x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di Marty McFly
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 7, 8, 9 ... 52, 53, 54  Successivo
Commenti
Giappone 2013
Giappone 2013 di Marty McFly commento di Nightswimmer

Altra full immersion nipponica, assolutamente godibile. Stavolta mi sembra che tu abbia dato maggior peso ai personaggi piuttosto che ai luoghi, apprezzo assai.
I complimenti sono d'obbligo. Tra un paio di settimane ci torno anche io, spero di portare a casa qualcosa di buono Smile

Ciao!
Giacomo
Giappone 2013
Giappone 2013 di Marty McFly commento di Marty McFly

Cemb, sono contento che ti siano piaciute, grazie! Smile
Ho sempre messo le didascalie però una volta mi è stato detto, non mi ricordo da chi, che potevano distrarre o influenzare la lettura dell'immagine, allora questa volta ho evitato. In realtà ho evitato anche per mancanza di tempo ma visto che me l'hai fatto notare e che sinceramente a me piacciono le metterò il prima possibile anche su queste fotografie Imbarazzato
Comunque devi andarci assolutamente se hai questa voglia, te lo consiglio Smile

Sisto Perina, non ho resistito, alla fine anche quest'anno, per il terzo consecutivo, mi sono regalato due settimane lì Imbarazzato
La prossima volta mi porterò solo una compatta per girare senza zaino così non vi "annoio" più con il Giappone Prrrrrr
Grazie mille per i complimenti Ok!

alechino, sono conteto che almeno queste ti siano piaciute un po' più delle altre, visto i tuoi gusti difficili è un onore Imbarazzato
Per quanto riguarda i colori "piuttosto sbiaditi" non so che dirti, sul mio monitor calibrato li vedo correttamente. Forse in alcune noterai un'apertura dei neri più marcata per un effetto di "prospettiva aerea" che a volte accentuo/simulo un po', ma i colori per come era la mia intenzione finale li vedo correttamente sul mio monitor (sono fotografie realizzate con fotocamera digitale, nessuna scansione da stampe) Ok!
Giappone 2013
Giappone 2013 di Marty McFly commento di alechino

Molto meglio, nel complesso , della serie precedente, maggiore originalità e verve , anche se parecchie immagini appaiono penalizzate per i colori piuttosto sbiaditi, quando dovrebbero invece guadagnare da una maggior brillantezza, forse un problema di scansione o di non perfetta esposizione
Giappone 2013
Giappone 2013 di Marty McFly commento di Sisto Perina

C'è tornato ancora.....
che profonda invidia che ho....
Sulla scia del "vecchio" reportage ritornano i tuoi ottimi scatti a documentare questa terra e soprattutto i suoi abitanti...
Risvolti storici, classici paesaggistici ma anche divertenti....il tutto condito da un trattamento delle immagini che restituiscono frames simil cinematografici...
Non saprei dirti quale sia la migliore....è l'insieme che rende l'idea di un viaggio ben studiato e documentato

ciaoo
Giappone 2013
Giappone 2013 di Marty McFly commento di Cemb

Tutte molto belle, come anche il precedente reportage che ho apprezzato a suo tempo!
Gradirei però (molto!) didascalie ad integrazione del racconto. Al di là di situazioni e luoghi iconici e riconoscibili anche per un europeo, mi resta la grande curiosità suscitata da alcuni scatti "atipici" ed interessanti.
Spero che ti venga la voglia di scriverci qualche riga! Smile
Prima o poi ci andremo anche io, mia moglie e mio figlio in Giappone.. è un Paese che mi affascina!
Giappone 2013
Giappone 2013 di Marty McFly commento di Marty McFly

    “Giappone 2013”
    Kawasaki, Tokyo, Osaka, Iga Ueno, Kyoto, Miyajima, Hiroshima, Nikko • 3 => 18 aprile 2013


    Dopo il reportage su Tokyo nel 2011 e quello sul Giappone nel 2012 sono qui a proporvi il mio nuovo lavoro sull'ultimo viaggio che ho fatto, sempre in Giappone, nell'aprile del 2013.
    Si, lo so, posso sembrare ripetitivo e rischio di stancarvi ma il Giappone è ormai diventato una droga per me Imbarazzato
    Sono tornato nel periodo primaverile ma purtroppo nel 2013 la fioritura dei ciliegi è stata straordinariamente anticipata dalla natura di circa 7-10 giorni nelle zone centrali.
    Anche questa volta, pur avendo come base Tokyo, ho cercato di allargare il giro visitando altre città per avere situazioni diverse e vedere posti nuovi.
    Credo che realizzerò un fotolibro con il meglio di questi miei tre viaggi in Giappone per avere un ricordo più consistente delle "semplici" fotografie che ho comunque già stampato anno per anno.
    Le immagini che vi propongo sono un estratto di quelle sviluppate, se siete interessati all'album completo lo potete trovare sulla mia pagina facebook.




www.davidelena.it
    #01 - Kanamara Matsuri (Kawasaki)

    Due simpatici giapponesi si gustano, tra imbarazzo e godimento assoluto, un dolce tipico del Kanamara Matsuri, il festival annuale della fertilità che si svolge a Kawasaki, non lontano da Tokyo.






www.davidelena.it
    #02 - Kanamara Matsuri (Kawasaki)

    Il commerciante di una bancarella locale durante i festeggiamenti per il Kanamara Matsuri.






www.davidelena.it
    #03 - Kanamara Matsuri (Kawasaki)

    Il Kanamara Matsuri ("festa del pene di ferro") è una festa scintoista sulla fertilità che si svolge a Kawasaki, in Giappone, la prima domenica d'aprile. L'evento risale al 1603 anche se oggi rimane principalmente come folclore locale ed i proventi della festa vengono donati per la lotta all'AIDS; per secoli è stato luogo di preghiera per tante prostitute che invocavano protezione dalle malattie a trasmissione sessuale. In Giappone il sesso non è un tabù ed è per questo che nessuno si pone grossi problemi ad esporre enormi falli di ogni misura e materiale. Tutt'oggi la festa è occasione di preghiera di fertilità per avere un bimbo, la fortuna negli affari, un dolce parto e l'armonia familiare. (fonte Wikipedia)






www.davidelena.it






www.davidelena.it
    #05 - Tsutenkaku (Osaka)

    Girando per le intricate stradine del quartiere Shinsekai di Osaka ci si può trovare al cospetto della Tsutenkaku (lett. "Torre che tocca il cielo"), uno dei simboli della città.






www.davidelena.it
    #06 - Shinsekai (Osaka)

    Il quartiere Shinsekai della città di Osaka con in primo piano la famosa lanterna gigante a forma di pesce palla (fugu) del ristorante "Zuboraya".






www.davidelena.it
    #07 - Osaka skyline

    Una visuale in soggettiva della città di Osaka dai 91 metri dell'osservatorio della Tsutenkaku.






www.davidelena.it
    #08 - Tsutenkaku (Osaka)

    Un tramonto di inizio primavera dai classici toni caldi nella città di Osaka.






www.davidelena.it
    #09 - Il macchinista ferroviario (Iga Ueno)

    Tipico macchinista ferroviario giapponese caratterizzato da assoluta precisione nei movimenti e concentrazione massima per il totale rispetto delle procedure.






www.davidelena.it
    #10 - Castello di Iga Ueno

    Il castello di Iga Ueno risalente al 1585. Questa cittadina nella prefettura di Mie è famosa perché in essa operò una delle maggiori scuole (e famiglie) di Ninja, la scuola Iga appunto; non lontano dal castello si trova infatti il famoso museo dedicato alla storia della scuola Iga.






www.davidelena.it
    #11 - Risciò a Kyoto

    Ragazze giapponesi in kimono che si godono un gradevole giro in risciò per le stradine della zona Arashiyama di Kyoto.






www.davidelena.it
    #12 - Arashiyama (Kyoto)

    Caratteristica stradina immersa nel verde e nella tranquillità della zona Arashiyama della città di Kyoto.






www.davidelena.it
    #13 - Hanami (Kyoto)

    Durante la fioritura degli alberi di ciliegio non esiste giapponese che non ami fotografare questo evento che segna l'inizio della primavera.






www.davidelena.it
    #14 - Hanami (Kyoto)

    Ragazze in kimono che come da tradizione si fanno fotografare sotto un albero di ciliegio in fiore durante il periodo dell'hanami, nel centro di Kyoto.






www.davidelena.it
    #15 - Gion (Kyoto)

    Garagista giapponese in attesa di qualche automobile nel prestigioso quartiere Gion di Kyoto.






www.davidelena.it
    #16 - Antica cerimonia nuziale (Miyajima)

    Tradizionale matrimonio nel santuario di Itsukushima, nell'isola di Miyajima.






www.davidelena.it
    #17 - Pagoda di Itsukushima (Miyajima)

    Pagoda a cinque ordini del santuario scintoista di Itsukushima immersa nella natura.






www.davidelena.it
    #18 - Santuario di Itsukushima (Miyajima)

    Uno scorcio di Miyajima con il famoso torii "galleggiante", uno dei simboli dell'isola e del Giappone stesso.






www.davidelena.it
    #19 - Sposa giapponese (Miyajima)

    Una sposa nel tradizionale abito nuziale pronta per il servizio fotografico tipico dei matrimoni di ogni parte del mondo.






www.davidelena.it
    #20 - La bambina (Miyajima)

    Una bambina giapponese in posa per la fotografia di rito con i parenti durante un matrimonio.






www.davidelena.it
    #21 - Il monaco (Miyajima)

    Monaco buddista giapponese con in testa il caratteristico cappello takuhatsugasa.






www.davidelena.it
    #22 - Il torii di Miyajima

    Il torii "galleggiante" dell'isola di Miyajima durante la bassa marea, quando turisti e curiosi possono spingersi fino alla sua base per ammirarne da vicino la maestosità.






www.davidelena.it
    #23 - Antiche tradizioni (Miyajima)

    Antica danza rituale che si svolge durante le celebrazioni di un tradizionale matrimonio nel santuario scintoista di Itsukushima.






www.davidelena.it
    #24 - Parco della Pace (Hiroshima)

    Il cenotafio all'interno del "Parco della Pace" di Hiroshima per ricordare i morti del bombardamento nucleare subito dalla città. Al centro, in prospettiva, si trova la "Fiamma della Pace" che verrà spenta solo quando dalla terra saranno eliminate tutte le armi nucleari. Dietro di essa, sempre in prospettiva, il Memoriale della Pace.






www.davidelena.it
    #25 - Memoriale della Pace (Hiroshima)

    Il Memoriale della Pace della città di Hiroshima. Il 6 agosto 1945 l'esplosione nucleare avvenne a pochissima distanza dall'edificio (l'ipocentro era situato a soli 150 metri) che fu la struttura più vicina fra quelle che resistettero alla bomba. Questa costruzione rimase nello stesso stato in cui si trovava subito dopo l'attacco atomico e viene oggi utilizzata come un monito a favore dell'eliminazione di ogni arsenale nucleare.






www.davidelena.it
    #26 - Yayoi Matsuri (Nikko)

    Tradizionali carri (hanayatai) spinti verso il santuario Futarasan durante lo Yayoi Matsuri (festival della primavera) che si svolge a metà aprile nella città di Nikko.






www.davidelena.it
    #27 - Toshogu (Nikko)

    Un centinaio di gradini in pietra portano, attraverso la foresta di cryptomeria, al santuario dove è situata l’urna contenente i resti di Ieyasu Tokugawa. Un torii in cima alla scalinata mostra scritte attribuite all’Imperatore Go-Mizunoo.






www.davidelena.it
    #28 - Shinkyo, il ponte sacro (Nikko)

    Nella città di Nikko si erge il ponte sacro Shinkyo, un lucido ponte rosso che collega le due rive del fiume Daiya. Questo è classificato tra i tre ponti più importanti del Giappone. La leggenda narra che l’eremita che fondò Nikko fu portato attraverso il fiume da due serpenti. Fino al 1973 l'accesso al ponte è stato strettamente vietato al pubblico, il passaggio era consentito solamente all’Imperatore.






www.davidelena.it
    #29 - Nikko

    Anziane locali di una piccola bottega, situata sulla strada principale di Nikko, che osservano il passaggio degli hanayatai.






www.davidelena.it
    #30 - Yayoi Matsuri (Nikko)

    Un hanayatai durante lo Yayoi Matsuri in direzione del santuario Futarasan.
Giappone
Giappone di Marty McFly commento di Marty McFly

Grazie delle critiche alechino, le userò sicuramente per migliorare Ok!
Giappone
Giappone di Marty McFly commento di alechino

Una serie di cartoline poco interessanti, sintesi di una visione solo didascalica del giappone, poco sincere e comunque sempre superficiali, uso quasi esclusivo di un grandangolo che alla lunga stanca l'osservatore
E' triste, oltre alla serie di commenti entusiastici poco motivati, il fatto che un giovane non abbia neanche tentato di tirar fuori qualche immagine della vita VERA della realtà nipponica, qualche immagine che sia capace di scavare un po' in profondità... Consiglierei a questo proposito, di dare una occhiata alle foto di Cartier Bresson e Eugene Smith scattate, appunto, in Giappone, e provare a rubare da esse una qualche proficua ispirazione ... Smile
Giappone
Giappone di Marty McFly commento di Marty McFly

cab-photo e andreotto, grazie anche a voi, sono contento che vi siano piaciute le fotografie Imbarazzato
Visti i tanti complimenti vi comunico che sto per pubblicare un altro reportage sul Giappone, quello del mio ultimo viaggio fatto nell'aprile di quest'anno Very Happy
Giappone
Giappone di Marty McFly commento di andreotto

Splendide
Andreotto
Giappone
Giappone di Marty McFly commento di cab-photo

Reportage spettacolare, mi hai fatto emozionare.
Hai colto e descritto tutto nel rispetto e nella cura dei particolari.

BRAVO!! solo questo.

Wink
Giappone
Giappone di Marty McFly commento di Marty McFly

Grazie Ade Imbarazzato
Giappone
Giappone di Marty McFly commento di Ade

Che splendido lavoro!!
Giappone
Giappone di Marty McFly commento di Marty McFly

MadDog, Lovher, goonico, Vlade, alecensi82, grazie mille anche a voi Ok!
Sono contento di aver aumentato la voglia di andarci a qualcuno di voi Imbarazzato
Ci sono spesso delle offerte molto interessanti per i voli che alla fine costano meno del treno, in proporzione.
Giappone
Giappone di Marty McFly commento di alecensi82

Bravo, reportage interessantissimo e ben fatto.

Grazie per la condivisione,il Giappone è uno di quei posti che vorrei tanto visitare un giorno..
Giappone
Giappone di Marty McFly commento di Vlade

tutte belle foto anche il posto aiuta molto
Giappone
Giappone di Marty McFly commento di goonico

bellissimo reportage di una terra affascinante
scatti che raccontano!
bello!
Giappone
Giappone di Marty McFly commento di Lovher

mi piace tanto!
un bel reportage realizzato anche grazie ad un sapiente uso della profondità di campo
Giappone
Giappone di Marty McFly commento di MadDog

Non sono solito a frequentare questa "zona" del forum, ma quando ho visto Giappone me le sono guardate tutte!!!
Piacerebbe anche me andarci ma non mi posso permettere questo "lusso"... Triste Quindi ti dico BRAVO perché le tue foto (cartolina o no) mi hanno immerso nel tuo viaggio!

Io avrei messo qualche foto in più sulle persone (davvero incredibili) e meno sui monumenti ma... BRAVO! Cos'altro posso aggiungere??? Ok!
Giappone
Giappone di Marty McFly commento di Marty McFly

Grazie anche a te haze! Smile
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 7, 8, 9 ... 52, 53, 54  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi