Commenti |
---|
 |
arti marziali di djluca83 commento di oile |
|
Le folaghe sono soggetti non semplici da riprendere, bello il momento, aprirei leggermente i neri e pulire il rumore, l'immagine lo merita, ciao Elio |
|
|
 |
arti marziali di djluca83 commento di djluca83 |
|
è gia un leggero crop x composizione, ho lasciato piu aria x avere nella foto un po della scena e includere buona arte dell'acqua sollevata in modo da dare piu dinamicita'  |
|
|
 |
arti marziali di djluca83 commento di MisterG |
|
Semplici le folaghe? Difficilissime d esporre e fulminee nei movimenti, tanto semplici non sono. Bello il momento colto, se non lo hai già fatto avrei croppato un pochino |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
arti marziali di djluca83 commento di djluca83 |
|
sono delle semplici Folaghe, ma il momento colto mi sembrava bello ...l'ho stampata e devo dire che mi piace molto!
uno scatto dinamico
Eos50D 400F5.6L iso400 1/1600sec |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
curiosita' di djluca83 commento di djluca83 |
|
grazie a tutti del passaggio!
Maumau da cosa lo deduci?
questa è la madre, e da pochissimi giorni si è involato l'unico nato della covata, che spero di riuscire a fotografare ...
trovi altri scatti nella galleria di flickr  |
|
|
 |
|
|
 |
curiosita' di djluca83 commento di maumau |
|
Ottimo scatto , sempre difficile gestire il bianco e il nero di questo picchio, ma vedo che ci sei riuscito perfettamente aiutato dalla luce favorevole.
Il volatile non sembra in gran forma , potrebbe essere la conseguenza di aver allevato una covata particolarmente numerosa |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>