x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da Habrahx
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 7, 8, 9 ... 276, 277, 278  Successivo
Commenti
Uno sguardo lungo un anno
Uno sguardo lungo un anno di Cemb commento di Habrahx

A integrazione del precedente commento, stimolato dal tralcio di vite che appare nella fotografia esemplificativa, aggiungo che, vista la particolarità degli scatti, sarebbe stato interessante mostrare anche dall'esterno le variazioni stagionali.
Ciao
All'acquario di Genova
All'acquario di Genova di Habrahx commento di Habrahx

Grazie Cemb, lieto del tuo apprezzamento Smile
Ciao
Uno sguardo lungo un anno
Uno sguardo lungo un anno di Cemb commento di Habrahx

Complimenti anche da parte mia! Recentemente un mio amico mi ha parlato di fotografia che sa di "muffa"; la tua è l'apoteosi della muffa, riportandoci addirittura alle origini (mi hai fatto ricordare che la compagna di mio figlio, laureata in fotografia in irlanda, ha avuto un compito in cui doveva costruire una camera stenoscopica e sviluppare e stampare le riprese che faceva)
Citazione:
mi ha sempre affascinato come la fotografia, con la sua pretesa di oggettività, sia a tutti gli effetti una "falsificazione"
Questa è musica per le mie orecchie, anche se sono alternativamente d'accordo e no; una cosa è certa: queste tue fotografie non sono "spendibili" ma raccontano di passione, attesa, trepidazione per il risultato, che è un po' la storia d'amore che il -vecchio- fotografo ha con la vecchia fotografia.
Come affermava Doisneau, questa è pesca d'immagini Wink
Ciao e buona luce!
Semplice naturalezza meravigliosa
Semplice naturalezza meravigliosa di ArMen commento di Habrahx

Fabio1970 ha scritto:
* Specialmente se volevi convertire in b&b avresti potuto alzare gli ISO è
* portarti ad una coppia diaframma-tempo più ragionevole,

Scusate la domanda di uno che con il BN ha sempre fatto psticci, ma perche' una coppia tempo/diaframma ragionevole e' particolarmente importante per un buon BN?
Fabio

guarda i dati di scatto: 1/25, f4,5 100 ISO
allo stato avrebbe potuto portare gli iso a 800 ottenendo -circa- un T pari a 1/60, più consono alla focale impiegata, un diaframma pari a f8, apertura ottimale per qualsiasi lente, e l'eventuale aumento del rumore dovuto all'aumento degli ISO, non si sarebbe notato nella conversione in B&N.
Ciao
Municipio di Loano
Municipio di Loano di Habrahx commento di Habrahx

Grazie Mauro! Giuste le tue osservazioni; ci sono tornato stasera ma la piazza era piena di gente, e aveva un altro colore...
Ne ho anche un'altra con le persone meglio collocate, ma scattando a mano libera mi è venuta mossa Muro
Ciao e buona luce!
gabriele
gabriele di chiaretta_7 commento di Habrahx

Ciao Chiara, benvenuta nel forum, aggiungo i miei complimenti: ho una nipotina di 7 anni e vorrei tanto che fosse brava come te!
guardando nella tua galleria ho visto subito, come altri amici del forum ti hanno già detto, che hai il "manico" del fotografo, ovverso, hai una caratteristica fondamentale per chi vuole fare della buona fotografia: saper inquadrare il soggetto.
Perà la fotografia ha dei fondamenti a cui l'istinto non può sempre sopperire; ti consiglio pertanto, nel caso tu non lo abbia già fatto di procurarti qualche libro di fotografia -fatti aiutare dai genitori- adatto ai ragazzi. (sempre che il papà o la mamma non te li abbiano già procurati. Wink )
Detto questo ottimo ritratto. Ok!
Più avanti imparerai che quando vuoi fare un bel ritratto dovrai cercare uno sfondo, ovvero quello che sta dietro alla persona a cui fai la foto, quanto più uniforme possibile infatti se osservi il tronco della pianta a destra vedrai che toglie qualcosa al sorriso di Gabriele.
Ciao e buona luce!
Celine
Celine di Habrahx commento di Habrahx

Lorenzo
Silvano

Grazieeee!
Io purtroppo di ritratti ne faccio pochi, avendo solo la nipotina come modella, e questa è di quando si faceva ancora fotografare senza fare le facce Wink Tanto per sorridere un po' metto questa recentissima che ho ripreso mentre mi prende per ...il naso: mi sta facendo il verso di quando fotografo LOL
sulla correzione colore che dire Ave
Io ci avevo provato ma poi ho lascito com'era: nessuna versione paragonabile a quella di Silvanno. Considera che, sto avendo questo problema proprio negli ultimi ritratti: è bionda, o castano chiarissimo, ma è mora come un cioccolatino.
Se riesco a farne una decente la metto in galleria e vediamo che ne viene fuori.
Ciao e buona luce!
All'acquario di Genova
All'acquario di Genova di Habrahx commento di Habrahx

vittorioneroma2 ha scritto:
Con tutti i limiti dati dalle condizioni di ripresa (e tutto sommato qui tollerabili) si ricava una raccolta di foto degna da essere portata a casa. Mi piace la scena della foto di apertura per il momento catturato, per quanto i neri ed alte luci siano addossati ai due estremi della gamma, il che non consente di riequilibrare una certa esasperazione tonale.
Ciao

Grazie Vittorio Smile La figura nella foto di apertura è la mia nipotina, che miracolosamente sono riuscito a riprendere in un momento che non c'era nessuno.
Leggendo le tue osservazioni mi sono ricordato che non ho controllato il bilanciamento del bianco. Probabilmente, èer chi vuole comentarsi in queste fotografie, è un fattore da tenere conto, anche se presumo si cerchi di tenere la luce quanto più naturale possibile.
Ciao
Municipio di Loano
Municipio di Loano di Habrahx commento di Habrahx

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Celine
Celine di Habrahx commento di Habrahx

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
All'acquario di Genova
All'acquario di Genova di Habrahx commento di Habrahx

Grazie Francesco Lieto del tuo apprezzamento Smile
Per chi osserva anche le macchine fotografiche volevo aggiungere che la 1 e la 2 sono state fatte con una V1 che però non ho tirato oltre gli 800 ISO.
Giusto, come dici, andare al mattino presto, specialmente in bassa stagione.
Ultimo consiglio, che dò anche a me stesso perché malgrado i propositi io me lo sono dimenticato, è provare la maf manuale: il vetro può trarre in inganno la messa a fuoco automatica.
Ciao
Boccucce
Boccucce di Franco Fabbretti commento di Habrahx

Aggiungo i miei complimenti, sottoscrivendo chi mi ha preceduto.
Hai pensato a una ripresa verticale con la bimba intera?
Ciao
Primaverile Scoperta
Primaverile Scoperta di DDT commento di Habrahx

I bambini nelle loro scoperte sono sempre deliziosi;,però sarebbe stato da evitare l'ombra sul soggetto; inoltre l'immagine pende un po' a sinistra.
Ciao
silvia 4
silvia 4 di marcimarci commento di Habrahx

Concordo con chi mi ha preceduto; aggiungo che a mio parere avresti dovuto lasciare un respiro maggiore alla figura che mi pare troppo compressa nel quadro.
Ciao
Semplice naturalezza meravigliosa
Semplice naturalezza meravigliosa di ArMen commento di Habrahx

ArMen ha scritto:
Grazie Giovanni

la strada è ancora lunge......ne sono cosciente....ma sono paziente

Doisneau paragonava il fotografare alla pesca, quindi la pazienza è una componente essenziale per una buona fotografia Smile
Torno sul posto perché mi sono dimenticato di dirti una cosa fondamentale: non tutti i soggetti si prestano al b&n; natturalmente tutto si può convertire in scala di grigio, ma specialmente ora, nell'epoca del digitale, questa conversione deve essere motivata da una precisa scelta progettuale; ovvero voglio il bianco e nero perché...Questo però non pregiudica l'esercizio e l'autoapprendimento. Ciao
All'acquario di Genova
All'acquario di Genova di Habrahx commento di Habrahx

Grazie Sisto! Smile
In effetti ho qualcuna dei saloni, mentre non ho pensato a qualcuna esterna, o meglio ne ho una, ma non ho pensato a metterla; volevo insomma far vedere, riprendendoli meglio che potevo, quanche bel pesce.
A quella dei pinguini mi sono rifiutato da avvicinarmi...
L'acquario comunque merita la visita, ma si dovrebbe riuscire ad andare quando c'è poca gente; dalle meduse ho dovuto sgomitare parecchio è ho fatto solo un paio di scatti.
Per chi fosse interessato consiglierei di procurarsi un illuminatore, ve ne sono a led; potrebbero fornire una buona illuminazione senza danneggiare gli occhi dei pesci che sono privi di palpebre.
Correggo: considerate il riflesso del vetro della vasca: gli idoti che usavano il flash penso riprendessero solo questo.
Ciao
Semplice naturalezza meravigliosa
Semplice naturalezza meravigliosa di ArMen commento di Habrahx

ArMen ha scritto:

... se avete qualche dritta su come ottenre delle bele foto in b&n sono sempre bel accette.

Il b&n in pellicola era complicato, ma con il digitale la cosa si complica enormemente.
con la pellicola si sviluppava il negativo e quello rimaneva tale, intervendo successivamente sulla stampa, scegliendo eventualmente filtri, mascherature, carta e sviluppo della stessa. Nel digitale tu operi direttamente sul negativo digitale: il RAW, e lo sviluppo del medesimo è praticamente infinito.
E considera anche che ciò che vedi a monitor, per quanto calibrato (calibrarlo per il b&n penso sia una impresa titanica) sarà differente da ciò che vedi a stampa.
Insomma, ti devi affidare al gusto e all'esperienza.
(ammp)

Ciao
Prima caccia fotografica
Prima caccia fotografica di CuorerouC commento di Habrahx

Bella cattura e divertente racconto! Smile
Ciao
Cloud
Cloud di nick93 commento di Habrahx

Io non sono del tutto convinto né della composizione: troppo stretta a sinistra (non stare sempre sulla strada, a volte esci -metaforicamente parlando questo vale anche in fotografia Wink ) né del colore: mi pare troppo freddo; avevi il bilanciamento su nuvoloso?
Ciao
Countryside
Countryside di nick93 commento di Habrahx

Questi rotoloni esercitano un fascino irresistibile per ogni fotografo e se ne sono visti in tutte le salse, pertanto è difficile trovare nuove interpretazioni.
In questa tua trovo l'inquadratura non del tutto ponderata: troppo in pp e taglio del rotolone a sinistra inutile. Allontanarti dal soggetto in primo piano e una maf più estesa ti avrebbero per lo meno permesso una migliore descrizione del luogo.
Ciao
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 7, 8, 9 ... 276, 277, 278  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi