Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Occhi assorti di Cl@udio commento di Maxell |
|
Posso dirti che la trovo a dir poco attraente?
Forse rompe un pò l'occhio il bianco (pur essendo esposto correttamente sulla sinistra), ma lo sguardo e il ciuffo di capelli veramente mi piacciono!  |
|
|
 |
VIK H-K di kekkol commento di Maxell |
|
dippy62 ha scritto: | non credo sia corretto permettersi di modificare immagini altrui... cmq preferisco l'immgine originale hai reso una foto soft volgare..... |
Nemmeno commento.... (A titolo di cronaca si impara anche dai propri errori, e per vederli bisogna solo eliminarli e come se non facendo modifiche alla foto?)
Comunque secondo me l'illuminazione non era abbastanza uniforme per creare un buon HK, infatti la prima è troppo decontrastata e la seconda contrastata giusta non rende un buon HK perchè ci sono delle zone troppo scure...
Ciao!!  |
|
|
 |
Solitudine di andreaboni commento di Maxell |
|
bella l'idea ma secondo me manca di pulizia...
1. i due pali disturbano e pure molto;
2. La staccionata a destra distoglie lo sguardo
3. Se avessi voluto dare il senso di solitudine, dovevi lasciare più spazio alla solitudine ovvero ai canneti e al bosco che sta dietro, tale da rendere l'uomo in proporzione più piccolo.
Comunque riprova perchè l'idea c'era! |
|
|
 |
Tutta Nuda di Maxell commento di Maxell |
|
si si bhe voleva essere solo una "sorella" in quanto volevo testare l'obbiettivo. Comunque la prox la faccio MIA! Grazie a tutti ancora. |
|
|
 |
Elia di b_orazio commento di Maxell |
|
Concordo, taglio impersonale non comunicativo cioè manca un punto di riferimento!
 |
|
|
 |
Carlotta e Tommaso di Gelatina commento di Maxell |
|
Onestamente da un banco ottico pretenderei qualcosa di più, cioè non prendertela, ma il taglio della foto non mi dice un gran che e mi disturba abbastanza il passeggino sulla destra che è andato pure a fuoco.
Comunque impressione mia personale!  |
|
|
 |
Tutta Nuda di Maxell commento di Maxell |
|
Sapete cosa forse... proverò a rifarla magari in 200 iso per vedere cosa viene fuori, che ne pensate? |
|
|
 |
il parco 2 di Topo Ridens commento di Maxell |
|
moolto meglio la prima!
L'unico appunto è quel paletto in legno che secondo me stona, ma è proprio un appunto.
 |
|
|
 |
Paesaggio bn di Temple commento di Maxell |
|
victor53 ha scritto: | [ avrei evitato comunque di bricciare le alte luci!  |
Concordo in pieno victor e aggiungerei che comunque è molto comunicante... ma quel bianco sparato rovina una cifra. |
|
|
 |
laredo spiaggia 2006 di aranaddicted commento di Maxell |
|
PietroF ha scritto: | Non esageriamo...il sensore è esposto al sole per 1/1000 di secondo (tanto per dirne una), in casi del genere..... non si corre nessun rischio concreto, secondo me. |
Cioè guarda che non ho detto che adesso si sia irrimediabilmente perso i 2/3 dei pixel del sensore, ma ho detto che se continui a fare controluce così tanto spinti, accorci notevolmente la durata del sensore... tutto qui!
Poi ogni uno è libero di fare quel che vuole!!!  |
|
|
 |
laredo spiaggia 2006 di aranaddicted commento di Maxell |
|
aranaddicted ha scritto: | cioè soluzione? filtro uv? |
Nessuna, sta proprio nella costituzione fisica del sensore.
Prova a pensare alla pellicola, se la metti sotto il sole, i cristalli di argento si impressionano generando una luce binca così detta "bruciata" proprio perchè c'è troppo luce a contatto per troppo tempo.
Così nel caso del sensore non si bruciano i cristalli di argento perchè non ci sono ma si "deteriorano" i pixel fino alla loro bruciatura... un termine uguale per descrivere due situazioni diverse ma comuni.
Resoconto.... con il digitale "EVITARE" i controluce così tanto spinti, sole negli occhi MAI!. |
|
|
 |
laredo spiaggia 2006 di aranaddicted commento di Maxell |
|
aranaddicted ha scritto: | in che senso un immagine che respira?
L'ho fatta con la digitale si!
No i raggi del sole li ho catturati così nn è toccata col fotoshop! |
Bhe ti consolo.. pure a me l'hanno comunicato dopo....
I raggi del sole così diretti al sensore, invecchiano (per non dire dilaniano o distruggono) tre volte prima la loro vita, ovvero se vai avanti a fare controluce così spinti, cominceranno a bruciarti pixel sul sensore e non credo sia molto carino! |
|
|
 |
|
|
 |
paesaggio invernale di ravasio giuliano commento di Maxell |
|
Ti dirò che se questa è la tua carta di identità a me piace e pure molto!
A prescidendere della composizione che può piacere o meno, la foto è comunicativa... e di molto!
Bella, bel momento! |
|
|
 |
Tutta Nuda di Maxell commento di Maxell |
|
Eh si!! Hai proprio ragione... è sua sorella!
Grazie a tutti per i commenti!
Onestamente credevo l'obiettivo fosse un pò più incisivo nei particolari, ma essendo in MF magari è colpa anche del fuoco non tanto preciso, che ne dite? |
|
|
 |
Lecco di defabrizio commento di Maxell |
|
Picard ha scritto: | Magari, rivedrei la cornice...  |
Pure per me direi inoltre che vedrei un bel bianco e nero .... |
|
|
 |
|
|
 |
Tutta Nuda di Maxell commento di Maxell |
|
Jac_iso ha scritto: | parli di cavalletto non all'altezza, cosa intendi, con uno all'altezza cosa avresti ottenuto in più ?
in ogni caso bella foto ! |
No intendevo che 600 grammi di macchina più 750 grammi di obiettivo sono troppi per non dire parecchi per quel tipo di cavalletto. Ciò potrebbe comportare sostanzialmente micromossi e qui forse non si vedono esageratamente ma magari se avessi scattato con tempi più lunghi si potrebbe aver fatto notare. |
|
|
 |
Tutta Nuda di Maxell commento di Maxell |
|
nikon 500 f.8 (montato su D50 fa un 750) bianco calibrato sulla luce della luna scatto 1/1000 con cavalletto e scatto.
Solo ed esclusivamente un crop in PW e nulla più!
Grazie a tutti. |
|
|
br>