Commenti |
---|
 |
Brembo di dreu1981 commento di fabio1961 |
|
dreu1981 ha scritto: | Reimada, non si leggono bene i tempi e l'apertura diaframma. Ti mando un MP così ti dico cosa ho fatto.
Grazie a Fabio ho notato ora che in effetti è storta! eheh. Ho usato un cavalletto scrauso, ora che mi è arrivato quello serio rifarò la foto appena torno in montagna
I ramoscelli non li ho tolti, è una prova non mi andava di inzupparmi
Per le luci si, purtroppo ci sono due o tre punti bruciati e ne ho croppato uno verso il basso a destra, puntava un sol leone proprio in quei punti.
In questi casi cosa dovrei fare, prendere il tempo di esposizione dai punti più luminosi? oppure compensare togliendo o aumentando l'esposimetro di 1 o 2 spot?
grazie mille dei commenti!
D |
... Quando hai queste situazioni un giretto sui punti più luminosi con lo spot ti da un idea di cosa potrebbe uscire...poi sta a te decidere come operare, se rimangono dei piccoli punti bruciati... in post puoi fare qualcosa... ma se riesci a trovare un buon compromesso non avendo le ombre troppo chiuse ... sempre più difficile questa situazione per recuperare qualcosa ... allora anche pp, che personalmente ritengo obbligatoria, diventa più semplice. |
|
|
 |
I Quattro Elementi di Mister Solo commento di fabio1961 |
|
Dire che mi fa piacere essere il primo a rinnovare i mie complimenti dopo averla votata.
Appena rese visibili... non credo che ci fossero dubbi su quale sarebbe stato l'esito... l'ho scritto in tempi non sospetti e la mia votazione delle altre ha subito l'effetto di dare almeno 3 punti di distacco dalla tua.
 |
|
|
 |
Brembo di dreu1981 commento di fabio1961 |
|
Ciao,
la prima cosa che salta all'occhio è la pendenza della foto che, anche se voluta, non è il massimo.
La composizione un po' stretta che non ha un punto di partenza, il ramoscello al centro ... si poteva togliere ?
Visto che è un test per l'esposizione tale da avere effetto sull'acqua... direi che te la sei cavata bene ... mi sembra ci siano solo una paio di punti dove il bianco è andato, sempre difficile da non avere considerando anche la luce diversa sulla scena.
imvho
 |
|
|
 |
|
|
 |
una bevuta di elementi di jonnyador commento di fabio1961 |
|
L'avevo messa tra le altre 4 per il secondo posto ... e comunque con una solo leggera preferenza perchè il mio gusto avrebbe voluto qualche pixel in più in basso e in alto.
Complimenti per il 2° posto meritato. |
|
|
 |
litorale romano di vittorione commento di fabio1961 |
|
Frequentando più che spesso quei luoghi e soprattutto quando finisce la caciara apprezzo il tuo lavoro.
per il motivo di cui sopra quella che mi ha colpito di più è la 2, proprio come l'hai scattata tu ! senza un pixel in meno e senza uno in più, anche la luce ha fatto la sua parte.
La suddivisione del frame è qualcosa di ancora non visto e quindi originale di questi posti e che aggiunge drammaticità e, un neologismo ? ... invernalità
A seguire 8 e 9, per la 9 forse un filo meno di sabbia... ma son gusti personali...
La 4 ... i paletti più famosi di Ostia ... è quella che apprezzo meno della serie |
|
|
 |
I 4 elementi di trinita commento di fabio1961 |
|
Mi spiace io non ti ho dato ne 1 ne 2 ...
Per me eri nella corsa per il secondo posto insieme ad altri 4 ... come potrai vedere dai voti ...
I gormiti non li conosce chi non ha figli
Non mi cimento con lo stilll ... ma mi piacerebbe sapere un po' della realizzazione. |
|
|
 |
Contest n.62 - 8° posizione di fabio1961 commento di fabio1961 |
|
Manca il fuoco ? ... ma mi ero intestardito a scattare in questo posto dove hanno dato fuoco ad un chiosco sulla spiaggia... volevo metterci qualcosa di bruciato ... ma poi mi sono accontentato dell'assito arso dal sole e non solo...
Ma mi piaceva la quinta composta da quattro elementi
Commenti graditi ... soprattutto da chi non l'ha digerita. |
|
|
 |
Coccinella di fabio1961 commento di fabio1961 |
|
Marcello_Roma
lexis29
cacioli david
aieie_brazov
megthebest
ciun
Grazie dei passaggi
risposta circolare
Postata soprattutto per la compo, condivido con ciun la necessità di trovare qualcosa che aggiunga al soggetto comune... ma comunque non semplice quando in attività anche sulla luce si può obiettare ... ma è una scelta quella di scattare, molto spesso, solo con luce naturale e senza altro ... a meno dell'ombra del mio corpaccione
Metto la HR ... ma viene da un jpg "scarso" ... aveva modificato i parametri mio figlio ... 8 anni
http://img534.imageshack.us/img534/5563/dsc132091600.jpg |
|
|
 |
I quattro elementi di Poz commento di fabio1961 |
|
Diciamo che condivido quello scritto da Habrahx, poi la foto sembra che tu l'abbia scattato al primo albero che hai incontrato... Senza badare al contesto....
Imvho |
|
|
 |
|
|
 |
Licenide di fabio1961 commento di fabio1961 |
|
drum69
damiano68
grazie dei passaggi
lexis29
non ho toccato la saturazione... ho sottoesposto in pp
pigi47
fai bene a essere carogna ... sono peggio di te
sulla compo ... è qui un po' è il mio gusto "paesaggistico" ... a parte la difficoltà per la spiga che sembrava un'altalena ho mirato al filo in alto a sx ... più che alla spiga intera...preferivo.
Credo di averne qualcuna piu' larga per salvare capra e cavoli.
...mi spiace ma ti sei scordato di dirmi che il un filino di bianco sull'ala in secondo piano è al limite
alle prossime |
|
|
 |
Libelloides coccajus di fabio1961 commento di fabio1961 |
|
pigi47
oile
grazie dei passaggi
so che non è venuta bene... ma come già detto ho voluto solo condividere questo bell'incontro
ho solo fatto in tempo a posizionare il cavalletto e fare questo scatto per provare l'esposizione... |
|
|
 |
Licenide di fabio1961 commento di fabio1961 |
|
Tanto vento ... Mano libera
D700
sigma 180
iso 1600
f/9
1/1000
AF-c
Versione 1600px
http://img137.imageshack.us/img137/4193/dsc253841600.jpg |
|
|
 |
Libelloides coccajus di fabio1961 commento di fabio1961 |
|
carrerateam ha scritto: | Immagine molto bella Fabio,
solo a livello compositivo mi permetto di farti notare che a mio gusto sarebbe meglio avere più spazio libero a dx del fotogramma in direzione dello sguardo del libelloide e meno spazio alle sue spalle cioè a sx, comunque è davvero una immagine gradevole.
Ciao.
Carlo. |
Grazie del passaggio... non conosco "le regole" compositive per la macro... e mi lascio trascinare dal mio istinto...  |
|
|
 |
Libelloides coccajus di fabio1961 commento di fabio1961 |
|
Solo per mostrare le ali di questo insetto che ho visto per la prima volta... ha lasciato troppo poco tempo le ali aperte per poter gestire compo e esposizione correttamente, il solo scatto che mi ha consentito.
versione 1600
http://img339.imageshack.us/img339/5645/dsc250351600.jpg |
|
|
 |
Libelloides coccajus di fabio1961 commento di fabio1961 |
|
jobbe - grazie... mi sembra troppo
pigi47 - i complimenti per la foto da Te ... senza neanche un appunto mi fanno veramente piacere
pocck - a dx o sx ? ... grazie del passaggio |
|
|
 |
|
|
 |
Libelloides coccajus di fabio1961 commento di fabio1961 |
|
D700
sigma 180
AFS
iso 200
1/5
f/22
Prima volta che le incontro... le antenne sono un problema da queste distanze e di fianco ... ripresa con le ali spiegate... tutto ok
Versione 1600
http://img594.imageshack.us/img594/3170/dsc251081600.jpg |
|
|
 |
|
|
br>