Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Aosta. Cripta della collegiata di Sant'Orso. di Daniela Loconte commento di Daniela Loconte |
|
Ernesto,
Cesare,
Enrico,
Giacomo,
Grazie di essere passati e grazie dei suggerimenti tecnici che mi avete dato. Io e gli iso non andiamo molto d'accordo...oltre i 400 (non è questo il caso) so già che faccio fatica a gestirli (e ancora prima di me la mia canon). Comunque ci saranno occasioni per mettermi alla prova.
@Cesare e Giacomo: Architettura? Ma si, dai. È stato il mio primo pensiero ma non avendo inglobato tutta l'area ho pensato fosse più da varie. Spostatela pure, mi fa piacere...è tanto che non pubblico in sezione.
Buona serata a tutti.  |
|
|
 |
Tramonto nel Tarangire di maxbunny commento di Daniela Loconte |
|
maxbunny ha scritto: | ....ma le foglie saranno per caso verdi? |
Scusa la mia evidente ignoranza. Le foglie sì che sono verdi (come presumo gli arbusti alla base e come i tronchi che invece saranno di colore marrone - o giù di lì) ma essendo un controluce, le foglie non dovrebbero risultare in silhouette almeno quanto i rami, il tronco e tutto il resto?
Ti chiedo perchè io osservo per imparare e quindi vorrei anche capire.
Grazie.
P.S: lo scatto è comunque molto, molto d'effetto.  |
|
|
 |
|
|
 |
Valle d'Aosta. Cascata di Lillaz. di Daniela Loconte commento di Daniela Loconte |
|
elis bolis ha scritto: | bellissima questa cascata che si prende la scena in un'immagine ben composta con i fiori in primo piano e le rocce scure a fare da contrasto, mi piace molto
ciao
Elis |
Grazie Elis. Felice che ti piaccia. Un gradimento da una fotografa paesaggiasta del tuo livello è molto ben gradito.
Grazie mille di essere passata.
Buona giornata.  |
|
|
 |
Valle d'Aosta. Cascata di Lillaz. di Daniela Loconte commento di Daniela Loconte |
|
-Max- ha scritto: | Bella questa fumosa cascata che si insinua dinamicamente tra i costoni.
La quinta in primo piano fa da appoggio visivo e ci sta bene ma anche senza sarebbe stata affascinante. BN delicato  |
Max buongiorno! Grazie di essere passato. BN delicato? Bene, un obiettivo raggiunto.
 |
|
|
 |
|
|
 |
Valle d'Aosta. Cascata di Lillaz. di Daniela Loconte commento di Daniela Loconte |
|
essedi ha scritto: | Un ottimo bn per questa spettacolare immagine resa viva dal tempo relativamente lento,precisa anche la composizione.  |
Grazie Sergio. Le sperimentazioni continuano... e su una buona strada, a quanto pare.
Grazie di essere passato. Buona giornata.  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Valle d'Aosta. Gressan. di Daniela Loconte commento di Daniela Loconte |
|
essedi ha scritto: | Panorama stupendo,non mi dispiace la tonalità della prima versione anche se la seconda rispetta maggiormente i canoni di un bn classico.Continuiamo a sperimentare!  |
Neanche a me dispiaceva ma poichè "stiamo" sperimentando è bene affidarsi a chi ha più dimestichezza. Il b/n deve essere bianco e nero e non verdino.
Ciao Sergio. Buona giornata.  |
|
|
 |
|
|
 |
4ever alone di Laki85 commento di Daniela Loconte |
|
Città che vai..."animali" (diversi) che sguazzano nelle fontane.
Bella Giacomo. Profumo d'estate.
P.S: L'aspetto street non lo colgo ma questo probabilmente è un mio limite. |
|
|
 |
Antico e moderno di lorega commento di Daniela Loconte |
|
Bruno1986 ha scritto: | Più che sul confronto tra modernità e antichità, a mio parere il punto d'interesse potrebbe risiedere nell'elemento "doppio" e speculare che si ripete in vari dettagli.  |
Vero!  |
|
|
 |
Fiumicino_sunset di GiovanniQ commento di Daniela Loconte |
|
Le periferie.
Hai visto Dogman di Matteo Garrone? Ecco, appena aperta l'immagine mi è tornato alla mente quel film girato in una periferia "sospesa tra metropoli e natura selvaggia". Proprio come questa tua, tristemente, bella immagine.
Ciao Giovanni. Buona giornata.  |
|
|
 |
... di Claudia Costantino commento di Daniela Loconte |
|
Le tue Dolomiti, la tua montagna. Un po' a colore un po' in b/n. E un pdr sempre dal basso verso l'alto...
Ma quanta gente frequenta la montagna?
Ciao Claudia. Buona giornata. |
|
|
 |
Untitled di Bruno1986 commento di Daniela Loconte |
|
Della "S" tagliata non me ne ero neanche accorta così presa dalle linee del terreno che accompagnano lo sguardo a quelle verticale dei tendoni. E lì si ferma il mio sguardo ammirato.
 |
|
|
 |
Rifugio Gilberti di essedi commento di Daniela Loconte |
|
essedi ha scritto: | Grazie Max e Giacomo per i graditissimi commenti e le preziose osservazioni.In genere utilizzo il bn quando scatto direttamente con pellicola monocromatica,qui sto sperimentando qualcosa con il digitale e le vostre impressioni sono importantissime.Un caro saluto,Sergio.  |
Ciao Sergio, molto buona la composizione e concordo con gli interventi precedenti. Io (da profana, eh!) rivedrei anche le ombre/i neri nella roccia sottostante la baita.
Buona giornata da una "collega di sperimentazioni".  |
|
|
 |
|
|
br>