|  | Commenti |
---|
 |
Idee che trasformano lo spazio... di NOCTILUX commento di NOCTILUX |
|
Lo so che certe scene sono dure da digerire, ma sono uno di quelli che non può restare impassibile di fronte a realtà come questa: fingere di non vedere non credo serva a qualcosa...
Questa è una street più che mai di denuncia, però non mi sono limitato a fotografare come farebbe un turista distratto e distaccato: gli ho parlato, io e la mia ragazza abbiamo anche tentato di dargli dei maglioni che avevamo nell'auto ma... non li ha voluti, semplicemente ha ringraziato per la nostra preoccupazione nei suoi confronti, ha apprezzato il gesto ma ha aggiunto che è troppo tardi e che la società ormai lo disgusta in tutti i suoi aspetti.
Non gli posso certo dare torto, sicuramente uno con le palle che, senza battere ciglio, va incontro al suo destino di rimanere fedele a convinzioni irremovibili: non so come si chiami e chi sia, ma a lui va tutta la mia stima e comprensione. |
| |  |
| |  |
| |  |
Idee che trasformano lo spazio... di NOCTILUX commento di claudio64 |
|
questa street ha ben poco di cinematografico
sembra più un servizio di Report
una street-denuncia:.ecco la sesta/settima potenza al mondo e i suoi cittadini, tanto per farla drammatica
i clouchard (si scrive cosi?) fanno parte dell'arredo urbano, però solitamente non mi piacciono quando vengono ripresi, mi sembra di venir meno alla loro privacy.
Convinzione sbagliata la mia lo sò lo sò  |
| |  |
| |  |
| |  |
Who is the victim now?! di NOCTILUX commento di NOCTILUX |
|
Sì Eidos... la ricerca di una dimensione estetica fotografica non stereotipata è l'elemento che ricerco, a maggior ragione se si tratta di generi che in cinematografia risultano invece dei cliché: credo che in fotografia queste situazioni siano davvero poco esplorate...
Certo Xblues, si vede eccome che è una pistola ad aria compressa, quando ho scattato ne ero perfettamente conscio, ma non mi sono minimamente posto il problema perché mi interessava di più la realizzazione globale: inquadrature, luci, espressioni sui volti e quindi ricerca estetica e contenutistica...
La prima immagine è nitida quanto la prima, se ci riferiamo all'intera immagine, perché in entrambe la reflex era su mini-treppiede, tuttavia nella prima c'è un micromosso veramente minimo del viso della modella e un micromosso appena più evidente sulla mano che impugna la pistola, ma c'è anche da tenere presente che ha dovuto cercare di restare immobile per quasi 3 sec. (ho dovuto chiudere a f/6.3 su 200 iso): con un tempo così lungo un micromosso mi pare più che accettabile riferito solo ad alcuni parti del corpo, mentre non lo sarebbe stato nel caso fosse risultata cosi tutto il fotogramma... Il soggetto seduto al posto di guida, cioè il sottoscritto, non è infatti mosso, ma altro non doveva fare che rimanere seduto e immobile...
Ciao Belgarath, sì il fulcro dell'immagine è per lo più concentrato sullo sguardo all'interno dello specchietto e sulla centralità dello stesso, ma anche l'espressione di lei è funzionale all'economia dell'immagine, e infatti anch'io preferisco di gran lunga la prima... Questi sono scatti molto difficili, perché con 2.5 sec. di esposizione variano con estrema rapidità anche le luci sui volti (e anch'io prediligo la luce sul volto di lei nel primo scatto), proprio perché ci si trova in strada ed è sufficiente che transiti nelle vicinanze un veicolo in più o in meno per stravolgere ogni luce o riflesso all'interno dell'abitacolo, ma queste sono cose che non può prevedere nessuno.
Poi ecco, devi chiudere abbastanza il diaframma, perché la messa a fuoco viene fatta sullo specchietto, quindi tutto ciò che viene prima comunque deve risultare a fuoco... se poi tieni conto che il soggetto seduto al posto di guida sono io e il fotografo pure, puoi ben immaginare quante cose ci siano da tenere sotto controllo nello stesso momento.
Ciao Claudio, felice di trovarti qui come al solito e ben felice che anche tu prediliga la prima...
L'ambientazione "rossastra" è in gran parte derivante da una sommatoria di luci di natura diversa poste ai lati della strada, che non ho fatto altro che enfatizzare un po' lavorando selettivamente sul canale magenta, dunque non ho fatto un gran che di pw perchè già durante l'inqudratura nel mirino vedevo una dominante di questo tipo, quindi mi sono detto "ok, è ciò che voglio per questo scatto"... man mano che lo realizzavo mi accorgevo di quanto mi stessi avvicinando a una certa corrente fotografica di stampo americano che predilige cromatismi di questo tipo per alcune ambientazioni notturne, così ho deciso di aggiungere un 10% di viraggio magenta e ne sono rimasto molto soddisfatto... diciamo che ho cercato di restare in un range di temperatura colore compreso tra i 3200 e i 3400k, che poi unito a qualche piccolo intervento sulle curve ha prodotto un risultato di questo tipo...
Ragazzi, vi ringrazio ancora per la visita e per i commenti!
 |
| |  |
Who is the victim now?! di NOCTILUX commento di claudio64 |
|
la prima è una scena fantastica, l'espressione di lei è straordinaria
e il riflesso nello specchietto la fa rientrare nelle migliori spy-story
come mai questa ambientazione rossastra?  |
| |  |
A Dangerous Relax di NOCTILUX commento di xblues |
|
quello che non mi piace di questa è la troppa (o troppo calda) luce su di lei, quella flashata riflessa ed il lato dx della figura di lui a contorno bianco... per il resto... ottima scelta |
| |  |
| |  |
Who is the victim now?! di NOCTILUX commento di belgarath |
|
Heilà nocti.. mi mancavano davvero i tuoi scatti!
Questa è bellissima, lo sguardo del modello e la sua disposizione strategica al centro le sue chicche. Bello pure il titolo!
Fra le due preferisco la prima, migliore a mio avviso la luce sulla modella e sulla canna della pistola (che si vede un po' troppo che essere ad aria compressa )
Ciao!  |
| |  |
| |  |
Who is the victim now?! di NOCTILUX commento di eidos2oo7 |
|
questo scatto in un primo momento mi ha lasciato interdetto e non sono riuscito a catalogarlo, ad esprimere un giudizio immediato in termini estetici..
però mi ha incuriosito e catturato...
ho fatto una incursione nella tua galleria e ho visto la tua ricerca...
mi ha ulteriormente incuriosito e catturato
 |
| |  |
| |  |
| |  |
Acid Trip in Suburbia di NOCTILUX commento di NOCTILUX |
|
Oppure mi piace questa versione, che assomiglia addirittura a un fumetto... del resto non so né dipingere né disegnare a livello fumettistico, quindi a volte cerco di produrre immagini di questo tipo con mezzi inconsueti, però è anche vero che sono gli unici che ti permettono di farlo... |
| |  |
Acid Trip in Suburbia di NOCTILUX commento di NOCTILUX |
|
Citazione: | Io toglierei decisamente l'effetto pastellato, perchè così sembra una foto scattata col cellulare. Avrei inoltre giocato di più con l'esposizione. Secondo me le luci verdi nel sottopassaggio meritavano uno stop in più. Magari una doppia esposizione, in modo da salvare la luce verde e conservare l'atmosfera. Certo: più facile a dirsi che a farsi.
|
Ma è stata scattata col cellulare... dal momento che aveva un minimo effetto pastellato, classico dei cellulari, all'inizio l'ho levato, ottendendo un'immagine secondo me troppo normale, così ho preferito esagerarlo al massimo proprio con l'uso dei miscelatori canali di photoshop... del resto, vivo già con la refelx al collo giorno e notte, ma ogni tanto mi impongo di farne a meno proprio perché altrimenti escono immagini su cui non posso sperimentare come vorrei... comunque ho anche una versione in cui ho recuperato in pw una maggiore esposizione sulle luci verdi, persino di un paio di stop e riuscendo a preservare le ombre, ma preferivo questa...
Ciao! |
| |  |
Acid Trip in Suburbia di NOCTILUX commento di chinchillart |
|
Io toglierei decisamente l'effetto pastellato, perchè così sembra una foto scattata col cellulare. Avrei inoltre giocato di più con l'esposizione. Secondo me le luci verdi nel sottopassaggio meritavano uno stop in più. Magari una doppia esposizione, in modo da salvare la luce verde e conservare l'atmosfera. Certo: più facile a dirsi che a farsi.
La composizione è troppo generica. Ad esempio io non avrei introdotto la parte alta con la fetta di cielo, e mi sarei limitato a concentrare la composizione sul cemento del sottopassaggio. E devo dire che una figura umana, magari oscurata, non sarebbe stata una cattiva idea.
Ovviamente tutto dipende da cosa si vuole rendere.
Roberto |
| |  |
Acid Trip in Suburbia di NOCTILUX commento di NOCTILUX |
|
Ciao Belgarath... eh, fino all'ultimo sono stato indeciso se postarla in "street" o in "varie", poi mi sono deciso per quest'ultima sezione proprio a causa del trattamento particolare a cui ho sottoposto la foto: un misto di miscelatori canali e pennelli ammorbidenti, che ho sovrapposto finché non sono riuscito ad ottenere l'effetto voluto... l'immagine non è che sia stata distrutta dal resize o dal filtraggio, quel tipo di effetto deriva proprio dall'averla resa una via di mezzo tra una foto e un quadro "pastellato", che è proprio ciò che va ad impastare le linee in parecchi punti dell'immagine!
Ciao e grazie per aver commentato!  |
| |  |
Acid Trip in Suburbia di NOCTILUX commento di belgarath |
|
Bello che comunque riporti degli scatti 'veri' e non delle scene costruite.. eppure mantengono ottimamente il taglio inquietante
Questa è davvero massacrata dal filtraggio e dalla compressione, la figura e' a malapena distinguibile eppure, secondo me, merita.
Solo.. perchè non in street?
Ciao!  |
| | br> |