Commenti |
---|
 |
sogni di Nico85 commento di alnitak57 |
|
Grazie di cuore, caro Nico....mi piace farlo utilizzando questa tua bella immagine in cui il cielo e le sue tonalità sono davvero da sogno....belle anche le silhouettes...
Un caro saluto
Rino |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Parco Nazionale del Gargano di Nico85 commento di marco64 |
|
Michael ha scritto: | L'inquadratura e la composizione nn e' del tutto male, pero' l'albero sulla sinistra da un po' fastidio levando un po' di attenzione dall'insenatura. Avresti dovuto casomai essere leggermente piu' alto per inquadrare meglio il basso.  |
Quoto, una bella immagine, comunque
Ciao! |
|
|
 |
omaggio floreale di Nico85 commento di Squartapolli |
|
L'idea mi pare buona, ma c'è un non so bene cosa che non mi convince.
Forse il taglio un po' violento del vaso, o forse la cromìa del mare che se anche coerentemente triste, mi pare rendere lo sfondo un filo troppo uniforme e sfumato, togliendo all'immagine quella profondità che avrebbe cercato volentieri nello sfondo.
Spero che sia un vaso a portata di mano.. più che per provare con altre foto, per goderti quello che c'è dietro  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Pizzomunno - Vieste (Fg) di Nico85 commento di vfdesign |
|
Avrei inquadrato meglio la scogliera a destra in modo da integrarla più massivamente nello scatto, od optato per l'inquadratura verticale per isolare completamente lo scoglio più famoso del gargano evitando la parte destra dello scatto.
Un consiglio: l'avrei provata anche nel senso contrario, ovvero scattata dai lidi inquadrando verso lo scoglio calcareo (alto + di 20 metri) che in questo caso sarebbe stato sulla destra, oppure sempre nella stessa posizione che hai utilizzato, ma rannicchiato il più possibile in basso (molto meglio se completamente sdraiato a terra), e qualche passo più indietro in modo da evitare hotel e lidi e racchiudere quindi nello scatto solo scogli a terra e scoglio verticale, concedendomi anche scatti all'alba o tramonto, o perchè no, anche in b/n tirati al massimo se il cielo lo permette, il gargano è davvero un'ottima location, offre infinite possibilità di scatto.
La tua resta cmq una buona cartolina... |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
La nuova energia-1 di Nico85 commento di contest |
|
cini ha scritto: | Mi piace,sia la foto che l'accostamento con il titolo...
nella foto hai racchiuso 2 forme di energia che dovrebbero esser sfruttate...speriamo che presto qualcuno si dia una mossa..
intanto complimenti a te,xchè x me la foto è bella,significativa,con dei bei colori...peccato solo x la pala in basso tagliata..bello il controluce.
ciao ciao |
|
|
|
 |
|
|
 |
La nuova energia-1 di Nico85 commento di gparrac |
|
Commenti? Scusami, uno solo al titolo: non da parte mia, ma citando
James Lovelock ed in particolare il suo ultimo libro La rivolta di Gaia :
«Nessuna collettività dotata di buon senso potrebbe mai sostenere una fonte di energia (l'eolico ndr) così oltraggiosamente dispendiosa ed al tempo stesso inaffidabile, se non fosse per il fatto che i costi reali sono stati mascherati al pubblico da un sistema di sussidi e dalla distorsione delle forze di mercato operata attraverso la legislazione. L'entusiasmo per le energie rinnovabili, accoppiato ad una politica con cui ciascuna nazione tenta di ostentare la propria diligenza in quanto a rispetto dei limiti di Kyoto forma un mix dagli effetti nefasti».
Purtroppo (e dico purtroppo, perché sono il primo a sperare che sia possibile trovare una fonte energetica pulita ed esente da rischi), calcoli alla mano tempo che abbia ragione.
Spero che questo mio appunto non faccia scoppiare polemiche, ma non potevo fare a meno di dirlo.
Un saluto. |
|
|
 |
La nuova energia-1 di Nico85 commento di cini |
|
Mi piace,sia la foto che l'accostamento con il titolo...
nella foto hai racchiuso 2 forme di energia che dovrebbero esser sfruttate...speriamo che presto qualcuno si dia una mossa..
intanto complimenti a te,xchè x me la foto è bella,significativa,con dei bei colori...peccato solo x la pala in basso tagliata..bello il controluce.
ciao ciao |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>