mi hanno massacrato Wink anche se poi il pupazzo un po' più di una panchina racconta, ma non abbastanza per essere street, ho capito, ricordato, elaborato la lezione e ho imparato proprio dalle critiche sia tecniche che di collocamento in street.
Lo "sguardo" del pupazzo mi aveva portato, un po' come la panchina per te, a considerarla street ma è evidente che non bastava

PS se noti queste:

http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=620093

http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=619952

http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=618749 (è stata spostata senza alcuna polemica)

sono in varie

mentre questa:

http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=618748

sta correttamente in street perché la figura femminile che passa ambienta e ravviva il tutto spostando l'insieme da varie a street
waiting to...
waiting to... di mcfour commento di S R

Bhè, quella, anche se niente di eccezionale, è una "Street senza l'uomo" dove l'aggeggio montato dietro l'automobile (da un Homo) può essere ironicamente scambiato per un modo propulsivo alternativo, se poi la foto non riesce ad "arrivare" è tutto un altro discorso. Se invece avessi fotografato singolarmente l'automobile o l'elica sarebbe stata tutta un'altra cosa non credi?
waiting to...
waiting to... di mcfour commento di mcfour

Questa ad esempio, presa dalla tua gallery ritrae una macchina con sopra un parapendio a motore, ottima esposizione, bei colori, ma di street e Life Photography io onestamente ci vedo poco...
Poi è probabile che tu avrai la tua interpretazione al riguardo...

http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=647381
waiting to...
waiting to... di mcfour commento di S R

Street meditativa... interessante Very Happy

mcfour ha scritto:
Ci sono innumerevoli esempi di immagini che non sembrano contenere tutti gli elementi per essere definite street ... ma evidentemente qualcosa dicono... se sono inserite nella raccolta.

Mi linki qualche esempio così capisco cosa intendi?
waiting to...
waiting to... di mcfour commento di mcfour

Mi trovi perfettamente d'accordo, ma non confondiamo le regole non scritte con le interpretazioni personali.
Ci sono innumerevoli esempi di immagini che non sembrano contenere tutti gli elementi per essere definite street ... ma evidentemente qualcosa dicono... se sono inserite nella raccolta.
Possiamo dire che questa immagine non è una street prepotente... Smile
...ma una street meditativa.
waiting to...
waiting to... di mcfour commento di S R

Credimi, capisco il tuo punto di vista perchè spesso ho la tendenza a ragionare come te, in modo libero. La fantasia vola e una stanza vuota si popola di persone che schiamazzano... poi però la razionalità prende il sopravvento e mi accorgo che "realmente" è solo una stanza vuota (popolata però da migliaia di esseri viventi che non vedo germi, batteri, acari etc Smile ).
Se vogliamo convivere spalla a spalla con il prossimo per forza ci devono essere delle regole (e Leggi) che spesso non condividiamo ma dobbiamo renderci conto che se qualcuno l'ha fatte vuol dire che almeno il 51% era/è d'accordo; anche i primati (di cui facciamo parte) hanno le loro regole e, anche se in modo più semplice, anche pesci e mammiferi... Wink

Quando Bresson ha inventato la Fotografia di strada "ha scritto delle regole non scritte" che tutti i fotografi del mondo hanno adottato e rispettato fino ad oggi! E' giusto? Non lo so ma so che per me è "più giusto" rispettare una regola così piuttosto che quelle che la moda oggi vorrebbe... l'iPad, i jeans strappati, i Suv e chi ne ha più ne metta Mandrillo

Ciao
waiting to...
waiting to... di mcfour commento di mcfour

Il termine "paesaggio urbano" deve essere inteso nel contesto della questione, e si intendono immagini che ritraggono scorci in ambiente urbano... una bambola sul selciato cosa racconta...
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=624029
waiting to...
waiting to... di mcfour commento di il signor mario

mcfour ha scritto:
Grazie Silvano, fermo restando che sulla collocazione dell'immagine l'ultima parola spetta allo Staff, non mi sento di condividere le considerazioni espresse dal signor mario, riporto:
"rimane solo l'immagine di una panchina che non racconta alcuna storia" e quindi... ci sono moltissimi scatti di street che non raccontano una storia... ma ritraggono semplicemente un istante del paesaggio urbano.
In questa immagine è volutamente mancante l'elemento umano, se ci fosse stato qualcuno non l'avrei scattata, lascio allo spettatore immaginare chi sia stato seduto o chi siederà sulla panchina, è una scena casuale e spontanea, due punti fermi della dottrina della street photography, se tuttavia non piace l'accoppiata titolo immagine... pazienza...
Riguardo al bicchiere sul tavolo, ti rispondo dipende da come è composta l'immagine, perchè un bicchiere su un tavolo può raccontare molte cose, e ne può far immaginare altrettante, oltre ad essere spesso protagonista di immagini di carattere urbano. Wink


Se delle foto ritraggono degli istanti di paesaggio urbano non possono essere street ma sono e resteranno paesaggio urbano appunto.
waiting to...
waiting to... di mcfour commento di mcfour

Grazie Silvano, fermo restando che sulla collocazione dell'immagine l'ultima parola spetta allo Staff, non mi sento di condividere le considerazioni espresse dal signor mario, riporto:
"rimane solo l'immagine di una panchina che non racconta alcuna storia" e quindi... ci sono moltissimi scatti di street che non raccontano una storia... ma ritraggono semplicemente un istante del paesaggio urbano.
In questa immagine è volutamente mancante l'elemento umano, se ci fosse stato qualcuno non l'avrei scattata, lascio allo spettatore immaginare chi sia stato seduto o chi siederà sulla panchina, è una scena casuale e spontanea, due punti fermi della dottrina della street photography, se tuttavia non piace l'accoppiata titolo immagine... pazienza...
Riguardo al bicchiere sul tavolo, ti rispondo dipende da come è composta l'immagine, perchè un bicchiere su un tavolo può raccontare molte cose, e ne può far immaginare altrettante, oltre ad essere spesso protagonista di immagini di carattere urbano. Wink
waiting to...
waiting to... di mcfour commento di S R

E' una gran bella Foto ma di certo non è Street per i motivi che ha già spiegato Mario... altrimenti anche la fotografia di un bicchiere su un tavolo lo sarebbe!

Ciao
waiting to...
waiting to... di mcfour commento di mcfour

Grazie signor mario, per la precisazione.
Il titolo non mi ha condizionato, ne la scelta è legata a pregresse letture di Borges, che non il piacere di conoscere, letterariamente parlando. L'immagine, a mio avviso, contiene elementi che è possibile, obbiettivamente, comprendere nella cosidetta raccolta street.
Non credo tuttavia che interessi più di tanto insistere su questo argomento, visto che abbiamo già espresso i nostri punti di vista.
waiting to...
waiting to... di mcfour commento di il signor mario

mcfour ha scritto:
Credo sia oggettivamente complicato dare un esatta definizione di cos’è la street photography...
Ritengo che sia più appropriata l'immagine alla categoria Street che il titolo , praticamente l'opposto di quello che hai detto... Smile

Non capisco perchè sei convinto che ho dato il titolo all'immagine per inserirla in street... è uno scatto del 2009, sul computer i file sono archiviati per anno e categorie...

Questa panchina deve essere per chi osserva... quello che vuole...

semplicemente
Rolling Eyes

Ti ringrazio per le tue personali osservazioni. Wink


Ovviamente non concordo sulla sua collocazione e questo credo lo si sia capito, faccio questa premessa solo per chiarire un equivoco: non credo che tu abbia scelto il titolo per poterla inserire in street, tutt'altro, credo che il titolo che certamente ti venne in mente nel riprendere la panchina e che altrettanto certamente risale a tue esperienze pregresse, forse letture (il tema della panchina aspettante potrebbe rimandare a Borges o comunque ad un certo animismo per cui ogni oggetto di fatto aspetta il suo fruitore) e che il titolo ti abbia "condizionato" nella scelta della sezione. In pratica un processo inverso a quello che ti è arrivato probabilmente per un mio errore di comunicazione.
waiting to...
waiting to... di mcfour commento di mcfour

Credo sia oggettivamente complicato dare un esatta definizione di cos’è la street photography...
Ritengo che sia più appropriata l'immagine alla categoria Street che il titolo , praticamente l'opposto di quello che hai detto... Smile

Non capisco perchè sei convinto che ho dato il titolo all'immagine per inserirla in street... è uno scatto del 2009, sul computer i file sono archiviati per anno e categorie...

Questa panchina, deve essere per chi osserva, quello che vuole...

semplicemente
Rolling Eyes

Ti ringrazio per le tue personali osservazioni. Wink
waiting to...
waiting to... di mcfour commento di il signor mario

mcfour ha scritto:
Salve signormario, la prima frase non l'ho capita... Boh?

...
Ti ringrazio per le osservazioni. Ok!


Provo a spiegarmi meglio, questa non mi sembra, anzi affermerei che non è, una foto street e neanche life, quello che probabilmente ti ha dato l'idea di postarla in street è proprio il titolo e qui si apre la mia osservazione: basta un titolo a rendere street una foto? Evidentemente no.

Cosa è dunque un titolo?

Sicuramente come dici tu è il risultato di momenti e sensazioni dell'autore ma deve essere collegato saldamente alla foto, per capirci se sulla panchina ci fosse stato un giornale spiegazzato, si fosse intravisto un orologio pubblico, una serie di mozziconi di sigaretta uguali, qualcosa insomma che rimandi allo scorrere del tempo, dell'attesa, sì sia vrebbe forte la sensazione dell'attesa ma così è solo i tuo affermare che cerca di indirizzare l'osservatore verso lidi che tu vorresti vedesse ma che la foto non riesce ad evocare.

Questa panchina potrebbe essere, per gli occhi di chi osserva, un amore presente, un giaciglio, un punto di riposo... infinite possibilità che spesso nulla hanno a che fare con l'attesa, è e, purtroppo, rimane solo l'immagine di una panchina che non racconta alcuna storia. Per questo dicevo che il titolo non basta a farla stare in street ma che la sua collocazione dovrebbe essere in varie.
waiting to...
waiting to... di mcfour commento di mcfour

Salve signormario, la prima frase non l'ho capita... Boh?

Il titolo di un immagine, a mio parere, è il risultato di momenti e sensazioni, personali che si susseguono durante gli istanti precedenti lo scatto, ogni panchina attende qualcuno... per riposare, parlare, stare in solitudine, abbracciarsi... ed ogni attesa è un esperienza. Smile

Effettivamente ci sono aree sottoesposte, ma tutta l'immagine è una contrapposizione di chiari e scuri... ed è una scelta compositiva, come hai giustamente osservato è una questione di gusti. Wink

Ti ringrazio per le osservazioni. Ok!
waiting to...
waiting to... di mcfour commento di il signor mario

Basta un titolo per transitare da varie a street? Secondo me no.
LA foto di una panchina senz'altro che la ravvivi non regge da sola tutto il peso del titolo, tutte le panchina sarebbero allora esperienza d'attesa.
LA conversione è a mio gusto un po' troppo scura cosa che, insieme al taglio stretto, da al tutto un senso di oppressione.
waiting to...
waiting to... di mcfour commento di mcfour

Canon Eos 5DMark II
Canon EF 50mm f/1.4 USM
1/2000 f/1.4
ISO 100
Roma, 8 novembre 2009

L'esperienza dell'attesa...


Su fondo nero
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 7, 8, 9 ... 13, 14, 15  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi