Commenti |
---|
 |
Aporia crataegi di pigi47 commento di pigi47 |
|
Hai ragione Mauro, ora che me lo fai notare lo vedo anch'io. Avrei dovuto porre più attenzione alla Margherita, ma probabilmente ho notato solo la farfalla.
A tutti grazie. |
|
|
 |
Galanthus nivalis di Matty1 commento di pigi47 |
|
Immagine minimale, dove però a mio avviso l'autore ha scelto non tanto una visualizzazione maggiore dei soggetti, ma quella di rendere il fotogramma onirico. |
|
|
 |
Cavaletta di AlfonsoMessina commento di pigi47 |
|
Manca una versione HR, comunque dalle dimensioni dell'immagine sembrerebbe una discreta maf con altrettanto dettaglio.
Momento che si presterebbe anche ad una ripresa verticale. |
|
|
 |
Ferite di Magh commento di pigi47 |
|
Devi scusare la mia ignoranza.
Non capisco l'immagine, o meglio che vi sia la rappresentazione di un tronco mi sembra intuitivo, ciò che non mi è chiara è la zona centrale della foto, no so cosa rappresenti, sembra quasi un fotomontaggio che voglia richiamare una parte di un prodotto ricavato dalla pianta. A mio modo di vedere quando le immagini non sono intuitive forse sarebbe meglio accompagnarle con una piccola didascalia cosi da poter comprendere a tutti cosa l'autore volesse rappresentare o trasmettere.
Difficile valutare la bontà della foto a commento proprio per le dimensioni troppo minute credo che una versione maggiore potrebbe dare una differente risposta almeno sul dettaglio.
Di nuovo scusa la mia ignoranza. |
|
|
 |
|
|
 |
Attacco d'arte di perozzi commento di pigi47 |
|
Se come penso l'immagine è ricavata a mano libera il risultato di questa maf selettiva non è male, se ricavata da cavalletto forse un pelino in più di nitidezza sul soggetto centrale.
Ma f1 è veritiero? |
|
|
 |
bianco seta_1 di k.nicola commento di pigi47 |
|
Non è un fiore facile da fotografare e come sempre hai saputo farlo molto bene, tolto però quel soffocamento verso il bordo destro.  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Asilide di Massimo Tamajo commento di pigi47 |
|
Bravo per aver sfruttato a livello compositivo un punto di forza come la diagonale. Molto buona la nitidezza, ma su questa non vi sarebbero stati dubbi per come sai usare la fotocamera, avrei per gusto personale ricavato un pelo in più di luminosità. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Lucherino di pigi47 commento di pigi47 |
|
Mausan ha scritto: | trovo troppo invadente il magenta. | .
Il colore dello sfondo come puoi vedere da un ritaglio del RAW era presente come tonalità che circondava la scena (non è una dominante) e già era stato attenuato nella foto, difficile attenuarlo maggiormente andresti incontro ad artefatti, almeno per le mie capacità.
Mausan ha scritto: | Anche la composizione troppo centrale |
Molte volte la composizione rispetta le classiche regole dei terzi, però a mio modo di vedere in questo caso penso si possa posizionare il soggetto al centro proprio perché questo guarda direttamente in macchina, diversamente avrei dato più spazio alla parte in cui avrebbe volto lo sguardo. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Peppola di pigi47 commento di pigi47 |
|
Doveroso seguire i suggerimenti come ho fatto atti a migliorare l'immagine e noi stessi, però francamente parlare di posatoio invadente non penso sia consono. Il soggetto si era posizionato sul tronco conseguentemente scattare o meno la foto, oltretutto sono un ospite del capanno e non posso certamente mettermi a cambiare i posatoi. Avrei potuto ritagliare ulteriormente il tronco rendendo però l'immagine ancor più piccola a favore di una miglior visione del soggetto almeno come nitidezza, ma non reale. Probabilmente la mia poca esperienza mi porta a fare ragionamenti errati, quindi dovrò rivedere il mio pensiero.
Grazie a tutti per la visita e per i suggerimenti. |
|
|
br>