Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Bombino di Corinna commento di franco meloni |
|
Si certo Pietro … parlavo in generale del micromosso o meglio della nitidezza … esprimendo cose “ovvie” come le luci che sono essenziali .
Per le batterie ( solo con alcuni tipi ma anche in casi rarissimi ) succede che l’energia non sia erogata a sufficienza
Il sistema funziona apparentemente bene …ma le impostazioni ( tempi soprattutto )sono in realtà non corrette ( esempio 1/1000 potrebbe scendere a 1/500 o anche meno ) ……nonostante i dati diano conferme
Soprattutto con l’analogica e un po’ di pratica il rumore differente si percepisce |
|
|
 |
Bombino di Corinna commento di franco meloni |
|
Pietro parlavo in generale ….
Nella fotografia la luce è l’elemento principale per la buona riuscita fotografica
Più luce è meglio saranno le foto sia per tempi brevi di esposizione che evitano foto mosse o micromosse, soprattutto per contrasti di colori che saranno più elevati, cioè dalla nitidezza come spiegato ( ottimamente ) da Gianluca.
L’obbiettino è comunque una parte importante e talvolta determinante nella nitidezza .
A seconda del tipo di lente usato si ottengono sfumature decisamente differenti .
Una regola è non scendere mai sotto la frazione /s della focale usata … esempio : 200mm mai sotto 1/200 s
Le batterie sono una considerazione sicuramente “estrema” ma comunque “credimi “ possibile .
Certamente si può avere mano ferma .. ma un cavalletto o una base d’appoggio sono " sempre " più che efficaci .
Corinna apri Photoshop segui le indicazioni non è difficile
Questo segno convenzionale ( / ) indica i passaggi tra le fasi
Credo che il corso migliore sia scoprire le funzioni piano piano come servono. |
|
|
 |
Bombino di Corinna commento di franco meloni |
|
Scusa Pietro perché non sarebbe possibile un micromosso a 1/2000s!
Credo che tante potrebbero essere le probabili cause tecniche :
dalle luci alla velocità al tipo di obbiettivo / lenti …ma anche semplicemente da batterie quasi scariche ….. e molto sollecitate in quel momento ... capita |
|
|
 |
|
|
 |
Bombino di Corinna commento di franco meloni |
|
Mossa o non mossa o micromosso … questo è il dilemma … eh eh
In generale … per il micromosso si può usare Il filtro Smart Sharpen / Motion Blur
Per un risultato migliore bisogna individuare l’angolo del micromosso
Righello / Measure Tool ..tracciare una linea / nelle opzioni leggere i gradi di angolazione
Successivamente quindi in Motion Blur / opzione / inserire angolo ottenuto
Talvolta Discreti risultati … |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Bombino di Corinna commento di franco meloni |
|
No ..è una semplice ma reale constatazione che ho riscontrato nel tempo … però in effetti questo comune comportamento potrebbe avere un significato … credo poco alle coincidenze .. |
|
|
 |
Bombino di Corinna commento di franco meloni |
|
Non ho mai capito perché a voi Donne (con spiccato senso Artistico) Vi piace fotografare il Bombino
Prima o poi lo scoprirò … |
|
|
 |
Still life in cucina di Corinna commento di franco meloni |
|
Accidenti questa è proprio un rompi capo !
Tecnicamente non mi sembra ben riuscita .. invece credo sia proprio voluta così …
È un bellissimo “forse “ tentativo di proiettare la profondità del pensiero…. mettendolo a nudo della esteriorità e indicando solo i percorsi da seguire ….. anche questo è un Autoritratto ….
notevole ...Complimenti  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Gente di spalle di Corinna commento di franco meloni |
|
Apprezzo molto quando l’ immagine .. parla o descrive o susciti qualcosa …
È quella imbarcazione che mi crea il senso di attesa …oltre al fatto che loro si rivolgano verso essa .
Bella
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>