Commenti |
---|
 |
500 di bronca commento di bronca |
|
Faccio una seconda prova di fotografia,
ho cercato di fotografare una 500 modellino sul davanzale della finestra nel tentativo di mettere a fuoco l'oggetto e sfocando lo sfondo.
(voi direte, semplicissimo... ma per uno alle prime armi come me è una grande impresa ) |
|
|
 |
|
|
 |
Colli di Valdobbiadene di bronca commento di bronca |
|
Grazie mille!
Quella che cercavo era proprio la tua risposta!
Come eliminare la foschia, l'ora della foto ecc...
Siccome sono alle prime armi cerco sempre delle risposte per imparare a fotografare ad ogni situazione!  |
|
|
 |
Colli di Valdobbiadene di bronca commento di daniele56 |
|
Perchè dici dove sbaglio?...vuoi dire che la foto non ti piace per come è venuta?...composizione? luce? resa cromatica?..se è cosi' la risposta l'hai già e ti puoi correggere la prossima volta, se invece cerchi un riscontro favorevole o meno dagli altri, ti posso dire solo il mio parere,che è ricordati puramente soggettivo...per esempio: l'ora nella quale hai scattato la foto non mi sembra molto giusta,l'avrei vista molto meglio con una bella luce radente e calda magari al tramonto,poi avrei fatto qualche passo indietro per inquadrare maggiormente la parte bassa della foto dove mi sembra che il gioco delle linee dei filari sia molto bello,infine quella leggera foschia sullo sfondo forse usando un polarizzatore avresti potuto migliorarla...ma ripeto sono tutte valutazioni soggettive..rimane sempre in piedi il fatto dell'interpretazione che TU..volevi dare del paesaggio...per cui non si puo' dire a priori se una foto è sbagliata.
Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
cellulare di bronca commento di bronca |
|
Il mio tentativo era fare una foto a fuoco senza cavalletto,
e siccome non ho ancora imparato a tenere la mano ben ferma o diminuito i tempi di esposizione, con l'apertura conseguente del diaframma per riuscire a dargli un pò di luce  |
|
|
 |
cellulare di bronca commento di Salvatore Altobelli |
|
Buona la diagonale ma non mi convince la pdc. O chiudevi di più mettendo tutto il tel a fuoco, oppure aprivi ancora il diaframma e rendevi più evidente lo sfocato nella parte alte...Questa via di mezzo non mi convince. Ciao,Sa  |
|
|
 |
cellulare di bronca commento di bronca |
|
grazie mille Ragazzi,
mi sono accorto della polvere,
ho comprato la peretta, ma non mi sono ancora fidato ad utilizzarla
Domani proverò a fare qualche altro scatto per vedere se pian piano inizio a capire come si fotografa  |
|
|
 |
cellulare di bronca commento di andyweb |
|
Concordo con quanto detto dopra, la luce in questi scati è importante, ma lo è anche l'inquadrtura... io lo girerei nella diagonale opposta, messo così non è intuitivo da leggere in quanto si va si da sinistra a destra ma verso il basso, in campo pubbicitario sarebbe penalizzato  |
|
|
 |
cellulare di bronca commento di stefan0n |
|
per me tutto ok per esposizione e messa a fuoco, mi concentrerei sull'illuminazione che e' importante in una immagine di questo genere... hai un po' di puntini di polvere sul sensore pare...
 |
|
|
 |
cellulare di bronca commento di bronca |
|
Lìimmagine non deve presentare nessuna emozione, è solo un tentativo di fotografare un'oggetto sulla scrivania concentrandosi sull'esposizione e messa a fuoco dell'oggetto,
ho bisogno solo di imparare! |
|
|
 |
chiavistello di bronca commento di ArgoviaCalibro9 |
|
Secondo me c'è troppo spazio a destra, io avrei occupato circa 2/3 della foto con il chiavistello. Così la vedo un po' sbilanciata. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
nonna in riposo di bronca commento di bronca |
|
A dir il vero la foto originale avrebbe molto più spazio. Avevo deciso di fare un taglio io perchè mi sembrava troppo vaga.
A mezzogiorno provo a pubblicare lo scatto orginale!
Come posso imparare la giusta esposizione per dar maggiore dettaglio?
E' una cosa che non sono mai riuscito a capire nella mia piccola esperienza!
Naturalmente non parlo in automatico come per questa  |
|
|
 |
nonna in riposo di bronca commento di ocio |
|
Benvenuto anche da parte mia.
Dariohonda ha individuato un giusto elemento di osservazione.
In questo scatto il soggetto è l'elemento forte e la porta con i gradini rappresentano la sua ambientazione. Con questa inquadratura siamo fermi nel mezzo, a mio avviso. Non tanto vicini da ritrarre il solo soggetto, non sufficientemente lontani da inquadrare tutto il contesto con il soggetto più decentreto
Resta comunque una buona foto.
Ciao |
|
|
 |
nonna in riposo di bronca commento di factoryno |
|
Benvenuto!
Adoro questi soggetti della nostra quotidianetà così veri e reali, quelli che io chiamo "persone normali" che grazie a noi acquisiscono una certa importanza con la fotografia!
Loro meritano davvero un ritratto per tutto ciò che c'è dietro lo spirito di queste persone.
Bello il soggetto scelto, ma quoto anche io per la porta tagliata!
Buon lavoro e buon divertimento!  |
|
|
 |
nonna in riposo di bronca commento di dariohonda |
|
beh...prima cosa benvenuto!!
direi che il soggetto e il bianco/nero è buono...
adesso mi lancio in un commento compositivo...(sto seguendo un corso id fotografia...vediamo se ho imparato qualcosa...)
probabilmente la composizione sarebbe stata migliore inserendo nel fotogramma tutta la porta alle spalle della vecchina...
è però possibile che sia stata una tua scelta per togliere elementi di disturbo laterali...
insomma...ho detto la mia!!
comunque...complimenti...  |
|
|
br>