|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
| |  |
Giovanni Allevi di valezie commento di valezie |
|
Bhè sono davvero commosso!! Grazie dei complimenti a tutti!!
La definizione credo di averla rovinata in post..aggiungendo un po di flou...ma forse troppo leggero..e quindi sembra un errore!!
Cmq era davvero difficile lo scatto vista la distanza e la condizione di luce abbastanza ostica!! Il cono di luce è stato volutamente tagliato per lasciare il soggetto proprio a filo inquadratura......
Dopo provo a postare anche la versione senza flou!
Grazie ancora!!! |
| |  |
Giovanni Allevi di valezie commento di Mugatu |
|
Anchio io mi trovo d'accordo con l'intervento di gparrac, una foto molto interessante, anche se non impeccabile.
 |
| |  |
| |  |
Giovanni Allevi di valezie commento di gparrac |
|
Bel lavoro ... una sfida per l'esposimetro delle macchine fotografiche, un caso emblematico in cui la misurazione spot può essere utile ma l'ultimo atto è sempre frutto dell'esperienza e delle capacità del fotografo.
Apprezzo l'idea di lasciare isolato il soggetto in basso a destra: in questo caso il nero è funzionale a descrivere la scena, limitarlo avrebbe fatto perdere tutta l'atmosfera.
Qualche cosa in più come nitidezza forse non sarebbe stato un male ... ma la fotografia non è fatta solo di linee per millimetro ... così come a livello di inquadratura sarebbe stato meglio se il cono di luce non fosse leggermente tagliato, in basso ed a destra, dal bordo del fotogramma.
Ma sono peccati molto veniali, a mio avviso: resta comunque una foto valida.
Un saluto. |
| |  |
| |  |
| | br> |