|  | Commenti |
---|
 |
8 marzo di quentin commento di jus |
|
Complimenti Mario.
E' una bella foto, è una foto vera, partecipata e molto emotiva.
Ciao. |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
ritratto di quentin commento di albatros123 |
|
E'una posizione, quella del corpo, che si assume in segno di difesa, di protezione non necessariamente verso un pericolo imminente. La particolare fisicità disegnata con questo scatto, con un piede senza calzino, rintanato in un angolo, solo con un paio di slip e lo sguardo diretto in camera (verso "gli altri") , fa sì che il soggetto esterni un malessere apparentemente inconsapevole, una sua delirante introspezione, un rigetto non si sa quanto e se intenzionale delle forme convenzionali di convivenza, situazioni tipiche di alcuni luoghi, ormai solo nei ricordi, in cui erano frequenti, anzi tipiche, queste pose incessanti....ma per altri...... rassicuranti sulla propria inoffensività........Almeno in quegli anni, (prima della legge Basaglia) .....il linciaggio morale e fisico era una aberrante regola condivisa, pacificamente, quasi come una costante sociale, normalizzatrice, e una necessità di rivendicazione del confine tra i normali e i non. ..E spesso, si commettevano errori di valutazione clamorosi per i quali si chiudeva volentieri un occhio, medici o presunti tali che altro non erano che cinici mercanti di bestiame. C'era il "fastidio" di prendere sul serio la questione, di aprire gli occhi per offrir loro uno spiraglio di vita vera.......cosa che avvenne, non senza battaglie e mille difficoltà, alla fine degli anni 70, con l' approvazione della cosiddetta Legge Basaglia......le cose cominciarono a prendere una direzione decisamente diversa. Fu una rivoluzione sociale, consapevole e ormai matura che aveva bisogno solo del sigillo della regola.
Questo scatto mi è piaciuto molto.
Ciao
mario |
| |  |
ritratto di quentin commento di en-pathos'62 |
|
Ben riuscito, la fisicità del modello e la luce non so perchè mi ricorda i campi di concentramento... il parrucco mi riporta alla realtà. |
| |  |
| |  |
| |  |
profughi di quentin commento di Fabio Moscatelli |
|
Per quanto molto interessante,ritengo difficile definirlo reportage; è un'ottima serie di ritratti,neanche troppo ambientati,in cui forse le pose sono un pochino eccessive. Per essere reportage dovrebbe avere una contestualizzazione che invece manca totalmente; il titolo che hai dato poi non aiuta,perchè non c'ènessuna informazione fotografica su luogo degli scatti. Mi piace moltissimo invece la gestione del bn,ripeto,di quella che per me è un'ottima serie,ma non un reportage. |
| |  |
profughi di quentin commento di sputnik80 |
|
Splendido reportage!
Dalla composizione, all''intimità acquisita con i soggetti, alla post produzione.
Non me ne vogliano i moderatori, ma a mio modestissimo parere, questo reportage valeva la copertina di "Foto della settimana". |
| |  |
profughi di quentin commento di Muad'Dib |
|
Complimenti quentin, la foto di apertura del tuo reportage è stata scelta dallo staff come Foto della Settimana dal 17 al 23 Ottobre 2011 della sezione ”Reportage e Portfolio”
Potrai vedere tutte le altre Foto di Settimana delle varie sezioni, cliccando sulla miniatura della Foto della Settimana ospitata in Home Page, oppure dalla pagina Le migliori della settimana
Enzo  |
| |  |
| |  |
profughi di quentin commento di Habrahx |
|
Indubbiamente, posa o no, è una serie che fa riflettere, più che farsi apprezzare.
E forse questo è il suo pregio principale. |
| |  |
| |  |
profughi di quentin commento di robyc69 |
|
Si discosta da altri tuoi lavori proposti in questa sezione, per una visione piu' indirizzata verso il ritratto e la preparazione dello scatto, che verso il reportage.
Ma restano comunque ottimi scatti davvero,
i miei complimenti.
ciao.
Roberto |
| |  |
profughi di quentin commento di leoboia69 |
|
ottimi ritratti e bel lavoro in se
anchio non vedo un vero e propio reportage
e sarei curioso anche del dove e come sei riuscito a farle |
| |  |
profughi di quentin commento di Webmin |
|
... condivido gli apprezzamenti di quanti mi hanno preceduto sottolineando che, a dispetto del titolo, la sequenza sembra sottintendere una sceneggiatura meticolosa tanto dei contesti che delle espressioni che in parte tendono a distaccarsi a quanto indicato in premessa, rendendo il tutto un pò meno intenso.
Mario |
| |  |
profughi di quentin commento di DamianoPignatti |
|
bella serie di ritratti, ma reportage non proprio.
Sopratutto perché mi sembrano ''in posa''.
Belle immagini, ben gestite e corpose come matericità e bn. |
| |  |
profughi di quentin commento di Antonio Baldino |
|
Bella serie di ritratti complimenti!
Ma perchè, visto che è un reportage, non raccontarci nulla del contesto in cui sono state scattate le foto, includendo qualche inquadratura più ampia.  |
| |  |
profughi di quentin commento di Sisto Perina |
|
Ottimi ritratti,
in alcuni sembra di vedere un tentativo in post di "draganizzare" ma ciò non toglie che le espressioni siano ben colte anche se molte sono posate...
Non numerandole faccio fatica a far rferimento ai singoli scatti ma l'uomo con i bimbi ha una marcia in più...
bravo
ciaoo |
| | br> |