|  | Commenti |
---|
 |
Christophe di Antonio Mercadante commento di Tony diGrigio |
|
La parte strettamente ritrattistica, quella incentrata sul protagonista, la trovo in tutto ben realizzata.
La postura, la posizione della mano, lo sguardo "forte" esaltato dalla luce che colpisce l'occhio destro, pur in una illuminazione disponibile che non sembra proprio la più favorevole a modellare il ritratto.
Buono sfocato sul soggetto che ancor più sottolinea l'occhio.
Tutte le mie perplessità riguardano lo sfondo, che trovo ingombrante cromaticamente e non solo.
Se (come immagino) il bus fosse in qualche modo "in tema" con il protagonista ha un senso averlo inserito, ma ho l'impressione che, risultando molto "aggressivo", ciò non sia stato fatto nel modo più consono.
Opinione personale, naturalmente.
Ciao.
Tony |
| |  |
Quasi un senso di pace. di Enrico1965 commento di Tony diGrigio |
|
Concordo sul fatto che un punto debole sia senz'altro il già sottolineato eccesso di ampiezza dell'inquadratura, che priva la scena di un "soggetto" e riduce il peso di ogni cosa (dell'uccello, ma anche dell'elemento caratterizzante del paesaggio che mi sembra essere l'abitato sulla riva opposta).
In questo senso l'inquadratura più utile che vedo ricavabile dal tuo scatto mi sembra possa essere quella che ti propongo sotto, che si concentra sui due aspetti (l'uccello e l'abitato) mettendoli compositivamente in equilibrio sulla diagonale.
Ma oltre a questo, secondo me, è determinante anche la luce poco felice, troppo piatta e "normale" per riuscire a dare alla foto quella certa atmosfera capace di trasmettere il "senso di pace" del titolo.
Così il sole alto e la luce "neutra" finiscono con l'appiattire tutto, a cominciare dall'uccello il cui bianco risulta piuttosto abbagliante e privo di volume.
Ciao.
Tony |
| |  |
Monfalcone - Case dei pescatori di essedi commento di Tony diGrigio |
|
Succinta carrellata di foto dominate da attente geometrie, accattivanti armonie cromatiche, ricorrenti segni del tempo.
Mano sicura nel passare da uno sguardo all'altro, dal particolare al generale, dal frontale al prospettico, senza perdere di vista l'unitarietà narrativa della sequenza.
Nell'insistita assenza di umani trovo la nota di basso che sostiene l'armonia dell'insieme, e nell'essenzialità un ulteriore punto di forza: non serve dilungarsi per "dire" con efficacia.
Ciao.
Tony |
| |  |
leggerezza di elmaximo commento di Tony diGrigio |
|
Trovo lo scatto migliore della media del genere
Concordo con l'intervento sulla luminosità per accendere scena e colori, e ti dirò che vedrei bene un formato quadrato che concentrando lo sguardo sui due soggetti (+ lampione), minimizzerebbe la sensazione di caos carnevalesco circostante ed anche elementi di disturbo, tipo le teste o la gru...
Posto un esempio, giusto per fare un confronto.
Ciao.
Tony |
| |  |
San Valentino 2024 di petegiu commento di Tony diGrigio |
|
Incornicia in maniera eloquente una (apparente) scena di ordinaria incomunicabilità.
Siamo portati a mettere in relazione i due (che magari neanche si sono mai visti prima) e a dare valore ai due atteggiamenti: lui chiuso in sé nell'ombra di un suo mondo, lei lontana, con lo sguardo verso l'esterno frenato dalla chiusura del frame, e avvolta da un'altra luce.
Sicuramente perfettibile (secondo me) nel bn e nella composizione, ma comunque riuscita ed efficace.
Ciao.
Tony |
| |  |
Luna Sexy Park di SnapShoot commento di Tony diGrigio |
|
Non canonica e irriverente esibizione che ben dialoga con il Paese dei Balocchi che anima lo sfondo.
Viste diverse tue prove trovo il tuo modo di fotografare molto personale e subito riconoscibile per le inquadrature e i trattamenti cromatici fuori dai cliché, qualità questa di chi ha affinato uno "stile" proprio.
Personalmente apprezzo molto.
Complimenti.
Ciao.
Tony |
| |  |
Miseria e nobiltà... di 1962 commento di Tony diGrigio |
|
Una bella catena con tracce di ruggine divide due mondi: lusso, oro e luccichii da una parte; selciato, foglie morte e pantaloni... "di tutti i giorni" (senza offesa per il proprietario ), dall'altra.
Ironica ed efficace quanto basta.
Ciao.
Tony |
| |  |
Luci e Ombre di SnapShoot commento di Tony diGrigio |
|
Le ombre che attraversano il soggetto facendosi motivo ornamentale aggiunto e l'interpretazione cromatica simil-cross processing che vira le tonalità in direzione di un irreale ciano acido riescono ad accendere di un certo interesse un soggetto quotidiano.
Ciao.
Tony |
| |  |
La porta blu.. di OLDMAN commento di Tony diGrigio |
|
Bravo ad allargare il racconto e non limitarlo a quello che (probabilmente) sarebbe stato identico al prodotto della... "concorrenza"
C'è rappresentata tutta la frenesia dei fotografi a caccia di maschere, eccitati da questi giorni di ghiotte occasioni ir-ripetibili...
Il titolo, invece, lo trovo stonato: mi sembra che porti altrove.
Ciao.
Tony |
| |  |
VISION... di Otnas commento di Tony diGrigio |
|
Ottimo utilizzo di quanto offerto dalla scena, in cui ogni cosa entra in gioco: non c'è niente di più, niente di meno.
Attento ed intelligente sguardo, il tuo.
Complimenti.
Ciao.
Tony |
| |  |
11/02/2024 di Fede-xt-4 commento di Tony diGrigio |
|
Interessante risultato, ma, sembrando che si tratti di una rielaborazione di questo scatto, probabilmente come collocazione direi che andrebbe considerato un Artwork.
Ciao.
Tony |
| |  |
08022024_DSC2088 di Massimo Passalacqua commento di Tony diGrigio |
|
Massimo Passalacqua ha scritto: | Grazie mille Tony.🙂In realtà ciò che mi ha attirato e spinto a scattare non riguarda i comportamenti delle persone ritratte, bensì la singolare geometria della loro disposizione alla base della statua. Può essere che non sia riuscito a trasmettere nell’immagine questa mia impressione visiva. |
Infatti quando tra le qualità elenco la "simmetria" è anche a questo aspetto che mi riferisco, e per me è un punto a favore dello scatto perché gli dà un che di monumentale. Ma sempre in chiave di bontà dello scatto "in generale", non tanto per la sua efficacia street (ma forse sto solo facendo questioni di lana caprina ).
 |
| |  |
08022024_DSC2088 di Massimo Passalacqua commento di Tony diGrigio |
|
Vi si riconosce una buona costruzione formale dell'inquadratura (centralità, equilibrio, simmetria, ecc.), con un buon trattamento del bn.
Quindi una buona foto, ma forse debole in chiave Street (a parte il sempre impressionante, ma certo non sorprendente, rapporto con lo smartphone che pure mostra, ma non è certo di immediata evidenza).
Ciao.
Tony |
| |  |
+..+ di le_pupille commento di Tony diGrigio |
|
Impressionismo in bn, di buona qualità e bell'effetto, molto piacevole.
Peccato le dimensioni piuttosto avare che non consentono una miglior visualizzazione.
Ciao.
Tony |
| |  |
Comfortable di Pietro Bevilacqua commento di Tony diGrigio |
|
Vivace dialogo tra questo triangolo di figure femminili, strutturato con rigore formale.
Il gesto della mano tra i capelli della ragazza di spalle che serve a suggerire un qualche suo pensiero.
Quale sia non sappiamo, sta a noi immaginarlo (e lì sta il bello ).
Certo è che gli elementi per giocarci ci sono tutti.
I rimandi cromatici dànno il loro contributo a legare il tutto e a farci percorrere con lo sguardo il fotogramma.
Trattamento personale di toni e cromie.
Una bella foto, ben riuscita.
Ciao.
Tony |
| |  |
| |  |
Bambola di SnapShoot commento di Tony diGrigio |
|
Una foto che ha dalla sua le qualità (e le imperfezioni) dell'istantanea.
A cominciare dal taglio in basso, apparentemente frettoloso, ma che dà la sensazione di un'esecuzione di getto e proietta la donna, con la sua presenza prepotente, verso di noi.
Poi la mancanza di ortogonalità delle architetture e la caoticità dello sfondo, altro sintomo di immediatezza nell'azione di scatto.
E quindi la luce non accurata sul soggetto, con ombre dure sul volto e sul collo.
La trovo una foto efficace, che lascia il dubbio su quanto sia ottenuto per caso, quanto per calcolo.
Colori molto belli, forse un po' sovraccarichi i neri.
Arriva comunque a bersaglio.
Ciao.
Tony |
| |  |
appoggiato di doby1958 commento di Tony diGrigio |
|
La prima impressione è che l'uomo sia di spalle e fermo, come a guardare lo spazio che si apre oltre.
Guardando meglio scopriamo che è rivolto verso l'interno e con un piede appena sollevato, forse colto nell'atto di cambiare posizione.
La prima opzione apriva la strada ad una lettura più positiva, e proiettava anche noi, per interposto sguardo e interposti pensieri, verso quello spazio.
La seconda a me sembra invece di poterla leggere in chiave più cupa, con l'uomo che rivolge le spalle alla luce e guarda verso l'area più scura, la postura ed il passo incerti.
Comunque si preferisca leggerla la foto è ben riuscita, ben dosato, secondo me, lo sfocato di qualità pittorica, ben distribuita la palette cromatica tra toni pastello caldi e freddi.
Ho provato a togliere lo spazio nero a destra e conseguentemente l'apertura sopra l'arcata, ma no, funziona meglio così come l'hai proposta, trovo.
Giusto un appunto: da correggere quell'alone chiaro sulla parte illuminata dello sfondo, là dove incontra la parete chiara.
Ciao.
Tony |
| |  |
Woman with flower di DamianoPignatti commento di Tony diGrigio |
|
Klizio ha scritto: | Questa te la faccio commentare da Magritte direttamente... |
Complimenti anche da parte mia per la citazione bella, pertinente ed interessante, da fonte di grande autorevolezza sul tema  |
| |  |
Vista sul Bacino di San Marco di pulchrum commento di Tony diGrigio |
|
batstef ha scritto: | Immagine molto elegante e di sicuro impatto. Bello il contrasto cromatico tra i lampioni e lo sfondo che emerge inconfondibile anche se avvolto dalla foschia. Proverei anche il formato quadrato che lasci a dialogare solo i lampioni ed il campanile |
Condivido appieno il commento di Stefano.
Riguardo al formato quadrato anch'io lo troverei più equilibrato ed inoltre escluderebbe quell'imbarcazione nell'angolo inferiore destro che (personalmente) trovo più un disturbo che un valore.
Aggiungerei che ci sarebbe da applicare una lieve rotazione oraria per correggere quella minima inclinazione della linea di costa e del lampione stesso.
Ciao.
Tony |
| | br> |