Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Cosa troverò... di giacomarco commento di Polifemo |
|
Il momento di stretching che hai colto è molto interessante ed il secondo germano in sfocato anzichè disturbare sembra creare un effetto surrealista... bello il contrasto fra la posa scomposta del primo ed il placido andare del secondo |
|
|
 |
|
|
 |
Eruzione vulcanica di giacomarco commento di giacomarco |
|
Ciao fra.. tnks per il commento.. Era no schifo di lambruscaccio di un pacco di natale.. hehehehehe proprio na schifezza imbevibile... |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Eruzione vulcanica di giacomarco commento di Rikus |
|
L'idea è buona (ovvio), però devi curare maggiormente i dettagli.
La cosa fondamentale è la nitidezza e la pulizia dello scatto.
Non ti fermare!  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Vecchio lupo di mare di giacomarco commento di giacomarco |
|
Grazie a tutti per i graditissimi commenti, in effetti la pianta in alto l'avevo lasciata per rinforzare l'effetto "terra" ; ricordargli ulteriormente ciò che ha perso... |
|
|
 |
Vecchio lupo di mare di giacomarco commento di Clara Ravaglia |
|
Compositivamente la trovo perfetta, e me ne consegue, guardandola, una forte emozione....
La scelta di un nero così intenso e completamente chiuso immagino abbia una valenza espressiva che quoto in pieno, il tempo di questo lupo di mare è oramai trascorso e le sua navigazione è solo un ricordo che si consuma, un affollarsi di pensieri davanti a questo pontile su di un mare luminosissimo.
Tecnicamente però la sagoma del vecchio è come sospesa sulla scena, quasi si stacca dal contesto, e credo che dipenda sia da una mortbidezza che intravvedo ai bordi, come uno lieve sfumare di scontorno, sia dalla intensità del nero che non lascia alcun particolare né volumetria in vista, regalando una impercettibile irrealtà, un vago disagio.
Ciao
Clara  |
|
|
 |
Vecchio lupo di mare di giacomarco commento di Rocco Felici |
|
quanto nostalgia emana questa foto, sembra quasi leggere nel pensiero del vecchio, grazie ad uno scatto fatto al momento giusto. Bellissimo il bw e la grana. il mare sfocato da un' idea di evanescenza e lontananza proprio come lo è per il vecchio. Avrei tagliato i rami per due motivi: 1 Disturbano lo sguardo 2 inseriscono un elemento che è legato molto al concetto di terra- città-montagna, quindi slega molto dal mare. Potrebbe essere letto come un richiamo per il vecchio che gli ricorda dove è che si trova e dove è che deve tornare, ma avrei preferito eliminarlo perche il vecchio sembra essersi scordato di tutto eccetto il mare, un saluto, complimenti |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>