x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da Ettore Perazzetta
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 7, 8, 9 ... 41, 42, 43  Successivo
Commenti
25 Aprile 2017 - Ritratti
25 Aprile 2017 - Ritratti di Daniela Loconte commento di Ettore Perazzetta

La vera questione è che oggi tra globalizzata, cosmopolita, multietnica ed integrata siamo di fronte a delle forme di società senza più radici, cultura e storia. Ora è chiaro di come una serie di ritratti “en passant” possa venir vestito di significati variabili, adattabili ai momento culturale e storico di allora con l'allegorico di adesso. Ciao
In atttesa!
In atttesa! di Ettore Perazzetta commento di Ettore Perazzetta

lamedelcaos ha scritto:
Concordo con Damiano e Cesare, la foto è lo sguardo del gatto, davvero molto espressivo il momento che hai colto.


L'immagime è dentro ai quattro lati perimetrali, e se c'è anche un piede significa che ci voleva anche quello fosse solo per motivare lo sguardo del gatto. Wink
In atttesa!
In atttesa! di Ettore Perazzetta commento di Ettore Perazzetta

damp73 ha scritto:
il piede non ci stava purtroppo, rovina la pulizia della scena, lo so sono un maniaco....


Per me invece il piede è parte del momento, è il momento.
In atttesa!
In atttesa! di Ettore Perazzetta commento di Ettore Perazzetta

Suggerimenti e appunti ben accetti.
Spuntino per due!
Spuntino per due! di Ettore Perazzetta commento di Ettore Perazzetta

Mario Zacchi ha scritto:
Very Happy

Be', dai, non è necessario che sia suo per dire che quel cemento (?) ingombra un bel po'. Ad ogni modo, per me non è il problema maggiore. La scena è bella: non c' è nulla da dire. L 'aspetto visivamente più critico personalmente credo stia nell' area di ombre nel muro che si amalgama con il pelo del gatto e lo mimetizza un po' allo sguardo dello spettatore. Se giusto per rendersene conto si prova a schermare lì, il gatto emerge, l' insieme diventa più immediato e ci si dimentica più facilmente dell' area chiara che non è fastidiosa in quanto chiara quanto perché, purtroppo, non ha trama e più la scurisci e più diventa triste. Quindi tanto vale lasciarla così. D' altra parte stava lì e quindi ... Detto tutto questo, riguardo il gatto mi riservo il dubbio che anche la scansione possa averci messo lo zampino (è una scansione anche questa, mi pare, o no?).


Son d'accordo che se il pelo fosse stato nero, sfiga a parte, sarebbe risaltato di più. Al circolo abbiamo provato con fotosciop ad eliminare la parte bianca ricostruendo pavimento e muretto e, strano a dirsi, il gatto era ancora più perso, quella zona chiara e priva di dettaglio alla fine, attira si lo sguardo, ma poi lo fa scivolar sul felino. Ciao
Sotto casa!
Sotto casa! di Ettore Perazzetta commento di Ettore Perazzetta

Antonio Conti ha scritto:
La trovo troppo grigia per i miei gusti
Ciao


Addirittura "troppo"! Boh?
Archeologie fluviali!
Archeologie fluviali! di Ettore Perazzetta commento di Ettore Perazzetta

Antonio Conti ha scritto:
Anche a me piace molto
Pellicola giusto.....qualche info in più?


Cosa si vuol sapere che non si possa dire? Grat Grat
'''
''' di opeio commento di Ettore Perazzetta

Ultimi 2 cent. Sono convinto che qualsiasi autore esponga una propria opera lo faccia con il preciso intento di stimolare una reazione nello spettatore, è poi discrezione dello stesso creatore stabilirne la conformità o meno alle primigenie aspettative. Solo lui sarà in grado di stabilire se la "creatura" ha raggiunto lo scopo per il quale è nata. E' poi questione di onestà intellettuale, non obbligatoria, renderne partecipe la comunità intervenuta. Ciao
'''
''' di opeio commento di Ettore Perazzetta

Questo potrebbe esser un altro richiamo.
s.t.
s.t. di Laki85 commento di Ettore Perazzetta

Clara Ravaglia ha scritto:
Eheh : situazione simpatica, che mi ha ricordato, se permetti, in parte il soggetto di questa foto:

http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=719690
di essedi

Il lavoro di Sergio dal punto di vista street è davvero impeccabile, dato che si ha esattamente la sensazione che il cane cerchi di far finta di ignorare le schiere nemiche... Wink del disegno, affettandosi sulla scaletta.
Da te , c'è sempre ottima simpatia, però la fuga in vaghezza del lupo, paradossalmente è già avvenuta... è già lontano dalla presenza felina..
I soggetto micio e drappo rosso è di forte impatto cromatico ed aggiunge piacevolezza alla foto.

Ben vista... Ciao Clara Smile


Cosa resterebbe della street senza un wraiter che rischia l'arresto per "deturpamento e imbrattamento di cose altrui” (art. 639 c.p.) "?
Forse i cartelloni e manifesti pubblicitari! Wink
'''
''' di opeio commento di Ettore Perazzetta

marzai ha scritto:
considerando che non si conosce l'origine dei nomi (nati forse 100.000 anni fa? o 1.000.000 di anni fa? ..solo teorie) , l'adeguatezza delle parole a esprimere le sensazioni è argomento decisamente stimolante (in assoluto, non relativamente alla foto in critica)


Quando ho scritto:
Citazione:
Potrebbe anche trattarsi di uno di quei casi nei quali un'autore cerca il limite oltre il quale il "nome"non basta più a motivare " il "cosa"
con" il nome" intendo l'autore e la sua visione autoriale. Un tempo ho fatto il tentativo di superare un limite che mi sembrava a portata di mano, è finita così:

http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=699144

Ora Opeio potrebbe aprirsi un pò di più. Smile
"dai... non fare l'offeso..."
"dai... non fare l'offeso..." di Gasperino_carbonaro commento di Ettore Perazzetta

Sinceramente tutto questo chiacchiericcio non lo sento. Forse sono sordo o forse parlano tutti sottovoce ma "non odo frusciar di foglia". Ciao
'''
''' di opeio commento di Ettore Perazzetta

Marzai, in un precedente intervento parlavo di leggere sensazioni che ora, leggendo quanto scrivi,
Citazione:
.... l'abito di lavoro, l'apparenza morfologica e rappresentativa dello scatto, è quotidiana; uno di quegli sguardi soprapensiero che ci capita di dare a oggetti della vita abituale, che spesso non entrano appieno nella dimensione cosciente, ma trovano comunque un loro spazio nel nostro cloud mentale.....
si risvegliano.

Potrebbe anche trattarsi di uno di quei casi nei quali un'autore cerca il limite oltre il quale il "nome"non basta più a motivare " il "cosa". Wink
Io sono verticale
Io sono verticale di Gasperino_carbonaro commento di Ettore Perazzetta

Il tipo di "conversione" ha creato degli aloni intorno alle gambe della figura e delle linee nere in zona giacca che danno una sensazione di "scontorno". Un saluto. Smile
'''
''' di opeio commento di Ettore Perazzetta

marzai ha scritto:
non nomini chi ti appare derisorio e nei confronti di chi, ma voglio specificare che da parte mia non c'è traccia di scherno; rispetto chi percorre un filone personale, intimista, coerente, non commerciale.. e rispetto anche chi percorre strade diverse, commerciali, magniloquenti, e via elencando; questa foto per mio gusto è uno scatto d' Autore, fatta bene ; mi piace, come pure mi può piacere un tramonto di facile presa postprodotto ad arte .. codesto è uno scatto di reazione, di protesta, come lo stesso opeio ha scritto in altra sede ? Se lo è rientra nei canali di un linguaggio civile, lecito, visivamente (a mio gusto) piacevole


Questa è una giostra dove ognuno può rivestire alternativamente un ruolo o il suo opposto, assegnare le parti avrebbe poco senso. Un saluto. Smile
'''
''' di opeio commento di Ettore Perazzetta

Mmmmm Qua dovremo avere un contenitore attraversato da un tubo. Nel punto di entrata o uscita dal recipiente la conduttura ha un trafilaggio che porta parte parte del liquido in transito sul fondo del recipiente, "panta rei", tutto scorre.
'''
''' di opeio commento di Ettore Perazzetta

Alessandro Signore ha scritto:
No, solo a chi si approccia superficialmente alle fotografie, senza interrogarsi sul vissuto dell'Autore. Ripeto, Francesca Woodman è un esempio lampante della fotografia che racconta di sé, non a caso la sua produzione è quasi interamente basata sull'autoritratto.


Ciò non toglie che, a volte, si possa avvertire come una leggera sensazione di presa per i fondelli, non tanto da parte dell'autore, ma di coloro i quali vanno osannando ipotetici contenuti magari ignoti allo stesso creatore dell'opera. Mandrillo
Sotto casa!
Sotto casa! di Ettore Perazzetta commento di Ettore Perazzetta

Suggerimenti e appunti ben accetti.
'''
''' di opeio commento di Ettore Perazzetta

Su questo tipo di immagini c'è poco da discutere, o piaccciono ancor prima di capirle, o non piacciono anche dopo averle capite. Diabolico
st
st di Webmin commento di Ettore Perazzetta

Insistendo ci potrebbe essere dissonanza fra il cartello, che sembra reclamizzare un locale ancora attivo ed il battello in primo piano in leggero stato di abbandono, oppure le 4 finestre chiuse con disegnate le allegorie di una rutilante spensieratezza, in contrasto con quella aperta su un mondo in quel momento triste, il tutto condito in molte sfumature di grigio. In alto a destra vedo il nome dell'autore.
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 7, 8, 9 ... 41, 42, 43  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi