|  | Commenti |
---|
 |
121) di PyramidHeadA commento di PyramidHeadA |
|
Rikus ha scritto: | Più che allontanare il flash, bisognerebbe cercare di diffondere la luce facendola riflettere su una superficie ampia, oppure mettere il flash oltre rispetto alla goccia. |
per momento mi sono costruito "box" riflettente, con pezzi di polistirolo, e in fondo cartoncino nero. Visto che sparo flash sempre da sinistra, provo a costruirmi qualcosa di più "potente" da mettere a destra, così che la goccia viene illuminata più uniformemente, se non darà risultato disederato, penserò al acquisto di secondo flash  |
| |  |
121) di PyramidHeadA commento di PyramidHeadA |
|
Rikus ha scritto: | I colori del liquido e lo sfondo sono molto più belli e curati.
Secondo me dovresti sistemare meglio l'illuminazione per eliminare gli spot di luce sulle gocce.  |
Grazie del passaggio)
In questi mettevo flash poggiato su un bicchiere, e sparavo flash da sopra sulla goccia, circa 10cm di distanza, sembrava miglior soluzione, forse sarà da spostare un po più lontano |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
prova 21/01 di PyramidHeadA commento di PyramidHeadA |
|
GiovanniQ ha scritto: | Mi riferivo al circolo non allo schizzo, che puoi lasciare...  |
Probabilmente è venuto per colpa della lente un pochino sporca dal acqua) grazie, nn l'avevo notato ) |
| |  |
| |  |
| |  |
prova 21/01 di PyramidHeadA commento di PyramidHeadA |
|
GiovanniQ ha scritto: | Questa e' piu' luminosa rispetto alla precedente, il taglio ha dato i suoi frutti in quanto arriva prima la goccia alla vista, non disperdendosi con lo sfondo ampio.
Antiestetica quella macchiolina circolare, credo si tratti di timbro clone quasi al centro a destra..
 |
Grazie del passaggio))
é stata fatta allo stesso tempo di quel altra, in questa ho cercato di tirar su un pò luminosita, e taglio con la cornice (Copiato la tua versione, che mi era piacciuta molto xD).
Uffa, come sempre mi perdo qualche detaglio, sarà stata una piccola goccia d'acqua quella a destra, la tolgo con ps. |
| |  |
| |  |
q12 di PyramidHeadA commento di PyramidHeadA |
|
GiovanniQ ha scritto: | Pyra ti linko questa discussione:
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=306505
dove troverai alcuni spunti, in piu' ho allertato Rikus e vediamo se passa di qui per qualche consiglio...
Vedi la sua gallery...
 |
Avevo già guardato tutte le sue opere con bicchieri, troppo belli.
Grazie, sarebbe stato molto utile sentire qualche consiglio da un profi come lui)) |
| |  |
q12 di PyramidHeadA commento di PyramidHeadA |
|
gps73 ha scritto: | Così tanto per, ho tagliato diversamente e cercato di ridistribuire ombre e luci: |
Non mi dispiace, sai, bravo)
Io avevo paura di tagliarla cosi, pensando che così si vedranno di più tutte le imperfezioni.
Sfondo è rumorosissimo cmq, dovrei pensare con cosa sostituirlo.
Stasera se riesco a fermarmi dopo lavoro, a comprare qualche liquido (Vino/latte ecc..) e faccio altre prove, con flash d'avanti o più riflettori |
| |  |
q12 di PyramidHeadA commento di PyramidHeadA |
|
Cesare Z. ha scritto: | E qui casca.... la goccia!
In realtà il tuo lampo è incredibilmente veloce e 1/200 è il tempo minimo di apertura completa della scena sul sensore.
Per tempi più veloci la prima tendina deve ancora arrivare a destinazione che già è partita la seconda... e quindi se flessci con tempi più veloci di 1/200 una parte di sensore rimane esclusa dal lampo.
Usando il flash avresti illuminato la goccia e potevi anche avere lo sfondo meno luminoso:
1/200, il tempo minore che hai
200 iso (o gli isi minori che hai!) e già lo sfondo è buio la metà
flash su: ti illuminava la goccia "congelandotela"
Proooova! E' gratis.  |
Grazie, solo che non ho capito "Flash su", in senso sparare sul soffitto, o dal alto in basso verso la goccia ? (Credo che intendevi secondo, ma giusto per chiarire xD) |
| |  |
q12 di PyramidHeadA commento di PyramidHeadA |
|
Cesare Z. ha scritto: | Infatti!... è proprio lo sfondo a rubare l'attenzione.
Eppure a ragion di logica sembrerebbe si sia usato un flash perchè fermare la goccia con solo 1/200 è dura...a meno di beccarla proprio al PMS (amo i motori!). |
Scusa l'ignoranza, cos'è PMS ? xD
Purtroppo il flash che ho io, funziona fino a 1/200, gia a 1/250 vedo riga nera sotto ( |
| |  |
q12 di PyramidHeadA commento di PyramidHeadA |
|
gps73 ha scritto: | Buona prova, ma l'illuminazione non mi pare riuscita.
La goccia è in ombra e lo sfondo illuminato.  |
Si, leggendo un pò di forum diversi, maggior parte dice che meglio usare flash sullo sfondo con riflettore (Quello che ho fatto) o di lato da dietro, cmq era prima prova con nuovo obiettivo e flash nuovo, farò ancora delle prove. L'unica cosa, è che fatto a mano, visto che treppiedi si è rotto, e lo usato per gocciolare l'acqua.
Però vedo che è poco nitida sullo schermo grande, sul display della macchina sembrava perfetta, e invece xD
Potete dare qualche consiglio per rendere Close up più nitide ? ))) |
| |  |
| | br> |