|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
| |  |
campana di Geniale commento di Geniale |
|
Codiviso e codificato certo; magari non internazionale ma neanche per il footing c'è eppure è uno sport... o neppure quello? e il serf? etc. etc. etc.
Occorre eliminare questi schemi mentali, lo sport è innanzitutto cultura della mente e del corpo e questo tipo di giochi sono sport perché aiutano i ragazzi nelle funzioni coordinatorie di fase, nell'educazione al rispetto delle regole, li aiutano nella crescita e nella conoscenza del corpo.
Ma non voglio essere pesante... io mi arrendo!!!  |
| |  |
ladro d'acqua di Geniale commento di _NN_ |
|
Molto efficace la composizione, momento colto un po' troppo ermetico, ma d'altra parte in questo modo si lascia spazio alla fantasia ... Del B&N è stato già detto tutto, le condizioni luminose non ti hanno aiutato vista la presenza della zona d'ombra ... l'unica cosa da fare, forse, era bloccare l'esposizione sulla parte più illuminata del marciapiede e recuperare il resto in in PP. |
| |  |
campana di Geniale commento di Filippo Rubin |
|
Geniale ha scritto: |
1) delle regole condvise e codificate (nella campana, nel nascondino, negli scacchi, nel calcio, ecc. ecc. ci sono eccome, anche se alcune di queste attività non hanno una federazione Coni) |
Vuoi dire che esiste un regolamento ufficiale internazionale per campana e nascondino?  |
| |  |
campana di Geniale commento di Geniale |
|
Anch'io discuto tra amici senza fare polemica.
Detto questo, l'ultimo post di pixel78 mi sembra qualunquista e superficiale. Tralascia infatti due aspetti fondamentali che definiscono il gioco e lo sport:
1) delle regole condvise e codificate (nella campana, nel nascondino, negli scacchi, nel calcio, ecc. ecc. ci sono eccome, anche se alcune di queste attività non hanno una federazione Coni);
2) l'aspetto ludico, di divertimento, e l'agonismo.
Mi rattrista sapere che qualcuno fa sesso per agonismo; o debba scendere le scale arrivato a metà magari perché ha infranto la regola di non toccare il passamano  |
| |  |
ladro d'acqua di Geniale commento di maxgiova |
|
Citazione: | Caio Max,
sicuramente ognuno è libero di esprimere la propria opinione (a questo servono i forum) ma anche di dissentire dall'opinione altrui.
Dato che il tuo giudizio riguardava questa foto in particolare, questa mi sembra la sede più adatta sia per commentare la foto stessa sia il tuo commento.
A mio modo di vedere non si tratta di una disquisizione inutile: dal confronto di solito si impara tutti qualcosa, io per primo.
Comunque in questo caso specifico 'la cosa deriva dalla scena caratterizzata da colori uniformi' e non dal 'non lavoro sui mezzitoni': il bianco ed il nero sono entrambi presenti e la gamma cromatica dei grigi è interamente espressa.
Se un muro è grigio è grigio.
Se poi tu preferisci vederlo più contrastato allora vai di contrasto con maschere selettive su una zona... non puoi lavorare sui livelli generali perchè esaspereresti ulteriormente i bianchi ed i neri già troppo evidenti.
Quando dici
'Un BN un pò troppo, da aggiustare nei mezzitoni (è troppo grigia)'
non mi sembra che tu stia dicendo che
'il muro presenta una superfice un po' troppo uniforme'
sembra proprio che tu ti riferisca all'intera immagine.
Il mio 'dissentire' partiva proprio da lì. |
Effettivamente hai ragione quando dici che alzando i mezzi toni esaspereresti di più i bianchi e i neri, ma in questo caso i bianchi sono già bruciati di suo e non inciderebbe ulteriormente assolutamente sull'immagine (fra il resto molto piacevole).
Per aumentare il contrasto puoi usare le maschere o agire direttamente con scherma e brucia, ma sono procedimenti lunghi e che portano via molto tempo.
Ritengo che come detto, in questa immagine per valorizzarla maggiormente basti un'abbassamento dei mezzitoni (se proprio proprio si fa una selezione della zona e si lavora solo li), in quanto è il muro lo sfondo dominante che ti porta a guardare il soggetto.
Sempre disponibile allo scambio di opinioni e consigli (senza i quali non si migliora)
Ciao
Massimo |
| |  |
campana di Geniale commento di pixell78 |
|
Geniale ha scritto: | giocando a campana si corre (come nel calcio, nell'atletica, ecc.) si salta (come nel basket, nel volley, sempre nell'atletica, ecc.) si lancia...
|
giocando a nascondino si corre, si salta... (come nel basket e nell'atletica)
facendo sesso in un certo tipo si suda (come nella maratona)
facendo le scale saltello (come atletica)
ecc ecc ecc ....
e tutte queste cose ti sembrano sport?!
su dai, va bene tutto, va bene fino a quando si scherza....ma poi cerchiamo di essere anche realisti, seprattutto per chi si chiama geniale
ciao  |
| |  |
campana di Geniale commento di Filippo Rubin |
|
Geniale ha scritto: | boh, non lo capisco proprio questo discorso...
Sarà perché è zeppo di definizioni vaghe come "per sport si intende in senso stretto quelle attifità fisiche dove c'è un'azione di un certo tipo... e quindi qui vanno postati scatti relativi a queste cose..."; giocando a campana si corre (come nel calcio, nell'atletica, ecc.) si salta (come nel basket, nel volley, sempre nell'atletica, ecc.) si lancia...
Non capisco proprio...
Vabbè, sarà colpa mia!
 |
Guarda Geniale,
innanzitutto premetto a scanso di equivoci che le mie risposte non avevano
assolutamente intenzione di essere "provocatorie". Si parla tra amici
Detto questo io (mia opinione personale opinabile) intendo per sport qualcosa di "codificato", cioè un attività che sia organizzata con una federazione, un movimento di atleti che vi partecipano, uno o più campionati a livello nazionale e internazionale, un regolamento ufficiale, professionismo ecc ecc
Per queste ragioni la campana (come rubabandiera e le biglie) secondo me non possono assolutamente ritenersi uno "sport".
Sempre secondo me un requisito fondamentale dello sport è la parte fisica. Per questo motivo fatico ad annoverare gli scacchi tra gli sport.
 |
| |  |
ladro d'acqua di Geniale commento di Nasht |
|
Caio Max,
sicuramente ognuno è libero di esprimere la propria opinione (a questo servono i forum) ma anche di dissentire dall'opinione altrui.
Dato che il tuo giudizio riguardava questa foto in particolare, questa mi sembra la sede più adatta sia per commentare la foto stessa sia il tuo commento.
A mio modo di vedere non si tratta di una disquisizione inutile: dal confronto di solito si impara tutti qualcosa, io per primo.
Comunque in questo caso specifico 'la cosa deriva dalla scena caratterizzata da colori uniformi' e non dal 'non lavoro sui mezzitoni': il bianco ed il nero sono entrambi presenti e la gamma cromatica dei grigi è interamente espressa.
Se un muro è grigio è grigio.
Se poi tu preferisci vederlo più contrastato allora vai di contrasto con maschere selettive su una zona... non puoi lavorare sui livelli generali perchè esaspereresti ulteriormente i bianchi ed i neri già troppo evidenti.
Quando dici
'Un BN un pò troppo, da aggiustare nei mezzitoni (è troppo grigia)'
non mi sembra che tu stia dicendo che
'il muro presenta una superfice un po' troppo uniforme'
sembra proprio che tu ti riferisca all'intera immagine.
Il mio 'dissentire' partiva proprio da lì. |
| |  |
girotondo di Geniale commento di biagio |
|
debo ha scritto: | molto bella questa foto, me l'ero persa.
incredibile vedere una decina di bambini che fanno il girotondo invece di giocare con la Play, ed intorno ad un pozzo barocco così bello.
soffre un pò per l'indecisione sulla posizione del pozzo stesso. colpa della bambina vestita di bianco che si è allargata, obbligandoti a questo taglio. Hai provato, se ne hai la possibilità sull'originale, a metter il pozzo sul mai abbastanza odiato terzo inserendo uno o due metri a destra?
bravo, ciao |
Secondo me ci sono alcune foto la cui forza è il loro racconto, il loro messaggio; tralasciando da parte quelle regole dettate dalla composizione
per rendere piacevole e armoniosa una determinata inquadratura.
Secondo me questa è una di quelle foto e la posizione centrale del pozzo e dei bambini secondo me ci sta benissimo. Fa arrivare subito al punto e al messaggio stesso della foto. Tutto il resto che potrebbe esserci intorno non interessa..
Naturalmente è una mia opinione personale...
Saluti
 |
| |  |
campana di Geniale commento di Geniale |
|
boh, non lo capisco proprio questo discorso...
Sarà perché è zeppo di definizioni vaghe come "per sport si intende in senso stretto quelle attifità fisiche dove c'è un'azione di un certo tipo... e quindi qui vanno postati scatti relativi a queste cose..."; giocando a campana si corre (come nel calcio, nell'atletica, ecc.) si salta (come nel basket, nel volley, sempre nell'atletica, ecc.) si lancia...
Non capisco proprio...
Vabbè, sarà colpa mia!
 |
| |  |
campana di Geniale commento di pixell78 |
|
Geniale ha scritto: |
Magari qui lo intendete diversamente (e mi adeguo), ma in generale non è così.
|
scusa, ma sul sito della gazzetta hai mai visto foto di questi sport che dici tu?! non è questione di adeguarsi, ma di dati di fatto... se poi andiamo a vedere i vocabolari.... che discorsi del .... !
se andiamo a vedere alla lettere tutti i significati la metà se non di + delle foto presenti sul forum non andrebbero neanche postate, in nessuna categoria, se non i varie.... bisogna anche avere buon senso... per sport si intende in senso stretto quelel attifità fisiche dove c'è un'azione di un certo tipo... e quindi qui vanno postati scatti relativi a queste cose.... non mi sembra che una partita a scacchi sia sport in senso stretto, poi magari ti tiene in forma se fino alla casa del tuo amico dove vai ci vai a piedi.....
stò sempre scherzando ... ma è per farti capire che per come la vuoi mettere questa non è la sezione + appropriata per foto di questo tipo..
ciao |
| |  |
girotondo di Geniale commento di Geniale |
|
il taglio della foto è praticamente quello originale (ho potuto elimiare giusto un paio di cm sulla dx e uno/due in testa) |
| |  |
campana di Geniale commento di Geniale |
|
Per filrub: ho provato a cercare sport sul vocabolario Paravia:
1) attività fisica volta a mantenere in efficienza il corpo;
2) ciascuna delle discipline sportive praticate individualmente o in gruppo nel rispetto di regole codificate, con intenti ludici o agonistici.
Come vedi il significato del lemma recità "ludici", cioè giocosi, cioè inerenti al gioco, cioè ancora il gioco è uno sport e lo sport è un gioco.
Magari qui lo intendete diversamente (e mi adeguo), ma in generale non è così.
Grazie a tutti per i complimenti  |
| |  |
girotondo di Geniale commento di debo |
|
molto bella questa foto, me l'ero persa.
incredibile vedere una decina di bambini che fanno il girotondo invece di giocare con la Play, ed intorno ad un pozzo barocco così bello.
soffre un pò per l'indecisione sulla posizione del pozzo stesso. colpa della bambina vestita di bianco che si è allargata, obbligandoti a questo taglio. Hai provato, se ne hai la possibilità sull'originale, a metter il pozzo sul mai abbastanza odiato terzo inserendo uno o due metri a destra?
bravo, ciao |
| |  |
ladro d'acqua di Geniale commento di maxgiova |
|
Ciao.
A prescindere che troverei più opportuna una sede diversa per discutere il BN e la sua realizzazione (mi scuso con GENIALE), mi accodo e rispondendo alle polemiche sollevate dal mio commento.
In primis ognuno e ripeto ognuno è libero di esprimere il prorpio pensiero in merito ad una qualsiasi immagine postata, in quanto è la finalità prima del forum, per cui, eventualemnte, deve essere l'autore ad argomentare laddove dissenta con colui che ha espresso un giudizio.
Non voglio usare toni polemici e alimentare futili ed inutili disquisizioni nonostante asserzioni dogmatiche del tipo
-"Secondo me sarebbe ora di piantarla di commentare un certo tipo di foto con "c'è troppo grigio"-
a semplici opinioni personali nel pieno rispetto dell'autore; mi limito ad argomentare il perchè della frase incriminate.
Un'immagine "troppo grigia", PER ME, significa che la gamma dei grigi è troppo piatta, hanno tutti lo stesso tono: la cosa può derivare dalla scena che ci si presenta dove i colori sono uniformi oppure, come in questo caso, il non lavoro sui mezzitoni conferisce al tutto un senso piatto non delineato.
Una qualsiasi immagine risulta non incisiva se non ha i mezzitoni.
NEllo specifico, l'immagine di GENIALE presenta il muro pietroso di sfondo troppo uniforme.
Non voglio insegnare nulla ma come in camera oscura lavori sulla differente esposizioni delle zone del'immagine, così nella digitale lavori su curve e livelli: le cose non cambiano, si evolvono.
Ciao a tutti
Massimo |
| |  |
girotondo di Geniale commento di Geniale |
|
Il calendario è di un'associazione leccese che lo venda a € 3. Potete visitare il sito www.alambicco.com
Lunedì metto on line le altre foto (sono al lavoro e non le ho con me).
Grazie a tutti dei complimenti!!!
 |
| |  |
girotondo di Geniale commento di popoloni |
|
Geniale ha scritto: | Grazie. C'ho fatto un calendario quest'anno. Tredici scatti (12 mesi e la copertina che poi è questa) sui giochi "antichi"... quelli della mia generazione per intenderci... son contento che piaccia a qualcuno. |
Bellissima. Come si fa ad avere (acquistare) questo calendario??
 |
| |  |
| | br> |