|  | Commenti |
---|
 |
Pietro Ballestrero Trio di Andreja Trobec commento di malinamelina |
|
Chi mi precede è stato molto severo. Sicuramente non va bene in nessun reportage mescolare b/n e colore, questo sempre. Diverso il caso del portfolio, ma la ragione della mescolanza deve essere molto evidente, deve avere un preciso e individuabile senso.
Dal momento che il b/n non ti riesce ancora abbastanza dinamico, privilegia il colore, intanto. Qui c'erano luci calde che si addicono alla performance (almeno a guardare gli strumenti sembra così).
Ci sono dei problemi di rumore, più evidenti in 02, 09, 12. Il mosso è fastidioso in 04 e 15. Queste le critiche. Lodevole invece il tentativo di variare la messa a fuoco tra primi e secondi piani e comunque rilevo una bella sensibilità per l'inquadratura; anche quando non è perfetta (in 03, per esempio, a destra si sente la mancanza di un pezzo) è, a mio parere, sempre buona, con un bel gusto per la varianza dei punti di vista. Oso dirti che la 15, se non fosse per il mosso dietro, è veramente molto jazz!  |
| |  |
| | ![[LIVE] NEVERCROSS @ Stomp, 19.02.09 [LIVE] NEVERCROSS @ Stomp, 19.02.09](album_thumbnail.php?pic_id=390427&sid=75c4e281f9a9a46058e7888a05074ab2) |
[LIVE] NEVERCROSS @ Stomp, 19.02.09 di Riccardo Bonetti commento di malinamelina |
|
Sono bellissime, ma dove sono presenti le seguenti condizioni insieme, ossia:
1. prevale la luce blu,
2. manca il bianco,
3. il soggetto è in movimento,
l'effetto è gommoso-plasticoso.
Quindi, non in 03, dove non c'è praticamente mosso, ma in 04 parte mani, in 06, in 10. Ma forse dà fastidio solo a me . |
| |  |
Su un treno che punta a nord est. di jefolo commento di malinamelina |
|
La scarsità di elementi di spicco estetico nel campo visivo, consente secondo me una grande libertà di scelta di composizione dell'inquadratura. La piattezza del paesaggio padano è tutto meno che dinamica e quindi il fuoco dell'interesse può perdersi, lo sguardo vagare come sospeso nel quasi nulla. Trovo quindi decisamente riuscita questa miniserie  |
| |  |
La casa 2 di minifabrizio commento di malinamelina |
|
Inevitabile un confronto con il lavoro parallelo di Andrea
Al di là della migliore resa dinamica del b/n, di questa interpretazione apprezzo l'aver compreso che l'aspetto più interessante del luogo è l'esterno, per la sua somiglianza con la celebre dimora di Norman Bates in "Psycho"...  |
| |  |
| |  |
Guerra e Pace di Novecento commento di malinamelina |
|
Novecento ha scritto: |
l'assieme c'è ma erano troppe foto da mettere qui... il resto lo trovi nella galleria di picasa cliccando sul link nella mia firma.
Qui ho scelto solo alcune |
Ma noi abbiamo le spalle larghe  |
| |  |
Guerra e Pace di Novecento commento di malinamelina |
|
Quando il livello è così alto (inquadrature perfette e b/n magnifico), si va a trovare il difetto. E siccome è il mio mestiere, lo troviamo . Sta nella costruzione del reportage a cui manca un'inquadratura in più di folla o d'insieme, un totale, con cui aprire o chiudere la serie. I volti in primo piano li avrei collocati nel mezzo e, se c'era una storia, come immagino ci fosse, manca qualche pezzo.  |
| |  |
Noa-Cesena 07.02.2009 di Andreja Trobec commento di malinamelina |
|
Direi che sono ottime . Circa il b/n, bene quelle dove il bianco del vestito o dei guanti rappresenta la gamma alta nel suo massimo splendore. In quelle dove non compare il bianco assoluto (07, 08), secondo me può essere reso più dinamico.  |
| |  |
PIU' CHE MAGICO di alice.esse commento di malinamelina |
|
Buone inquadrature per personaggi davvero interessanti, ma il b/n è appiattito, spento, le uccide. Esistono molti diversi procedimenti per migliorarlo e ne trovi una buona quantità nei tutorial di questo Forum.
 |
| |  |
Festa della donna 2009 di Olympus commento di malinamelina |
|
Gli omaggi fanno sempre piacere, grazie. Le foto non sono però abbastanza curate nell'esposizione e nella messa a fuoco, risultando poco nitide. Sgradevole la firma in sovrimpressione . 4 e 7 le migliori.  |
| |  |
Vuota dentro... di Andreja Trobec commento di malinamelina |
|
Della prima immagine è molto bello il fatto che la ragazza in carne e ossa sia riempita dal vuoto della sagoma: potrebbe accadere anche a lei... Ottima.
Belle anche le altre, c'è un senso in coascuna. A me piace molto questo b/n ricco di grigi e non troppo contrastato, si addice a una passeggiata in centro. Il bianco totale delle sagome fa l'effetto di un nero profondo.  |
| |  |
Burlamacco di Pio Baistrocchi commento di malinamelina |
|
A parte la 10, dove manca un vero centro d'interesse, hai letto con la stessa grande sensibilità che riservi al paesaggio questo evento, anche grazie, bisogna dirlo, alla bellezza intrinseca nelle maschere sui carri. Splendide perché poetiche e originali 5, 13 e 18. L'idea della 6 è bella, ma secondo me sarebbe stato meglio includere un pezzo di muro in più; così è un po' vuota.
Ironiche e perfette la 2, 7b, 9, 16 e 17. Queste ultime due vanno appena un pelo sotto la mia preferita: la 8  |
| |  |
R.A.S.D. 33 anni di esilio di zioberto commento di malinamelina |
|
Per me è questo è un Signor Reportage. C'è il senso della presa tutta diretta sulla realtà, senza fronzoli, senza autocompiacimenti, con la giusta distanza, segnalata dal sapiente uso degli obiettivi, al servizio di ciò che si vuole far vedere e non del fotografo. Bravo al cubo!  |
| |  |
Luci.. (fra il Lusco e il Brusco) di Clara Ravaglia commento di malinamelina |
|
salvo quella d'apertura, che è un po' squilibrata nella composizione, mi piacciono tutte. Soprattutto mi piace la serie, per il trascolorare dal bianco al blu al rosa restituendo l'atmosfera di quella fase del giorno, che proprio il minimalismo dei soggetti inquadrati fa sentire come fossimo lì.  |
| |  |
DrOp di DamianoPignatti commento di malinamelina |
|
Migliore questa serie, per la varietà degli oggetti inquadrati. Ottime per la gestione della luce le ultime due.  |
| |  |
WashingMachine di DamianoPignatti commento di malinamelina |
|
Il soggetto è davvero povero (il cestello della lavatrice), ma si presta a foto che possono essere intriganti. Di questa serie holes, moving e side1 le più convincenti, per il grado di astrazione che raggiungono. Per il resto, la serie vale, appunto, come esperimento.  |
| |  |
| |  |
| |  |
| | br> |