|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
Vicolo di Dpe81 commento di Sisto Perina |
|
Il vicolo da te rappresentato passa in secondo piano rispetto alla figura (ragazzino...) posta all'uscita di questo "tunnel"....
In tal senso lo scatto lo trovo riuscito, ci si concentra su questo elemento ed il suo passaggio dal buio alla luce, su questa soglia a definire il limite tra le diverse situazioni (pure di intensità luminosa)...
A cercare il dettaglio forse il muretto/parapetto a destra andrebbe tolto....
ciaoo |
| |  |
Vicolo di Dpe81 commento di Dpe81 |
|
Habrahx ha scritto: | ...Forse manca una maggiore visibilità alle scale. |
Vero
Ma era davvero buio li sotto, poco margine di recupero per schiarire quella zona, ho preferito lasciarlo cosi.
Grazie
daniele |
| |  |
Vicolo di Dpe81 commento di Habrahx |
|
Non la trovo male ma...mi da' un senso di incompiutezza, nel senso che ho la sensazione che avresti potuto sftuttare meglio la situazione.
Forse manca una maggiore visibilità alle scale. |
| |  |
| |  |
exit di Dpe81 commento di Dpe81 |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
| |  |
walking di Dpe81 commento di Dpe81 |
|
Ueda ha scritto: | ...un'ottima foto Dpe |
Grazie !!!
saluti
daniele |
| |  |
walking di Dpe81 commento di Ueda |
|
Per molti versi la signora raffigura un personaggio stereotipato dei paesini, ma il tuo approccio alla scena e alle singole figure è notevole, riesci a far emergere la loro individualità, a raccontarli senza disturbali, senza invadenza...
Riprendere la donna in quel triangolino di sole ha una sua funzionalità, trasmette una sensazione intensa, di tranquillità, esteticamente buona, quasi scenica, teatrale,
è famosa una foto di Bresson che riprende una ragazzina che nella sua corsa viene immortalata al centro di un rettangolo di luce, a veder questa sembra di ri-trovarla dopo tanti anni, pregherei qualcuno di allegarla io non sono riuscito a trovarla nel mare del web
Il dualismo fra il gruppo in fondo statico e il mosso della donna è gradevole,
un'ottima foto Dpe |
| |  |
walking di Dpe81 commento di Dpe81 |
|
Ortona dei Marsi (AQ), nei vicoli, tra luci e ombre... |
| |  |
memoria di Dpe81 commento di Dpe81 |
|
gparrac ha scritto: | ...Solo con qualche difficoltà riesco a scoprire che sono i Militari caduti nella Grande Guerra 15-18 di Ortona dei Marsi |
Bravo, ottimo investigatore!!!!
gparrac ha scritto: | Se il riferimento ad un episodio specifico del passato fosse esplicito ne sarebbe potuta venir fuori una sorta di propaganda di parte. Memoria ... un invito a ricordare, a non dimenticare.
Tutto ... pacatamente, senza rimozioni o paraocchi |
Hai fatto centro!
saluti
Daniele |
| |  |
memoria di Dpe81 commento di gparrac |
|
C'è una cosa che mi ha colpito nella tua fotografia ... un elenco di nomi, un bimbo li scorre con il dito.
Si intuisce che sono uomini morti, che in qualche modo sono morti in una guerra solo dai riferimenti ad un grado militare.
Memoria ... ma di che cosa? Solo con qualche difficoltà riesco a scoprire che sono i Militari caduti nella Grande Guerra 15-18 di Ortona dei Marsi.
Ma è proprio per questo, perché l'elenco è avulso dall'episodio, il messaggio è chiaro e credo debba essere condiviso.
Se il riferimento ad un episodio specifico del passato fosse esplicito ne sarebbe potuta venir fuori una sorta di propaganda di parte.
Memoria ... un invito a ricordare, a non dimenticare.
Tutto ... pacatamente, senza rimozioni o paraocchi, perché tutto deve essere ricordato.
Non so se questo è ciò che l'autore voleva comunicare ... ma questo è ciò che vedo nella fotografia.
Tecnicamente la fotografia mi sembra riuscita ... sempre che il messaggio sia quello che ho recepito l'aspetto tecnico è funzionale alla comunicazione: il futuro è sfocato, indefinito, il passato è inciso nella pietra.
Il dito costituisce il punto di contatto fra i due mondi.
Un saluto. |
| |  |
| |  |
viaggiare... di Dpe81 commento di Webmin |
|
Lo schema grafico della composizione, a mio personale avviso, poteva trovare un ulteriore stimolo di lettura, nell'eventuale uso del mosso, che rapportato alla staticità dell'impianto grafico poteva coinvolgere maggiormente lo spettatore.
Ciao  |
| |  |
| |  |
solo di Dpe81 commento di Dpe81 |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
| |  |
| |  |
st di Dpe81 commento di brunomar |
|
Piace anche a me questa passeggiata in solitario
Ciao, Bruno  |
| |  |
st di Dpe81 commento di Salvatore Gallo |
|
per me una gran bella foto. per il mio gusto sarebbe stata ancora più godibile senza la nave sullo sfondo e con l'omino ancora più decentrato a sn, ma sono piccolezze (oltre che un parere personale opinabile).
cmq complimenti. ciao |
| |  |
st di Dpe81 commento di Dpe81 |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
| |  |
i phone di Dpe81 commento di Webmin |
|
Una composizione ambientata dal buon schema grafico ma che avrebbe, però, richiesto una resa diversa in termini di contrasto e resa tonale, per poter accattivare l'attenzione dello spettatore.
Ciao  |
| | br> |