|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
Vento d'estate di nerofumo commento di ConteOliver |
|
nerofumo ha scritto: | mi correggo..... 6400 iso. |
Comunque sia ti invidio (in senso buono) perchè dalla mia fotocamera Pentax K5II che qualcuno ha anche definito "regina della notte" del marchio, difficilmente mi spingo oltre 1600 ISO ed in ogni caso applico successivamente un filtro rumore profilato.
Ne consegue ammp che i fotografi bravi sono in grado di sfruttare gli ISO alti a loro vantaggio. Ho visto molte tue foto in ambiente luci miste di sera tutte molto belle. Complimenti.
Per tornare alla tua immagine credo che sia ottimamente illuminata tenuto conto di quanto hai detto. La modella appare illuminata dove serve, la scia luminosa alla destra è piacevolmente sfocata al punto giusto ed il bilanciamento del bianco mi pare che dia un bel colore ai toni della pelle. Insomma uno scatto valido ed una bella idea a prescindere dal rumore che comunque rimane percepibile imho. |
| |  |
Vento d'estate di nerofumo commento di ConteOliver |
|
8000 ISO? Perbacco, è fantascienza per me che non sono mai andato oltre i 1600 in vita mia!
Certo che non si poteva pretendere.. tuttavia una lisciatina di leggero denoise in PP forse non sarebbe malaccio.  |
| |  |
| |  |
Vento d'estate di nerofumo commento di ConteOliver |
|
Bellissima posa e luce, anche io avrei preferito meno chiarezza e più morbidezza e per mio gusto quel perfetto cerchio bianco in alto che è la luna non aggiunge molto all'immagine. |
| |  |
?! di Antonio Mercadante commento di ConteOliver |
|
Se posso dirlo questo personaggio mi ricorda molto John Goodman.
Simpaticissima e ben fatta, bello il punto di ripresa e l'espressione!
Qualche dubbio sul B/N.
PS. sembra che tu l'abbia colto di sorpresa con la fotocamera appesa al collo leggermente inclinata verso l'alto. |
| |  |
Bolle di ConteOliver commento di ConteOliver |
|
Ma grazie Gentilissima Clara
Come raccontavo altrove, in questo periodo il mio sforzo è tutto proteso ad ottenere immagini quanto più possibile essenziali e prive di elementi di distrazione. Magari, insistendo.. alla lunga ci riesco. Lo spero.
In questo scatto ho volutamente manipolato l'immagine originale in post per tentare di dare un colorito meno pallido della realtà ai toni della pelle del bambino. Non possedendo un monitor professionale né tanta capacità di manipolare le curve colore, mi affido alla fortuna e spero che i vostri commenti mi suggeriscano anche l'eventuale presenza di dominanti fastidiose, oltre che naturalmente un giudizio sull'estetica dello scatto. |
| |  |
| |  |
| |  |
Campagna di ConteOliver commento di ConteOliver |
|
marinaio ha scritto: | un ottimo lavoro, con una grande tecnica, bravo.
tuttavia, come sottolinea sempre Giuseppe Zingarelli
è un illusione che le foto si facciano con la macchina...si fanno con gli occhi... con la testa...con il cuore.
bravissimo
ciao
marco |
Grazie 1000 Marco, parole sante le tue!
Ebbene confesso.. ma era evidente a tutti credo, che di casualità non si tratta. Passavo e spassavo in automobile davanti quel luogo e mi dicevo, prima o poi mi fermerò. Il luogo aveva già di per se un certo fascino, mancava solo qualche soggetto al punto giusto per renderlo più interessante, un animale, una persona.. Quella visione mi ossessionava al punto da arrivare a disegnare la bozza a mente. Dovevo portarci i miei bambini e collocarli a giocare in punto preciso all'ora esatta. Se fosse stato necessario mi sarei improvvisato anche giardiniere! E' stato tutto voluto e cercato, niente era lasciato al caso. Però quando parlo di fortuna a me stesso, lo faccio perchè ho paura che i buoni risultati intorpidiscano la mia fame di fotografia. Voglio essere affamato, non accontentarmi, non assuefarmi o sentirmi appagato da un buon risultato ottenuto, perchè la strada da fare è davvero lunga. Sarò presuntuoso forse, ma è per questo che io stesso giudico questo mio scatto mediocre e mi dico che si poteva fare meglio, si poteva fare di più.  |
| |  |
Campagna di ConteOliver commento di ConteOliver |
|
blu pix ha scritto: | Beh ma nella fotografia la fortuna conta tanto  |
Manlio mi piace pensare di riuscire a diminuire il mio trend di peggioramento più che migliorare. Un vecchio detto dice che la fortuna è di chi sorride, fintanto che la consideri fortuna, hai un motivo in più per guardare avanti, quando inizi a considerarla abilità, probabilmente sei arrivato..  |
| |  |
| |  |
Campagna di ConteOliver commento di ConteOliver |
|
GiovanniQ ha scritto: | Comunque oliver io non la vedo cosi' tragica, nel nostro piccolo/grande (P4U) hai
ben 3 foto in vetrina e molte preferite da altri utenti, e' un buon risultato non
credi?
 |
Si, credo, Giovanni. Ma ti confesso di non sapere nemmeno da dove si vedono questi attributi utente che stai citando. Frequento altre comunità e non trovo il tempo di approfondire questi dettagli, con i due bambini al seguito..
Non mi interessa davvero la competizione e difatti non ho mai partecipato ad un contest in vita mia, mentre mi interessano pareri ed opinioni, anche se è chiaro che un apprezzamento autorevole fa piacere sempre a chiunque. Trovo abbastanza difficile l'arte fotografica e condivido la mia breve esperienza di dilettante autodidatta con l'intento, magari, di consentire ad altri di evitare di commettere i miei stessi errori, anche se questo potrebbe essere irrealizzabile, perchè sono consapevole che ognuno di noi ha un suo personale percorso di apprendimento e sappiamo che i livelli sono diversi e svariati.. Ritengo di essere stato fortunato in questo scatto.
Comunque, i miei due modellini vi ringraziano! |
| |  |
Campagna di ConteOliver commento di ConteOliver |
|
Grazie ragazzi!
Non smetterò di fotografare gli stessi modelli perché i miei figli sono la ragione per cui ho comprato una macchina semiprofessionale reflex e mi sono avvicinato alla fotografia, quella come la si intende qui, fatta bene.
Sono però arrivato ad un punto di apprendimento che spero abbia un suo perché. Non attendo nessun trofeo o premio, mi basta sapere che il sacrificio alla lunga ripaga. Ai primissimi passi ero convinto (come molti credo) che nella fotografia servisse necessariamente un equipaggiamento costosissimo, mi dicevo.. se avessi quella macchina o quell'ottica. Pensavo che la nitidezza enfatizzata fosse un prerequisito indispensabile per cui le mie foto non sarebbero mai piaciute abbastanza e questo mi distraeva dall'apprendimento. Insomma l'incapacità di creare la visione che volevo realizzare e la frustrazione per i ripetuti fallimenti mi portavano a cercare di colmare le lacune in altro modo: avrei avuto bisogno di un upgrade del mio equipaggiamento, e sfogavo così.
Probabilmente tutti sono capaci di fare fotografie, quando poi queste hanno un valore affettivo come la maggior parte delle mie (con i propri figli) è chiaro che piacciono a noi stessi. Ma io non voglio realizzare immagini che piacciano soltanto a me stesso, piuttosto voglio che piacciano molto anche agli altri, il maggio numero possibile di altri.
Ecco che la teoria de “i tuoi rimi 10.000 scatti saranno i peggiori” qui si riconferma, imho. Non ambisco al mondo professionale e sono convinto di restare per sempre in quello amatoriale, ma porto soltanto testimonianza del fatto che le mie immagini hanno iniziato a prendere un altro verso nel momento in cui ho iniziato a preoccuparmi seriamente di: luce, location, composizione e pulizia della scena.
Quindi offro la mia piccola esperienza di apprendistato a chi dovesse provare sconforto nel cammino di questa passione, non scoraggiatevi, perché i risultati arrivano sul medio-lungo termine ed è normale che sia così perché la fotografia è un'arte difficile, come tante! Grazie per l'attenzione e scusatemi se sono prolisso.  |
| |  |
Campagna di ConteOliver commento di ConteOliver |
|
Grazie Angelo e Giuseppe.
Grazie infinite Clara, non puoi neanche lontanamente immaginare quanto siano gratificanti le tue parole e la tua attenzione per questo mio scatto. Dopo lunghi periodi di fallimenti e frustrazione con diverse migliaia di scatti cestinati e momenti difficili da voler quasi mollare.. queste piccole grandi soddisfazioni arrivano come un raggio di sole a scaldare il cuore di principiante ed incitare ad intensificare sforzi ed impegno per produrre nuove fortunate proposte fotografiche come questa. (grazie anche da parte di Alessandro e Sofia ) |
| |  |
| |  |
| |  |
Giorgia C. di Luigi T. commento di ConteOliver |
|
Ottima
Questo ritratto ha un tema di colori in una sintonia che fa veramente la differenza. Tutti i colori sono al posto giusto, richiamandosi tra loro, nessun intruso. la PDC e lo sfocato sono favolosi, merito dell'ottica e del fotografo.
Per il taglio, unico neo imho, penso che se questa foto dovesse finire in una cornice il lato superiore non sarebbe un problema andando ad abbassare ulteriormente la linea in modo da farlo sembrare un taglio volutamente basso, mentre quello destro è risicato e potrebbe divenire al limite antiestetico andando a contatto con la cornice.
Questo forse ci insegna che tenere qualche margine di spazio in più può essere utile, un leggero crop non ha mai ucciso nessuno, considerati i megapixel odierni.. Io ho anche l'impressione che rispetto a quanto inquadrato nel mirino della fotocamera al momento dello scatto qualche cm venga divorato sempre. |
| |  |
Campagna di ConteOliver commento di ConteOliver |
|
Questa location è un luogo semiabbandonato tenuto appena in vita da qualche anziano signore dove desideravo da tempo portarci i miei due bambini a giocare, nella convinzione che qualcosa di buono potesse uscirci.. ma essendo alle prime armi non mi aspettavo davvero tanta attenzione!
Vi ringrazio infinitamente per la vostra cortesia e per i vostri commenti. Il bambino più grande è abituato ad ignorare la fotocamera facilitandomi sempre tutto. Sono davvero felice di esser riuscito a veicolare un messaggio interessante attraverso un mio scatto, dove oltretutto sono presenti le mie due creature Alessandro e Sofia. Grazie.
 |
| |  |
| | br> |