Commenti |
---|
 |
istanbul di natali commento di _NN_ |
|
Beh tutto il mio dire era finalizzato ad un suggerimento di non lasciarsi prendere dal mezzo ma di usarlo per il suo fine.
Le lomo personalmente mi piacciono molto per la resa, ma solo se la resa e' funzionale al contenuto.
Hai detto giustamente che offrono una visione onirica e posso anche concordare perché anche a me suscitano sensazioni simili. Per sfruttare tale capacita' non trovi che sia necessario trovare un soggetto adatto ? Se misceli in parti uguali forma e contenuto credo che sei a cavallo. Se la forma e' slegata dal contenuto, per quanto interessante rischia di essere fine a se stessa.
Non ti nascondo che ho osservato pagine e pagine di foto scattate dai fan delle toy camera e la percentuale di foto che ho considerato interessanti era molto inferiore a quella che trovavo in altri contesti in cui il mezzo usato per scattare assumeva forme più' anonime. |
|
|
 |
56-50-44 di cini commento di _NN_ |
|
Chissà perché quando a tre soggetti ripresi di schiena si sommano tre fondoschiena il giudizio su una street cambia.
Per me sono tre ragazze riprese di schiena senza che succeda nulla di particolare. Se la differenza la fa un fondoschiena, siamo messi maluccio a livello di fantasia. Bypassiamo poi il discorso su commenti da bar sport e foto da carplendario Pirelli dei poveri. |
|
|
 |
istanbul di natali commento di _NN_ |
|
natali ha scritto: | provate la camera lubitel e poi parliamo :} può rovinare anche un buon scatto ma ce l'ha qualcosa di magico quando la stai usando.
grazie per i commenti che sono sempre importanti per me e buona notte.! |
Questo e' uno dei liet motiv che ricorrono in tanti gruppi di appassionati di toy camera. Come se usarla già di per se stesso fosse garanzia di una buona foto.
Estremizzando il concetto: se faccio sviluppare e stampare dal migliore artigiano del mondo su carta preziosissima una foto scattata con una ultra_esoterica hasselblad, , foto perfetta per esposizione, messa a fuoco, foto che mette in evidenza i più' minuti dettagli della materia ritratta ... Dicevo se faccio tutto questo e la foto ritrae una cacchetta sul marciapiede ho fatto una bella foto ? .... Boh Po s anche se non mi sono mai innamorato di un cacciavite, al massimo ho apprezzato quello che un cacciavite mi ha permesso di fare. |
|
|
 |
frenesia di luca7777 commento di _NN_ |
|
Troppo anonima. Troppo comune. Troppo. A volte per dire una cosa si possono usare poche parole piuttosto che tante e il messaggio arriva in maniera ancora più diretta. |
|
|
 |
istanbul di natali commento di _NN_ |
|
Manca un centro di interesse in ottica street più che altro. La tecnica può piacere o non piacere, ma il contenuto e' un po' troppo diluito ( a meno che non si voglia far passare la forma per il contenuto, fine pur lecito e perseguito da tanti fotografi). |
|
|
 |
street di sciurpio commento di _NN_ |
|
Il suggerimento principale sta nella foto: prima scritta in alto a destra. In caso contrario la street la fa il graffitaro. |
|
|
 |
La mia parte migliore di Habrahx commento di _NN_ |
|
Silvsrom ha scritto: |
Questa non l'ho proprio capita... ti va di essere più chiaro?
Ciao |
che c'è da capire ?
se una scena sta in una zona d'ombra con uno sfondo chiaro semplicemente la bypasso soprattutto se non sto portando a casa il servizio del secolo per dovere.
i magheggiamenti analogici o digitali che siano non mi attraggono più di tanto al contrario di te vedo ...
poi sempre de gustibus neh ..  |
|
|
 |
La mia parte migliore di Habrahx commento di _NN_ |
|
la luce sta al contrario di dove deve stare ..
una non-fotografia in pratica ...
secondo me ........................ |
|
|
 |
...solitudine2...HDR di ludigna commento di _NN_ |
|
"documentare" ...
Come Jake dei Blues Brothers illuminato nella chiesa dal raggio divino, anche il possessore di un "attrezzo per fare foto" e' quasi sempre in "missione per conto di Dio". Presto !!! il mondo pende dai nostri click ...
http://www.youtube.com/watch?v=KllWZWyWxQM |
|
|
 |
...solitudine2...HDR di ludigna commento di _NN_ |
|
Napo ha scritto: | allora che facciamo? Aboliamo i flash? |
magari ...
insieme alle macchine da 3.000.000 di ISO (ma quelle giusto ai fottoamatori le vendono) ... e a Photoshop ...
na bella macchinetta de cartone e te diverti pure de più ...
p.s. La luce di una città c'è anche di notte. magari a saperla gestire si fa qualcosa di più gradevole per l'occho. Dove la luce non c'è continuo a dire che non c'è motivo per metterla. Se uno scatto non ha i presupposti per nascere, non vedo perchè non debba nascere. Sempre che non si è dei PRO che devono portare a casa la pagnotta e sparano flashate perchè diversamente pagnotta non c'è.
(parere_personale_sempre_sia_lodato) |
|
|
 |
...solitudine2...HDR di ludigna commento di _NN_ |
|
prime prove di HDR e che prendiamo ? un bel barbone ... il soggetto che, come il prezzemolo, è sempre adatto a tutte le prove ..
già l'HDR non mi piace ... unito a un barbone ... ti lascio immaginare l'effetto ...
Nota costruttiva: ma se la luce iddio non l'ha mandata in quel pezzetto di mondo perchè foto_grafando bisogna metterla dove non c'è ? (questo in genere agli HDRisti convinti non piace sentirlo).
parerepersonaleehsiachiarosenzavispolemica
 |
|
|
 |
the dome di ennenne commento di _NN_ |
|
Vorrei comprendere cosa sarebbe cambiato senza questa pesante post-produzione. |
|
|
 |
Mexico City 6232487 di alxcoghe commento di _NN_ |
|
E se per provare prendessi una economicissima reflex a pellicola (usate ormai te le tirano dietro) e ci mettessi dentro .. che ne so ... una Portra NC o perchè no una VC (visto che ti piace il tratto cromatico deciso) ...
Ti garantisco che sarebbe ugualmente "particolare" ma senza quel tocco di "artificialità" da digitale. La VC è l'equivalente di una passata pesante in post-produzione senza nemmeno fare un click.
Provaci, non ci spendi manco 100 euro ...
Guarda Webb che ha tirato fuori da quelle zone e con la pellicola ... |
|
|
 |
27-06-2010 di Liliana R. commento di _NN_ |
|
quadrata,
in tutti e due i casi, la parte a destra diventa (almeno per me) il propellente che crea tensione e questo mi piace .. |
|
|
 |
|
|
 |
27-06-2010 di Liliana R. commento di _NN_ |
|
se si vedono meglio volentieri .. ma provare per provare .. proverei anche a giocare con forme antropomorfe, punti di biano e punti di nero. Intravedo una bella diagonale (donna, punto nero, punto bianco) e molta tensione di quella che rende uno scatto intrigante. |
|
|
 |
27-06-2010 di Liliana R. commento di _NN_ |
|
una versione quadrata "minimal-estrema-metafisica" tagliando tutto ciò che è umano a a destra a partire dal muro nero ? (magari anche ravvivando i livelli in PP e convertendo in BN)
che ne pensi ? |
|
|
 |
Mexico City 6232487 di alxcoghe commento di _NN_ |
|
(riproviamo)
A me sto scatto piace, piace tutto quello che hai deciso di metterci dentro. il "ritaglio di realtà" famigerato insomma. Hai dato giusto risalto all'ambiente, ai personaggi (reali e figurati), tutto è al suo posto e tutto è ordinato.
Mi sembra il primo scatto messicano che dimostra un principio di immedesimazione in quello specifico ambiente urbano e non in una qualsiasi città (merito del mix tra gli elementi di cui sopra).
Detto, questo a me continua a non piacere la PP. Se lo scatto funziona, funziona anche "nature". Non c'è necessità (secondo me) di enfatizzare alcunchè.
Poi se il fatto che non mi piaccia tutto quello che aggiungi dopo lo scatto è sinonimo di trolleggiamento .. fate vobis. A me piacerebbe (come piaceva qualche tempo fa) che ti liberassi dalla stampella del "di più che non aggiunge niente". Soprattutto se quel di più tende alla resa innaturale e plasticosa.
Chiarisco che quanto sopra è una fallibile interpretazione personale, espressa in base ad un fallibile gusto personale e non corrisponde ad alcuna verità assoluta. |
|
|
 |
Diario4U di Francesco Ercolano commento di _NN_ |
|
Due anni sono bastati per diventare un bravo fotografo.
Ora non so se il termine "fotografo" può essere inteso come un complimento, ma tant'è. |
|
|
 |
... di Hero commento di _NN_ |
|
C'è chi trova divertente andare in giro con una macchina al collo per strada cercando di trovare legami dove non ci sono. E' un modo per osservare la realtà, evitando di annoiarsi con quello che è il tradizionale, monotono, inflazionato e direi anche semi-inutile e privo di attrattiva, flusso di umanità che popola le città. Bravo ad Hero per aver visto in un riflesso per strada che a molti sfugge ed il legame con il vestito sovraesposto.
Tutto quanto sopra, alcuni la chiamano street.
Per me è solo un ottimo passatempo per sopportare l'umanità e non può che piacermi (poi che sia fotografia, street, larg, arte, artigianato, caxxeggio, sport, modo per occupare banda internet mi frega poco)
Tutto quanto sopra ci terrei a sottolineare che è un:
- parere
- opinione personale
- inclinazione personale
- giudizio soggettivo
p.s. i pareri qui contano tutti alla stessa maniera. L'unico valore aggiunto di un forum è che si può prendere la calcolatrice alla fine del topic e fare la somma dei pareri (e magari cestinarli pure tutti eh .. ) |
|
|
br>