|  | Commenti |
---|
 |
Valencia, 2009 (#3) di DavideV commento di ZioMauri29 |
|
Ciao DavideV, ti faccio le mie congratulazioni, anche questo tuo scatto è stato scelto per comparire In vetrina per la Sezione Architettura nel mese di Febbraio 2014.
Puoi trovarla o dal link indicato sopra o dal link in homepage della sezione 'vetrine'.
P.S.: si raccomanda vivamente di non rimuovere tale foto dalla propria galleria, onde evitare problemi tecnici sul database, oltre che per rispetto verso lo staff di sezione per la scelta, e per tutti gli utenti in primis che hanno già partecipato alla disamina in questo stesso topic. Grazie. |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
--@-- di DavideV commento di DavideV |
|
Innanzitutto grazie a tutti del passaggio e dell'interessamento!
La foto non aveva nessuna velleità di considerarsi macro, tant'è che l'avevo postata in "natura", ma effettivamente mi rendo conto che entra benissimo nella categoria "close-up"
La causa principale della poca nitidezza sul soggetto è dovuta al fatto che l'ho fatta con un obiettivo non macro (Nikkor AF 28-100 3.5-5.6G) che già di suo non è il massimo della nitidezza, ed è anche un crop... effettivamente uno stop minimo in più di diaframma avrebbe certamente aiutato, andando a finire nei "canonici" due stop dove si raggiunge la massima nitidezza.
Grazie ancora! |
| |  |
| |  |
--@-- di DavideV commento di pocck |
|
Ciao, deduco dall'abbondante spazio lasciato sopra che tale composizione è sicuramente voluta..., personalmente lo trovo eccessivo, ma questo non vuol dire che non sia piacevole...diciamo che la chiocciolina resta un poco marginale nonostante sia l'attore principale. Ottima la messa a fuoco sugli occhietti...peccato non apprezzarne il dettaglio in una versione HD... Bello lo sfondo..., a proposito del diaframma: f8 ti regala sicuramente uno sfocato molto appagante, ma sono certo che f14 +/- avrebbe reso nitido e leggibile anche il guscio...
A presto
Stefano |
| |  |
--@-- di DavideV commento di Massimo Tamajo |
|
Ciao Davide, mi piace la tua immagine, ben composta e dai colori molto gradevoli.
Avrei curato pero un tantino di più la gestione della luce e la nitidezza del soggetto.
Sposto in Macro dove potrai avere suggerimenti più mirati...
Un saluto |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Valencia, 2009 (#3) di DavideV commento di DavideV |
|
Grazie anche a te, Gennaro. Beh il contesto è importante, anche se il centro indiscusso rimane ovviamente la struttura... boh, sono sempre più indeciso, vuol dire che le stamperò entrambe [/b] |
| |  |
Valencia, 2009 (#3) di DavideV commento di Gennaro Morga |
|
Sicenramente sono molto belle entrambe , quella a colori ha delle bellissime sfumature veramente nn si potrebbe volere di più , quella in b/n secondo me risalta meglio l'architettura della struttura , in quanto nn ci si distrae nel guardare i colori ma solo sulla materia vera e propria....
Secondo me la scelta oltre ad essere personale e anche mirata a quello che più vorresti rappresentare , struttura o tutto il contesto ?
Cmq sono contento di vedere cha hai gestito bene le deformazioni ...
Complimenti |
| |  |
Valencia, 2009 (#3) di DavideV commento di DavideV |
|
Grazie daniel_phd, wizard e Piergiulio.
A proposito di diaframma la macchina è una bridge che parte da f/2.8 e si ferma a f/8, considerate le ridotte dimensioni del sensore comunque si ottengono delle adeguate profondità di campo e definizione già a questo valore F. Tutto questo naturalmente è un discorso a posteriori, ragionando con l'esperienza di adesso. Come dicevo anche nell'altra foto questo è una panoramica fatta cinque anni fa: ora la farei molto diversamente, avendo anche a disposizione sia un'APS-C che un 12-24 f/4.
Il contrasto ho spinto parecchio rispetto all'originale, pensa un po'!
Grazie ancora a tutti. |
| |  |
Valencia, 2009 (#3) di DavideV commento di Piergiulio |
|
La foto è ben composta e molto molto accattivante.
Dritta e simmetricamente perfetta.
Unico piccolo appunto..il diaframma lo avrei chiuso e aumentato un po' il contrasto..
ma sono piccolezze veramente di fronte ad un una foto BELLA.
un sorriso
piergiulio  |
| |  |
| |  |
| |  |
Valencia, 2009 (#3) di DavideV commento di DavideV |
|
Grazie Giulio, Silvano e Jacopo.
Per Jacopo: ti assicuro che è dritta. Usando la funzione "adaptive wide angle" di photoshop CS6 si possono impostare dei punti di controllo per rendere le linee perfettamente orizzantali o verticali, ed è quello che ho fatto questa volta. Allego anche uno screenshot con le linee guida passanti per alcuni punti chiave della base della struttura.
PS. Probabilmente l'effetto ottico è dato dall'inclinazione degli alberi causata dal vento - quello c'era sul serio  |
| |  |
Valencia, 2009 (#3) di DavideV commento di Jacopo86 |
|
Che dire se non... COMPLIMENTI!!! La foto è veramente di forte impatto.. unico appunto (ma potrebbe essere anche una stecca mia) mi sembra che il piano orizzontale della base penda un po'... è così o è solo un effetto ottico?
Un caro saluto e ancora complimenti sinceri!!!
Jacopo
PS: per la stampa io sono un patito di BN, quindi non faccio testo  |
| | br> |