|  | Commenti |
---|
 |
Chiara di Teo76 commento di Osea |
|
ah, perdonami: non è troppo, ma è il massimo
ciao  |
| |  |
Chiara di Teo76 commento di Osea |
|
c'è un non so che, che non mi convice: forse il taglio e pure che mi sarebbe piaciuta la pdc fino al secondo occhio  |
| |  |
Chiara di Teo76 commento di ManuelaR |
|
Te la posso dire una cosa...?
Secondo me... sì.. troppo..troppo bianco e la parte a sinistra troppo impastata(non trovo un termine migliore, scusami)..
L'occhio a sinistra sembra troppo diverso da questo (bellissimo) in primo piano..
 |
| |  |
| |  |
7:30 Pondicherry di Teo76 commento di Teo76 |
|
Grazie per i commenti!
@yvan: la scansione l'ho fatta fare in un lab di Torino. Avevo provato anche con un nikon nonmiricordoilmodello, ma facevano piuttosto schifo
@alepana: probabile che sia leggermente magenta
 |
| |  |
7:30 Pondicherry di Teo76 commento di alepana |
|
Certo che dopo uno scattto così viene proprio la curiosità di vivere una realtà così differente dalla nostra.
Bravo! Proprio simpatica, ben curata, un buon taglio, giusta la messa a fuoco.
Forse una leggera dominante magenta, ma forse è il mio monitor ad essere starato.
Ciao e ancora complimenti |
| |  |
ICRC di Teo76 commento di Teo76 |
|
yvan ha scritto: | Sulla foto non riesco a dire nulla mi sembra banale ma solo perchè sono stato in quel posto e ti posso dire che mi è rimasto impresso ben altro che l'entrata - anche se suggestiva e particolare, ma non posso dimenticare la scritta nella hall da una frase di Dostoievski « Ognuno è responsabile di tutto dinnanzi a tutti » vari sono gli spazi aperti al pubblico, mi ha colpito il Muro del Tempo con morti e guerre per ogni anno , e lo spazio per gli anni a venire , quasi a dire...abbiamo ancora da lavorare.Poi degli "armadi " trasparenti in cui sono raccolte ben sette milioni di schede, create a Ginevra dall’Agenzia internazionale dei prigionieri di guerra; riguardano circa due milioni di prigionieri detenuti nei campi dei 38 paesi belligeranti della prima guerra mondiale. Numerosi filmati, di cui alcuni originali d’epoca creano nelle sale atmosfere suggestive, spesso drammatiche. mi ricordo anche un'immagine della moglie di Regan e di gorbaciov insieme qui ...chissà speriamo che la via dove si trova il museo sia di buon auspicio! Avenue de la Paix - un altro bel ricordo è quello dei due simboli la croce e la mezzaluna uniti per il bene comune |
Non posso che quotarti: infatti questa foto è stata fatta appena entrato, poi ho messo via la macchina foto, proprio per non sminuire la potenza dei contenuti del museo
 |
| |  |
ICRC di Teo76 commento di yvan |
|
Sulla foto non riesco a dire nulla mi sembra banale ma solo perchè sono stato in quel posto e ti posso dire che mi è rimasto impresso ben altro che l'entrata - anche se suggestiva e particolare, ma non posso dimenticare la scritta nella hall da una frase di Dostoievski « Ognuno è responsabile di tutto dinnanzi a tutti » vari sono gli spazi aperti al pubblico, mi ha colpito il Muro del Tempo con morti e guerre per ogni anno , e lo spazio per gli anni a venire , quasi a dire...abbiamo ancora da lavorare.Poi degli "armadi " trasparenti in cui sono raccolte ben sette milioni di schede, create a Ginevra dall’Agenzia internazionale dei prigionieri di guerra; riguardano circa due milioni di prigionieri detenuti nei campi dei 38 paesi belligeranti della prima guerra mondiale. Numerosi filmati, di cui alcuni originali d’epoca creano nelle sale atmosfere suggestive, spesso drammatiche. mi ricordo anche un'immagine della moglie di Regan e di gorbaciov insieme qui ...chissà speriamo che la via dove si trova il museo sia di buon auspicio! Avenue de la Paix - un altro bel ricordo è quello dei due simboli la croce e la mezzaluna uniti per il bene comune |
| |  |
7:30 Pondicherry di Teo76 commento di yvan |
|
complimenti per la scannerizazione...le mie fanno schifo..che scanner hai usato? io me lo sono fatto prestare ma i risultati non sono ottimi.
la foto è simpatica originale si .......... ma forse nel paese dove è stata fatto è all'ordine del giorno infatti se io fossi al posto dell'omino almeno uno sguardo sorpreso lo farei all'elefante, loro invece si ignorano sono belli tranquilli come se fosse l'ennesima volta che si incrociano da quelle parti!
ciao e complimenti per le tue foto |
| |  |
| |  |
7:30 Pondicherry di Teo76 commento di Piotre |
|
Teo76 ha scritto: | Dai Piotre, non te la sari mica presa sul serio?
Direi che dalle faccine si vedeva abbastanza che stavo scherzando, o no?
Ti ringrazio molto per l'apprezzamento (sul serio!), ma da lì a definirmi un "maestro del Genere" mi è sembrato decisamente eccessivo (sarò troppo modesto? )
Per quanto riguarda le critiche negative, sono il primo a farle (anche a causa del mio ruolo... o mi hanno affidato questo ruolo perché faccio critiche negative?) e cerco sempre di motivarle in modo che siano meno traumatizzanti e soprattutto sono il primo a cercarle, a volerle, altrimenti come faccio a migliorare?
Pace?
 |
PACE su tutta la linea
|
| |  |
7:30 Pondicherry di Teo76 commento di Teo76 |
|
Dai Piotre, non te la sari mica presa sul serio?
Direi che dalle faccine si vedeva abbastanza che stavo scherzando, o no?
Ti ringrazio molto per l'apprezzamento (sul serio!), ma da lì a definirmi un "maestro del Genere" mi è sembrato decisamente eccessivo (sarò troppo modesto? )
Per quanto riguarda le critiche negative, sono il primo a farle (anche a causa del mio ruolo... o mi hanno affidato questo ruolo perché faccio critiche negative?) e cerco sempre di motivarle in modo che siano meno traumatizzanti e soprattutto sono il primo a cercarle, a volerle, altrimenti come faccio a migliorare?
Pace?
 |
| |  |
7:30 Pondicherry di Teo76 commento di Piotre |
|
[quote="Teo76"] Piotre ha scritto: | Ho voluto vedere quindi all' opera per imparare, qualcuno che ne sapesse molto più di me e direi di aver trovato sicuramente un maestro del Genere. Complimenti |
maestro del Genere?
io?
Ahhh, ho capito, mi stai prendendo per il cu|o!?!?
quote]
Insomma: le critiche negative, NO perchè sono traumatizzanti e fanno male. Gli apprezzamenti diventano " PRESE PER IL CULO", E ALLORA ?
Evitare di sentirsi parte di questo mondo di merda: sarebbe l' unica !
Saluti. |
| |  |
7:30 Pondicherry di Teo76 commento di Teo76 |
|
Piotre ha scritto: | Ho voluto vedere quindi all' opera per imparare, qualcuno che ne sapesse molto più di me e direi di aver trovato sicuramente un maestro del Genere. Complimenti |
maestro del Genere?
io?
Ahhh, ho capito, mi stai prendendo per il cu|o!?!?
Se guardi nella mia galleria, non ne troverai molte di immagini così, purtroppo
Questa è frutto di appostamento (l'elefante passava tutte le mattine davanti alla mia finestra), una buona dose di fortuna (aiutata dagli appostamenti di cui sopra) e un minimo di occhio che non guasta (ma questo è il meno rispetto ai precedenti).
Grazie comunque del commento!
 |
| |  |
7:30 Pondicherry di Teo76 commento di Piotre |
|
A questa tua foto ci sono arrivato quasi per caso, dico quasi perchè cerco anch' io di cimentarmi talvolta con le STREET PHOTOS con scarsi successi. Ho voluto vedere quindi all' opera per imparare, qualcuno che ne sapesse molto più di me e direi di aver trovato sicuramente un maestro del Genere. Complimenti
La scansione da dia è perfetta.
Spero di vederne altre ancora così.
Un caro saluto.
Piotre |
| |  |
| |  |
| |  |
I segni del corpo di Teo76 commento di fast2 |
|
Mia impressione ma non mi entusiasma molto. Mi sembra debole l'accostamento del passante con il cartellone...imho. Anche io faccio tante foto a questi soggetti e non sempre l'accoppiata uomo-cartello mi soddisfa
Ciao e buone foto |
| |  |
| |  |
I segni del corpo di Teo76 commento di V-rex |
|
ottimo momento forse il taglio non è il massimo, ma in certi momenti o scatti o inquadri.....
Mio modesto parere ovviamente.
Mario |
| | br> |