Commenti |
---|
 |
resia di Zulu81 commento di Zulu81 |
|
grazie ad entrambi per i vostri commenti!!!
grazie anche per il consiglio paolo!
ciao! |
|
|
 |
resia di Zulu81 commento di cerasus |
|
Bella immagine personalmente però, in pp avrei schiarito le ombre nella zona subito sotto la neve.
Ciao Paolo |
|
|
 |
|
|
 |
resia di Zulu81 commento di Zulu81 |
|
commenti, critiche e suggerimenti sono sempre ben accetti! |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
resia bn di Zulu81 commento di Pio Baistrocchi |
|
Citazione: | ...come si fa a fare una maschera di contrasto selettiva????? |
Semplicemente selezionando con un qualsiasi strumento una zona dove applicare la usm e quindi non necessariamente l'intera foto,allo scopo di applicare diverse maschere per i diversi piani col risultato di aumentarne lo stacco e quindi la profondità o di dare maggior rilevanza ad un centro di interesse.
Ciao. |
|
|
 |
resia bn di Zulu81 commento di Zulu81 |
|
grazie ad entrambi dei commenti,
una domanda per te, baistro64:
posto che mi piace molto la tua versione,
come si fa a fare una maschera di contrasto selettiva?????
(la composizione centrale mi piaceva, un mio amico mi ha fatto notare che fa molto inizio di kenshiro... chi lo conosce lo sa... forse un po' troppe montagne... però...) |
|
|
 |
resia bn di Zulu81 commento di biagio |
|
scenario molto affascinante.
Peccato che la figura umana sia cosi' lontana..
Mi sarei abbassato un po per dare maggior risalto alle crepe sul terreno in modo da renderle funzionali anche a un maggior senso di profondità allo scatto.
Ottimo  |
|
|
 |
resia bn di Zulu81 commento di Pio Baistrocchi |
|
Forse la composizione è un pò troppo centrale e la conversione di BN non rende onore ai contrasti tonali.
Manca anche un poco di USM.
Ti posto come la vedo io,togliendo un poco di cielo e dando maggior enfasi al PP con una usm selettiva.
Un saluto. |
|
|
 |
resia bn di Zulu81 commento di Zulu81 |
|
commenti e critche per questa foto sono piu che ben accetti: non riesco ad esserne soddisfatto, anche se per certi versi mi piace...
(non so se mi sono spiegato)... per chi volesse vedere la stessa a colori...
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=318801 |
|
|
 |
prova di Zulu81 commento di Zulu81 |
|
questa è la mia prima prova di "scherma e brucia":
per chi se ne intende di piu chiedo consigli e/o pareri:
ho ottenuto un risultati realistico??
grazie a tutti! |
|
|
 |
parapendio di Zulu81 commento di Zulu81 |
|
ciao elettriko, grazie del commento!
rispondo in serie
1) non credo fosse così alto, in realtà è la prospettiva che gioca a favore...
2) è la cosa che mi ha spinto a fare questa foto: come se ci fosse un taglio netto fra cielo e terra...
3) l'alone credo che sia dovuto alla maschera di contrasto (mi pareva di averlo evitato...) ma mi sa che la conversione in jpeg ha fatto il resto...
grazie ancora del commento, ciao ciao! |
|
|
 |
parapendio di Zulu81 commento di Elettriko |
|
Sto quardando la foto su di un palmare, quindi non mi esprimo circa la qualità dell'immagine (che comunque mi sembra buona , e passo alle cose che più mi hanno colpito :
1) la sensazione di grande altezza del parapendio (dovuta al punto di vista o era effettivamente altissimo ?)
2) Il parallelo tra le cime degli alberi e le scie dell'aereo
3) l'alone luminoso attorno al pilota (c'è veramente o è il mio display che "svalvola"?)
Che dire ? A me , 'mme piace..... |
|
|
 |
parapendio di Zulu81 commento di Zulu81 |
|
dici?
boh, non so.... ci penserò su...
grazie mille del commento costruttivo e del conseguente spunto di ragionamento! |
|
|
 |
parapendio di Zulu81 commento di Webmin |
|
La necessità di inscrivere nello stesso fotogramma sia la quinta naturale che il soggetto ha reso quest'ultimo, nell'economia della scena, di poco conto sia per dettaglio che intesità.
Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
richiami di Zulu81 commento di Zulu81 |
|
aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaah
grazie del chiarimento e dell'esempio esplicativo...
mi stavo lambiccando il cervello cercando di capire da che posizione avrei dovuto fotografare per avvicinare di due soggetti...
in effettiè più "leggibile" con gli oggetti ravvicinati, ma non so,
mi parrebbe di "barare", preferisco continuare a scervellarmi per trovare una nuova posizione da cui fotografare... (e magari la trovo...)
comunque sia grazie mille!!! |
|
|
 |
richiami di Zulu81 commento di td.1867 |
|
....ti rispondo con, forse, un poco di ritardo...
...le distanze che si possono assaporare tra i due elementi si possono ridurre, dato lo sfondo omogeneo, con l'uso di photoshop o programmi simili.. questo perchè è un notturno, se fosse fatta di giorno questo sarebbe decisamente più complesso e le distanze sarebbero da ridurre in altro modo...... inserisco di seguito un'esempio, spero non ti dispiaccia, nel caso lo tolgo subito...
...si nota comunque una scarsa definizione forse data dal lungo tempo di esposizione e da un ridimensionamento molto spinto...
ciao  |
|
|
 |
richiami di Zulu81 commento di Zulu81 |
|
mi sono docmentato in un millisecondo, ma credo che l'effetto "posterizzazione" sia dato dalla maschera di contrasto... credo...
ma non ne sono certo... |
|
|
br>