Commenti |
---|
 |
Uffa... come vola il tempo... di Fattore Zero commento di Fattore Zero |
|
Andrea Comelato ha scritto: | Molto bello lo sguardo colto, ha una storia tutta sua
Però anche la mano che si protende verso la torta ha una storia tutta sua
(l'avrei vista bene a colori, solo la mano intendo)
 |
Ciao Andrea...
I primi tempi in cui imparai ad usare Photoshop era solito abusare della desaturazione parziale...
Adoravo lasciare parti in colore per sottolineare trame nelle immagini (immagini altrui, non avevo nessuna fotocamera).
Adesso invece... è come se il lasciare tutto a colori o in bianco e nero fosse un attestato di stima nei confronti di chi ''legge'' la foto...
Come a dire ''le storie ci sono, a ognuno il piacere di leggerle''... senza guidare l'occhio in un punto piuttosto che un altro se non con la composizione, le prospettive e le luci.
Grazie della visita
 |
|
|
 |
Uffa... come vola il tempo... di Fattore Zero commento di claudio64 |
|
Max, l'attimo è veramente intenso e la dolcezza è palpabile
ma vedo un sacco di bianchi bruciati nella parte bassa
e poi dimmi...la mano della bimba in alto a destra fra le dita...cosè?
sembra una mano incollata  |
|
|
 |
|
|
 |
Uffa... come vola il tempo... di Fattore Zero commento di Fattore Zero |
|
alnitak57 ha scritto: | Dolcemente ironica...Un bello scatto!
Complimenti!
Ciao
Rino |
Ciao Rino... grazie del commento...
Sono sempre contento quando riesco a cogliere la dolcezza.
DGreportage ha scritto: | simpatica come foto. |
Speravo fosse più... intensa che simpatica
Grazie dell'attenzione  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Pensando di essere altrove di Fattore Zero commento di Fattore Zero |
|
Cappio ha scritto: | sono stata un po' a guardarla, che dire se non che è una foto bellissima...hai fatto bene a non tagliare la bambola, i suoi occhi plastici sembrano chiedere disperatamente attenzioni, come a voler riportare alla realtà lo sguardo stupendo di questa bambina altrettanto meravigliosa.
complimenti alla modella ma soprattutto al fotografo (e a nikole ovviamente )
ciau macs  |
Ciao Mari,
ogni tanto ti fai viva anche sul forum...
Grazie delle belle parole... come dici tu, la modella ha fatto la foto... e Nikole ha fatto la sua parte, anche se il 18-70 pur non essendo un fondo di bottiglia plasticoso comunque non è un obiettivo da far gridare al miracolo
Per quanto riguarda il fotografo... soprassiedo
Baci  |
|
|
 |
|
|
 |
Pensando di essere altrove di Fattore Zero commento di Cappio |
|
sono stata un po' a guardarla, che dire se non che è una foto bellissima...hai fatto bene a non tagliare la bambola, i suoi occhi plastici sembrano chiedere disperatamente attenzioni, come a voler riportare alla realtà lo sguardo stupendo di questa bambina altrettanto meravigliosa.
complimenti alla modella ma soprattutto al fotografo (e a nikole ovviamente )
ciau macs  |
|
|
 |
Ride The Lightning di Fattore Zero commento di Fattore Zero |
|
mauri93 ha scritto: | bellissima questa non l avevo vista bella prontezza di scatto ottimi composizione e taglio bel cromatismo
complimenti Fattore Zero davvero bravo
ciao e a presto mauri |
La prontezza di scatto... non c'è... perché il lampo è stato (aspettato ma casuale) nell'arco dei 30 secondi di esposizione...
Per il cromatismo giro i complimenti al fulmine... ha fatto tutto lui
Ciao, a presto  |
|
|
 |
Ride The Lightning di Fattore Zero commento di Maurizio Rugiero |
|
bellissima questa non l avevo vista bella prontezza di scatto ottimi composizione e taglio bel cromatismo
complimenti Fattore Zero davvero bravo
ciao e a presto mauri |
|
|
 |
Pensando di essere altrove di Fattore Zero commento di Fattore Zero |
|
tiburonblanco84 ha scritto: | scelta del titolo ottima, e che foto  |
Sul titolo c'è stato un piccolo dibattito con giuhal...
Lui sosteneva fosse meglio ''Vedendo altrove''... io ho tenuto questo qui...
Forse alla fine sarebbe bastato un ''...altrove''
Però la dimensione onirica di quello sguardo secondo me andava sottolineata... sono contento che ti siano piaciuti sia il titolo che la foto.
 |
|
|
 |
Pensando di essere altrove di Fattore Zero commento di Fattore Zero |
|
raffaelevella ha scritto: | Comprendo a pieno la tua spiegazione...devo dire che ora che me lo hai fatto notare riesco ad immaginare le mani che si muovono...è come se la foto ha preso vita.
Riesco finalmente anche io a vederla perfetta così...
non posso che dirti
Bravo!!!  |
Nexus5 ha scritto: | Io avrei cercato di comprendere per intero nell'inquadratura la bambola e il gomito della bambina.
Però davanti ad una espressione così intensa i dettagli tecnici passano decisamente in secondo piano. E' un ritratto che rapisce l'attenzione di chi lo osserva.  |
Credo siano vere entrambe le cose.
Hai ragione Nexus, avrei dovuto cercare di comprendere per intero la bambola e il gomito, qualche messaggio fa ho confessato di non aver avuto la prontezza di farlo...
Come ho detto a Raffaele, e sono contento che concordi, una volta che la foto include queli elementi... cioè partendo dal presupposto che lo scatto li contiene, anche se non per intero, toglierli del tutto sarebbe stato un delitto... se non grafico, almeno concettuale
Grazie comunque a entrambi dell'attenzione e dei commenti  |
|
|
 |
|
|
 |
Ride The Lightning di Fattore Zero commento di Fattore Zero |
|
tiburonblanco84 ha scritto: | che invidia anche io li voglio fare
cmq sono bellissimi e tu sei stato bravo  |
Ho letto nella tua firma che hai una Sony a100... se sono riuscito io a fare questa con una Fuji S9500, che ha una esposizione massima di 30 secondi, non avrei problemi a farne tu di migliori con una vera posa B.
Ho scritto in un messaggio sopra il procedimento che ho usato, di sicuro sarebbe stato meglio poter attendere più a lungo, anche se ad ogni modo sconsiglio esposizioni superiori a 4 - 5 minuti, per evitare il rumore dato dal surriscaldamento del sensore.
Quindi mi raccomando, fuoco manuale settato a infinito... un po' di pazienza e il gioco è fatto.
Cioè, ti serve un temporale in realtà
Qui da me per ora non mancano
Ciao
p.s.: grazie dei complimenti |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>