Commenti |
---|
 |
il dolce suono della musica I di V@le82 commento di V@le82 |
|
Grazie mille Davide per la tua immensa attenzione.
Questo scatto è stato fatto nella chiesa gotica a Roma e in condizioni di luce critiche, ho sfruttato una piccola lampadina che illuminava il leggio alla pianista....rigorosamente a mano libera
Grazie Davide....
alla prossima foto!  |
|
|
 |
una luce su Apice di V@le82 commento di V@le82 |
|
@belgarath: belgarath messaggio recepito!
Grazie per il tuo commento costruttivo e la tua disponibilità!
@Platypus: Ma grazie! in effetti la ricerca dei dettagli è una cosa che mi piace molto....è nei dettagli che si può leggere il messaggio che le semplici cose possono trasmetterci.
Pla piacere di aver ricevuto un tuo commento!
@Jamal: poveretti i tuoi nonni! ... questa è casa mia!
Grazie anche a te
Un immenso GRAZIE a TUTTI |
|
|
 |
|
|
 |
una luce su Apice di V@le82 commento di Platypus |
|
Nell'insieme un ottimo lavoro, apprezzo molto la ricerca, nei particolari e negli oggetti dispersi, del ricordo della vita che c'era.
Plat |
|
|
 |
una luce su Apice di V@le82 commento di belgarath |
|
Non pensavo per forza a paesaggi, ma in generale a qualcosa che possa far capire di cosa si tratta anche a chi, come me, non lo sa.. potrebbe essere anche un particolare, qualcosa che colleghi al nome del posto, alla sua collocazione geografica, a cosa vi è successo...
Per la 10 intendevo dire che non mi piace come sono venute tagliate quelle due mattonelle (?) che vengono interrotte dal bordo inferiore della cornice.. proponevo un po' più di spazio preso sotto (il piede della foto) per evitarlo.
Interessante la cosa che dicevi sul cambiamento del b/n a seconda dello stato emotivo; penso che però sia un concetto difficile da rendere in così pochi scatti oltretutto molto densi di contenuto visivo... forse in un reportage così è preferibile la coerenza stilistica, riservando quella tecnica a qualcosa di più "neutro", plasmabile, e che non calamiti l'attenzione sui soggetti come accede qui.
Ciao  |
|
|
 |
una luce su Apice di V@le82 commento di V@le82 |
|
Un grazie anche a voi:
@maurir: grazie per aver espresso il tuo gradimento!
@picar: Grazie Carlo, sono felice di sapere che piace molto anche a te!
L'interruttore rappresenta per me...un riflettore su un posto così solo e triste.
@Amedeo: Ma grazie! sono felice di leggerti...e soprattutto di leggere il tuo gradimento!
@shrike: addirittura i brividi??? non posso che esserne felice....questo significa che hanno comunicato qualcosa.Grazie!
@belgarath: Grazie anche a te per l'attento commento che mi hai lasciato.
Forse di Apice in se comunica poco....ma non mi andava di postare un reportage che ritraesse in modo paesaggistico Apice.....forse avrei potuto creare qualche scatto del genere per far aprire e chiudere il reportage...ma appetto di non averci proprio pensato.
La diversità del b/w che hai attentamente notato....mi fa piacere ed è voluta....nel senso che è un po il mio stato d'animo.... .
Appena arrivata lì.....tutto era velato e senza nessun idea ....mi sentivo....lontana da quel posto....ma poi pian piano che mi incamminavo...ha avvertito sempre più la tristezza ed il dolore di quel posto....creando così dei b/w più incarnati.....più forti....proprio come le mie emozioni.
Cosa intendi per "piede" nello scatto 10??.....(non ho capito scusa )
Mentre la 11 è stata volutamente creata con questo "mosso" che non rende leggibile lo scatto, perchè quel documento era un atto di proprietà con tanto di nome, cognome ecc ecc.
La 12 non ti racconto l'avventura che ho passato per farla....cmq si strattava di un armadio aperto (le ande non c'erano più) e con ancora la giacca all'interno.....
Ho molto apprezzato il tuo intervento.....molto costruttivo e di confronto!
Grazie!
Ciao a tutti
Valeria |
|
|
 |
una luce su Apice di V@le82 commento di belgarath |
|
Il tema emerge poco.. tu mi dici che si tratta di Apice, ma per me potrebbe essere un qualsiasi edificio in rovina
Molto bella l'idea dell'interruttore, sia come concetto che per come l'hai realizzata... anche se uno scatto tanto protagonista poteva essere fatto un po' meglio
I b/n sono fatti perlopiù bene, ma profondamente diversi fra loro: ad esempio le prime due sono assolutamente piatte (e potrebbe starci stilisticamente), ma poi man mano le immagini acquistano profondità, migliorando, secondo me, ma proprio per questo facendo stonare l'inizio.
Un peccato, inoltre, che gli unici scatti un po' più "aperti", le prime due, siano praticamente lo stesso.
Buon occhio, comunque, nella scelta dei particolari e delle inquadrature.
La 10 forse avrebbe richiesto un po' piu' di piede, la 11 poteva essere più contestualizzante se si fosse riuscito a leggere qualcosa di piu', la 12 non mi convince perchè l'elemento centrale è la striscia di muro vuoto, le ultime quattro invece sono molto buone (un po' stretto il pettine).
Diverse sono state penalizzate dalla compressione, negli allegati puoi salire fino a 200 Kb
Ciao  |
|
|
 |
una luce su Apice di V@le82 commento di shrike |
|
ho visto solo ora le foto e devo farti i complimenti per le bellissime foto sia tecnicamente (eccellente B&W) che da punto di vista descrittivo (la foto con le lettere mette i brividi!!) veramente un reportage con la R maiuscola...di nuovo complimenti! |
|
|
 |
|
|
 |
una luce su Apice di V@le82 commento di picar |
|
complimenti vale... un reportage intenso e significativo. Grande l'idea di accendere e spegnere la tua luce su Apice con quell'interruttore.
per quanto riguarda le foto alcune sono semplicemente strepitose...
Ciao,
Carlo |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
una luce su Apice di V@le82 commento di V@le82 |
|
Ciao a tutti.
Mi scuso soprattutto per la mia "latitanza" su 4u.
sono rimasta molto meravigliata del fatto che io abbia ricevuto i vostri commenti a distanza breve dalla pubblicazione.
GRAZIE.
Ora vi racconto un'emozione che questo reportage mi ha regalato pochi giorni fa.
Ho postato questo stesso reportage anche su un altro forum che sicuramente non vi è estraneo.
Da li ho messo (cosa che qui ho omesso) il link al sito ufficiale del comune di Apice.
Fatto ciò mi sono venuti mille scrupoli cosicché ho contattato il comune e li ho avvisati della cosa nonché li ho invitati ad avvisarmi se fossero o meno favorevoli a questa mia azione.
La loro risposta è stata positiva oltre a dei complimenti ed un omaggio fatto dagli stessi che mi hanno aggiunto il link del reportage nella loro Galleria fotografica.
Sicuramente tutto ciò resta un emozione singolare e personale...ma che per me è stata immensa.
Dopo avervi annoiato....provvedo a lasciare i miei ringraziamenti a tutti voi.
@Davide: Ciao! che gioia vedere che segui ancora i miei rari scatti ....sono molto felice che ti piaccia.
@Silvsrom: Ciao Silvano....che bello leggere anche il tuo gradimento....mi stupisce che tu non abbia capito l'interruttore ......
Buona notte.
@stefan0n:Grazie per aver speso due volte il tuo tempo per me!
La prima per osservare anche attentamente, il mio reportage e la seconda per averlo commentato.
@MisterG: Mi sono vista rispondere....che queste foto...raccontano poco....sanno di una casa, una scuola, un ufficio....quel che sia abbandonato e impolverato.......frivolo si senso seppure qualche scatto comunica "qualcosa" .... beh....allora leggere il tuo commento....per me è un onore che vale più del doppio.
MisterG.....GRAZIEEEEEEEE.
@Tom Tom: heilà! ma grazie tante! sei stato davvero molto gentile!
Grazie ancora per la tua attenzione.
@Paco: Ciao Paco....grazie per il tuo passaggio.
Sono felice che la cosa su cui puntavo.....cioè il b/w è piaciuto a tutti voi.
Ciao
Valeria |
|
|
 |
|
|
 |
una luce su Apice di V@le82 commento di TomTom |
|
Ciao Vale,
che dire sono rimasto senza parole...
bel reportage e molto bella anche l'idea dell'interruttore ad inizio e fine
ciao tomtom |
|
|
 |
una luce su Apice di V@le82 commento di MisterG |
|
Sono arrivato in fondo senza parole. Sono le più belle immagini tra le molte che ho visto di questo triste angolo di mondo.
Salut |
|
|
 |
una luce su Apice di V@le82 commento di stefan0n |
|
...la luce su Apice.
V@le ti debbo fare i miei complimenti. hai descritto l'atmosfera del luogo con un bellissimo (a me piace assai!) BN ben realizzato davvero. la 10 e la 11 mi commuovono, la 13 e' sospesa al filo del tempo, ma sono tutte belle.
ottimo lavoro davvero. cornicette semplici semplici incluse che valorizzano la foto senza distrarre.
 |
|
|
 |
una luce su Apice di V@le82 commento di S R |
|
stefan0n ha scritto: | Citazione: | Ma l'ultima foto (la 30) non è la prima postata ma rovesciata? |
...apre e chiude... la luce. |
vero... e non solo, chiude pure il reportage  |
|
|
 |
|
|
br>